Eliminazione Filtro?
Inviato: 09/10/2017, 16:40
Buongiorno a tutti.
Premetto che ho posto questo interrogativo altrove, ottenendo risposte negative, ma qua mi sembrate più aperti (ad esempio ho letto il convincente articolo articoli/af/tecnica-acquario-lampade-fi ... ?showall=1) e vorrei perciò sentire cosa ne pensate.
Ho un acquario tropicale di circa 100l attivo da 4-5 anni e ben piantumato. Poiché il filtro (esterno, un Tetra EX 600) potrebbe ad occhio e croce tirare le cuoia presto (ogni volta che faccio cambio filtri e pulizia è sempre più difficile farlo riprendere), sto ragionando sulle possibili alternative. In vasca ci sono 2 P. scalare, un trichogaster (anzianotto) e alcuni pesci da fondo. Sono tutti residenti dall'inizio o almeno da un paio d'anni.
Ho letto che in teoria sarebbe forse possibile eliminare completamente il filtro in quanto ormai i batteri si trovano in tutto l'acquario. Che ne pensate, vista la fauna residente? Mi pare, dall'articolo citato, che in questo caso anche una eventuale pompa per movimentare l'acqua sarebbe controindicata, è corretto?
Una informazione aggiuntiva è che, da quando ho sostituito l'illuminazione (da neon a LED) un annetto fa, c'è stata una notevole proliferazione di alghe (le classiche filamentose nere, soprattutto) solo parzialmente ridottasi diminuendo le ore di luce.
Consigli e pareri?
Premetto che ho posto questo interrogativo altrove, ottenendo risposte negative, ma qua mi sembrate più aperti (ad esempio ho letto il convincente articolo articoli/af/tecnica-acquario-lampade-fi ... ?showall=1) e vorrei perciò sentire cosa ne pensate.
Ho un acquario tropicale di circa 100l attivo da 4-5 anni e ben piantumato. Poiché il filtro (esterno, un Tetra EX 600) potrebbe ad occhio e croce tirare le cuoia presto (ogni volta che faccio cambio filtri e pulizia è sempre più difficile farlo riprendere), sto ragionando sulle possibili alternative. In vasca ci sono 2 P. scalare, un trichogaster (anzianotto) e alcuni pesci da fondo. Sono tutti residenti dall'inizio o almeno da un paio d'anni.
Ho letto che in teoria sarebbe forse possibile eliminare completamente il filtro in quanto ormai i batteri si trovano in tutto l'acquario. Che ne pensate, vista la fauna residente? Mi pare, dall'articolo citato, che in questo caso anche una eventuale pompa per movimentare l'acqua sarebbe controindicata, è corretto?
Una informazione aggiuntiva è che, da quando ho sostituito l'illuminazione (da neon a LED) un annetto fa, c'è stata una notevole proliferazione di alghe (le classiche filamentose nere, soprattutto) solo parzialmente ridottasi diminuendo le ore di luce.
Consigli e pareri?