Pagina 1 di 1

Identificazione microfauna in acquario

Inviato: 09/10/2017, 20:53
di armando.lupo
Ciao Ragazzi,

oggi ho notato movimenti appena sotto la superficie dell'acqua nel mio acquario 20 litri con sole piante ed avviato il 1 agosto senza filtro.

Sembrano piccolissime bolle impazzite che circolano sotto i coni di luce delle lampadine LED..

Che roba è? Tutto normale?

Microfauna in acquario?

Inviato: 09/10/2017, 21:49
di Jovy1985
Vedi se riesci a fare un video..


Posted with AF APP

Microfauna in acquario?

Inviato: 09/10/2017, 22:13
di MatteoR
Ciao, da come descrivi sembrano essere ostracodi, che pure a probabilità possono essere loro.
A grandi linee:

ostracodi = tondi, 0.5-2 mm, nuotano regolari oppure strisciano
copepodi = ovali o a Y, bianchi, < 1 mm, nuotano a scatti tra una superficie e l'altra (difficilmente nuotano a lungo)
dafnia = ovale/tonda, <4 mm, in costante movimento a scatti, quasi mai si aggrappa alle superfici.

Microfauna in acquario?

Inviato: 09/10/2017, 22:23
di armando.lupo
Jovy1985 ha scritto:
09/10/2017, 21:49
Vedi se riesci a fare un video..


Posted with AF APP


Ecco il video..
MatteoR ha scritto:
09/10/2017, 22:13
Ciao, da come descrivi sembrano essere ostracodi, che pure a probabilità possono essere loro.
A grandi linee:

ostracodi = tondi, 0.5-2 mm, nuotano regolari oppure strisciano
copepodi = ovali o a Y, bianchi, < 1 mm, nuotano a scatti tra una superficie e l'altra (difficilmente nuotano a lungo)
dafnia = ovale/tonda, <4 mm, in costante movimento a scatti, quasi mai si aggrappa alle superfici.
Penso proprio di sì, cmq è bene giusto?

Microfauna in acquario?

Inviato: 09/10/2017, 22:28
di MatteoR
armando.lupo ha scritto: Penso proprio di sì, cmq è bene giusto?
Sì, paiono ostracodi. Sono benefici ;)