Pagina 1 di 2

Manado magnetico

Inviato: 11/10/2017, 0:50
di smon
salve, oggi ho inserito in acquario una calamita per cercare di recuperare delle palline di un termometro rotto in acquario
acquariologia-generale-f17/termometro-r ... 32737.html

la mia immensa sorpresa è stata che alla calamita è rimasto attaccato il manado :-o
ho provato in un altro punto dell'acquario e il risultato è stato lo stesso.
che abbia assorbito il ferro che via via mettevo in colonna? ma quanto ferro dovrei aver messo per avere un risultato del genere?

Immagine

in acquario ho avuto un anno di problemi, da un invasione di cianobatteri al blocco totale delle piante. solo da poco è ripartita come un razzo e in maniera abnorme la vallisneria, ma solo quella vicina alla Cryptocoryne, anche la limophilia messa da poco sta crescendo abbastanza. mentre egeria, najas guadalupensis, echinodorus,non si muovono. La cabomba cresce lentamente e le foglie apicali sono chiuse e piccole come lo sono quelle della bacopa.
lo so, ho un miscuglio di piante, ma per poter vincere la lotta con le alghe/ciano ho provato a metterci di tutto e poi addrizzo il tiro con quelle che reagiscono bene con le condizioni dell'acquario.
tornando alla calamita, cosa dovrei fare? metto tutte piante rosse? ma le Cryptocoryne non è che crescono molto, anzi.. son li quasi ferme..
oppure butto tutto e mi do' all'ippica?
devo dire che si sto pensando seriamente.

eccesso incredibile di ferro?

Inviato: 11/10/2017, 1:03
di Alessandro.Drudi
Secondo me le palline sono di piombo,capitò anche a me la stessa cosa e sifonai bene il fondo dove si trovava il termometro.
Non ho avuto problemi,l'importante è che non sia uscito il mercurio altrimenti uccidevi tutti i pesci in pochi minuti.
Per le piante secondo me hai esemplari che vanno in allelopatia dai un occhiata agli articoli sulle piante.


Posted with AF APP

eccesso incredibile di ferro?

Inviato: 11/10/2017, 1:06
di cicerchia80
Ma no...è il Manado che è ferroso
Succede

eccesso incredibile di ferro?

Inviato: 11/10/2017, 8:13
di Diego
Aggiungo che la ferrrosità del Manado non è pericolosa, essendo ferro legato al materiale.

Sposto in Chimica

eccesso incredibile di ferro?

Inviato: 11/10/2017, 10:07
di smon
Alessandro Drudi ha scritto: Secondo me le palline sono di piombo,capitò anche a me la stessa cosa e sifonai bene il fondo dove si trovava il termometro.
Non ho avuto problemi,l'importante è che non sia uscito il mercurio altrimenti uccidevi tutti i pesci in pochi minuti.
Per le piante secondo me hai esemplari che vanno in allelopatia dai un occhiata agli articoli sulle piante.


Posted with AF APP
Lo so, infatti dopo letto l'articolo la spostai, poi ebbi un caos con una mega invasione di cianobatteri e si erano fermate, adesso l'ho ripiantate e dove é la Cryptocoryne, la Vallisnera é gigantesca, dove la Vallisnera é da sola cresce molto lentamente. Credo di avere un acquario atipico..

eccesso incredibile di ferro?

Inviato: 11/10/2017, 10:10
di Alessandro.Drudi
smon ha scritto:
Alessandro Drudi ha scritto: Secondo me le palline sono di piombo,capitò anche a me la stessa cosa e sifonai bene il fondo dove si trovava il termometro.
Non ho avuto problemi,l'importante è che non sia uscito il mercurio altrimenti uccidevi tutti i pesci in pochi minuti.
Per le piante secondo me hai esemplari che vanno in allelopatia dai un occhiata agli articoli sulle piante.


Posted with AF APP
Lo so, infatti dopo letto l'articolo la spostai, poi ebbi un caos con una mega invasione di cianobatteri e si erano fermate, adesso l'ho ripiantate e dove é la Cryptocoryne, la Vallisnera é gigantesca, dove la Vallisnera é da sola cresce molto lentamente. Credo di avere un acquario atipico..
Che fondo hai? La luce arriva in tutte le zone dell'acquario?
Eroghi CO2 ?


Posted with AF APP

eccesso incredibile di ferro?

Inviato: 11/10/2017, 11:13
di smon
Alessandro Drudi ha scritto:
smon ha scritto:
Alessandro Drudi ha scritto: Secondo me le palline sono di piombo,capitò anche a me la stessa cosa e sifonai bene il fondo dove si trovava il termometro.
Non ho avuto problemi,l'importante è che non sia uscito il mercurio altrimenti uccidevi tutti i pesci in pochi minuti.
Per le piante secondo me hai esemplari che vanno in allelopatia dai un occhiata agli articoli sulle piante.


Posted with AF APP
Lo so, infatti dopo letto l'articolo la spostai, poi ebbi un caos con una mega invasione di cianobatteri e si erano fermate, adesso l'ho ripiantate e dove é la Cryptocoryne, la Vallisnera é gigantesca, dove la Vallisnera é da sola cresce molto lentamente. Credo di avere un acquario atipico..
Che fondo hai? La luce arriva in tutte le zone dell'acquario?
Eroghi CO2 ?


Posted with AF APP
Fondo tutto manado, 3lampade CFL 65w CO2 al momento 6/8 bolle al minuto "in prova" col tubo corrugato.
Potassio, ferro, microelementi pmdd quando me lo ricordo....

eccesso incredibile di ferro?

Inviato: 11/10/2017, 11:16
di Alessandro.Drudi
smon ha scritto:
Alessandro Drudi ha scritto:
smon ha scritto: Lo so, infatti dopo letto l'articolo la spostai, poi ebbi un caos con una mega invasione di cianobatteri e si erano fermate, adesso l'ho ripiantate e dove é la Cryptocoryne, la Vallisnera é gigantesca, dove la Vallisnera é da sola cresce molto lentamente. Credo di avere un acquario atipico..
Che fondo hai? La luce arriva in tutte le zone dell'acquario?
Eroghi CO2 ?


Posted with AF APP
Fondo tutto manado, 3lampade CFL 65w CO2 al momento 6/8 bolle al minuto "in prova" col tubo corrugato.
Potassio, ferro, microelementi pmdd quando me lo ricordo....
Può capitare che alcune piante che sono in allelopatia all'inizio si tollerano ma poi a lungo andare una delle due o tutte e 2 presentino problemi,secondo me è quello che sta succedendo nella tua vasca


Posted with AF APP

Manado magnetico

Inviato: 12/10/2017, 1:02
di smon
Alessandro Drudi ha scritto: Può capitare che alcune piante che sono in allelopatia all'inizio si tollerano ma poi a lungo andare una delle due o tutte e 2 presentino problemi,secondo me è quello che sta succedendo nella tua vasca


Posted with AF APP
per questo ho messo diverse specie di piante, quelle che si adattano meglio le lascio, l'altre verranno a mancare piano piano.

Manado magnetico

Inviato: 12/10/2017, 18:14
di smon
Diego ha scritto: Aggiungo che la ferrrosità del Manado non è pericolosa, essendo ferro legato al materiale.
...
Ma allora é inutile fertilizzare con ferro, le piante lo trovano giá nel terreno. Giusto?