Pagina 1 di 1
Diatomee???
Inviato: 12/10/2017, 9:41
di GuppyBoy
Ciao a tutti!
Nella vasca avviata da un mese e mezzo circa (vedi profilo) sono comparsi degli spot marroncini sul vetro, e probabilmente, sulle foglie delle anubias (sono un po' difficili da identificare sulle foglie verdi). Le anubias comunque sembrano stare benissimo e hanno già prodotto 2-3 foglie...
Dopo il primo mese, ho iniziato a cambiare l'acqua (5 litri ogni settimana) con acqua d'osmosi per arrivare a dimezzare la durezza.
Mi confermate che si tratta solo di Diatomee (ho letto l'articolo sulle alghe del sito

) e non devo preoccuparmi

???
Grazie!
Paolo
Diatomee???
Inviato: 12/10/2017, 9:47
di Giueli
GuppyBoy ha scritto: ↑Ciao a tutti!
Nella vasca avviata da un mese e mezzo circa (vedi profilo) sono comparsi degli spot marroncini sul vetro, e probabilmente, sulle foglie delle anubias (sono un po' difficili da identificare sulle foglie verdi). Le anubias comunque sembrano stare benissimo e hanno già prodotto 2-3 foglie...
Dopo il primo mese, ho iniziato a cambiare l'acqua (5 litri ogni settimana) con acqua d'osmosi per arrivare a dimezzare la durezza.
Mi confermate che si tratta solo di Diatomee (ho letto l'articolo sulle alghe del sito

) e non devo preoccuparmi

???
Grazie!
Paolo
Dalla foto non si capisce bene ma per come le descrivi e se vengono via facilmente,direi di sì,se hai letto l'articolo sai che non sono nulla di cui preoccuparsi è che andranno via da sole

Diatomee???
Inviato: 19/10/2017, 15:01
di GuppyBoy
Riporto su il post per un'altra domanda
In acquario girano un po' di Physa, ho notato che hanno difficoltà a mangiare le diatomee... anzi le snobbano proprio!!!
I vetri non mi preoccupo più di tanto però, sicuramente, ci sono anche sulle Anubias Barteri (sulla nana invece non mi sembra proprio...), devi affidarmi a qualche gasteropode o lascio che la maturazione prosegua e col tempo spariscano???
Grazie ^:)^
Diatomee???
Inviato: 19/10/2017, 15:34
di Giueli
GuppyBoy ha scritto: ↑Riporto su il post per un'altra domanda
In acquario girano un po' di Physa, ho notato che hanno difficoltà a mangiare le diatomee... anzi le snobbano proprio!!!
I vetri non mi preoccupo più di tanto però, sicuramente, ci sono anche sulle Anubias Barteri (sulla nana invece non mi sembra proprio...), devi affidarmi a qualche gasteropode o lascio che la maturazione prosegua e col tempo spariscano???
Grazie ^:)^
Andranno via appena terminati i silicati in vasca,le foglie sotto stanno bene,al massimo se ti danno proprio fastidio puoi toglierle te manualmente

Diatomee???
Inviato: 21/10/2017, 9:47
di goaldrake
Ce le ho pure io, a sto punto vorrei chiedere se bisogna cambiare dosaggi di fertilizzazione del pmdd o di uno dei suoi composti, oppure si va avanti tranquillamente? Sono anche in pieno picco di nitriti.
Diatomee???
Inviato: 21/10/2017, 10:35
di Giueli
goaldrake ha scritto: ↑Ce le ho pure io, a sto punto vorrei chiedere se bisogna cambiare dosaggi di fertilizzazione del pmdd o di uno dei suoi composti, oppure si va avanti tranquillamente? Sono anche in pieno picco di nitriti.
Apri un post,così evitiamo di fare confusione...

Comunque se sono diatomee e sei in maturazione sono normali ed andranno via da sole.
