Pagina 1 di 1

Passaggio da fertilizzazione a casaccio a PMDD

Inviato: 22/10/2017, 10:18
di Blackfire82
Ciao a tutti, come da titolo vorrei passare a fertilizzare con il PMDD. Attualmente sto fertilizzando più o meno come da protocollo base seachem, nello specifico:
Fluorish 1.3 ml per 2 volte a settimana
Iron 3.3 ml per 3 volte a settimana
Jbl K 4 ml per 3 volte a settimana
Inoltre, visto che dai test ultimamente sono carente in nitrati e fosfati aggiungo circa 0.2ml di cifo fosforo e 0.4 ml di cifo azoto alla settimana.
Le piante non sono in blocco ma nota dei problemi sull'hygrophila, radici avventizie un po su tutte e la comparsa delle alghe sia sui vetri che sulle foglie delle piante.
Di seguito vi riporto alcune foto:
20171020_183032_-1850634534.jpg
20171020_183021_28247410.jpg
20171020_183009_1437441204.jpg
20171020_182947_1095987171.jpg
20171020_182931_-1911274903.jpg
20171020_182912_1970851339.jpg
Oggi procederò con un cambio parziale e vorrei sapere come fertilizzare per bene (ho già letto i vostri articoli), mi sono procurato anche gli stick della compo.
Le analisi sono:
pH 6.7
Cond 160ppm
KH 3
GH 7
NO2- 0
NO3- tra 0 e 10
PO43- tra 0.25 e 0.5
Grazie a tutti per l'aiuto


Posted with AF APP

Passaggio da fertilizzazione a casaccio a PMDD

Inviato: 22/10/2017, 14:25
di Nijk
Hai il vantaggio di aver utilizzato il protocollo Seachem ( seppur integrando potassio del Jbl ) pertanto per te il passaggio al PMDD potrà essere molto semplice in quanto già sei abituato ad inserire fertilizzanti ad elementi separati.
Per i nitrati e i fosfati hai già provveduto e bene. per il resto devi considerare che è la luce che regola più di ogni altra cosa la velocità di crescita delle piante e quindi ci sta che le piante magari non crescano nel tuo caso troppo "rapidamente".

Per quanto riguarda il resto come valori per me molto bene, mentre per quanto riguarda alghe o radici avventizie sinceramente non noto problemi particolari tali da essere segnalati, l'unica cosa che ti direi è di potare le piante ed evitare che si incurvino sulla superficie dell'acqua, in quanto una volta raggiunta cresceranno diversamente, e potrebbe non piacerti, e toglieranno luce alle altre piante sommerse.

Passaggio da fertilizzazione a casaccio a PMDD

Inviato: 22/10/2017, 14:47
di Blackfire82
Nijk ha scritto: Per quanto riguarda il resto come valori per me molto bene, mentre per quanto riguarda alghe o radici avventizie sinceramente non noto problemi particolari tali da essere segnalati, l'unica cosa che ti direi è di potare le piante ed evitare che si incurvino sulla superficie dell'acqua, in quanto una volta raggiunta cresceranno diversamente, e potrebbe non piacerti, e toglieranno luce alle altre piante sommerse.
Ti ringrazio avevo già pensato di procedere alla potatura.

Come mi consigliate di procedere con la fertilizzazione perché sono un po in difficoltà: prima dosavo come da bugiardino ma ora virrei appunto imparare ad aggiungere quando necessario per cui avrei bisogno di qualche dritta.

In casa ho questo nitrato di potassio:
20171022_144125_1357819878.jpg
Va bene oppure devo trovarne un altro?


Posted with AF APP

Passaggio da fertilizzazione a casaccio a PMDD

Inviato: 22/10/2017, 15:18
di Diego
Va bene il nitrato di potassio.