Pagina 1 di 2

Consulto per impianto RO

Inviato: 22/10/2017, 16:24
di Diego
Ho bisogno di diversi litri di acqua RO perché purtroppo non posso usare quella di rete.
Per ora sto tirando avanti con un impianto che poi vi spiego, ma vorrei migliorare la situazione perché non riesco ad avere l'acqua di cui ho bisogno.

Ciò detto, vi spiego cosa ho ora: ho un impianto usato che diedero tempo addietro assieme ad una vasca. L'impianto è stato fermo diverso tempo. Ora ho provato ad usarlo. Produce acqua a circa 10-20 µS/cm, dipende dall'acqua che arriva. Infatti la mia acqua di rete può arrivare da 250 a 5-600 µS/cm, dipende dal giorno (di norma misuro e attacco l'impianto quando è bassa).
Il problema è che la produce con una lentezza esasperante, una goccia ogni due-tre secondi.

Oggi ho provato a smontare la membrana, monta una Vontron da 50 gpd. Tutto il vessel è però ricoperto di una polverina nera, probabilmente il precedente proprietario non ha "lavato" i carboni attivi facendo scorrere l'acqua :-l
È inoltre giunto il momento di cambiare i prefiltri (sedimenti e carboni attivi).

Ciò detto, chiederei un consiglio: secondo voi conviene cambiare anche la membrana? Se sì, mi conviene quasi comprare un impianto nuovo?

Inoltre: a casa ho poca pressione, per dire l'acqua, quando apro il rubinetto, non esce forte ma esce con un getto più piccolo della sezione del buco nel rubinetto (non so se ho reso l'idea :-? ). Stavo quindi pensando anche ad una pompa booster per velocizzare un po' la produzione, perché per fare una decina di litri ci metto mezzo pomeriggio ~x(

Quindi, impianto nuovo, solo stadi nuovi? Anche membrana? Eventualmente questa da quanti gpd? Pompa booster o provo solo con l'impianto nuovo/con stadi nuovi?

Grazie!

Consulto per impianto RO

Inviato: 22/10/2017, 17:13
di FedericoF
Seguo perché anche il mio impianto è lento.

Consulto per impianto RO

Inviato: 22/10/2017, 17:26
di cicerchia80
Con una pompa booster addirittura limitereti anche lo scartodato che la tua acqua è relativamente buona perchè non mettere una 100 GDP?

Consulto per impianto RO

Inviato: 22/10/2017, 17:30
di Diego
La 50 gpd era quella che aveva di suo. Se devo cambiarla credo di poterne prendere una da più gpd.

Mi fa inoltre notare @Freef che manca la valvola in uscita, non so se questa possa influire

Consulto per impianto RO

Inviato: 22/10/2017, 17:38
di cicerchia80
Oddio..... sinceramente non l'ho nemmeno io e non sò a cosa serva di preciso

Consulto per impianto RO

Inviato: 22/10/2017, 21:23
di Freef
In teoria si può cambiare membrana, con una di diversa portata, però bisogna adattare il riduttore di pressione (secondo me).
Ho guardato un po' e ci sono riduttori interni e riduttoru esterni, quindi se non lo vedete penso che sarà compreso nel vessel della membrana.

Secondo me è meglio una membrana da 50GDP perché filtra meglio di tutte, ovviamente ci mette di più a produrre acqua, ma se la pressione in ingresso è insufficiente, anche se usi quella da 100GDP i miracoli non li fai.

Come ti ho detto l'altro giorno al Pet, la membrana dovrebbe essere ancora accettabile, perché dovrebbe filtrare il 95% circa di acqua in ingresso.
Io cambierei i prefiltri e metterei una booster, così produrrai molto più velocemente l'osmosi e se la membrana non è proprio alla fine, dovresti migliorare il valore d'uscita, perché la farai lavorare alla giusta pressione.


Posted with AF APP

Consulto per impianto RO

Inviato: 22/10/2017, 22:40
di Diego
Freef ha scritto: Io cambierei i prefiltri e metterei una booster, così produrrai molto più velocemente l'osmosi e se la membrana non è proprio alla fine, dovresti migliorare il valore d'uscita, perché la farai lavorare alla giusta pressione.
In mancanza di meglio, potrei provare come dici.
Tanto comunque la pompa sempre buona è e i prefiltri pure (se ipoteticamente cambiassi impianto completo, metterei i due presi al posto dei due originali, se compatibili).

Consulto per impianto RO

Inviato: 23/10/2017, 7:42
di Freef
Diego ha scritto: se ipoteticamente cambiassi impianto completo, metterei i due presi al posto dei due originali, se compatibili
Sisi, prima di avviarlo ci sostituisci le cartucce (se prenderai un altro in linea), oppure staccherai i tubi e li collegherai ai prefiltri in uso (se prenderai un impianto a bicchiere)


Posted with AF APP

Consulto per impianto RO

Inviato: 28/10/2017, 21:34
di Diego
Problema risolto con una valvola riduttrice di flusso sullo "scarto" e una pompa booster, tenendo la vecchia membrana e sostituendo i due prefiltri che comunque erano da sostituire.

Consulto per impianto RO

Inviato: 28/10/2017, 22:42
di FrancescoFabbri
Diego ha scritto: Problema risolto con una valvola riduttrice di flusso sullo "scarto" e una pompa booster, tenendo la vecchia membrana e sostituendo i due prefiltri che comunque erano da sostituire.
Io ho usato direttamente un rubinetto per regolare lo scarto e ottenere la fatidica proporzione 1:4 tra permeato e concentrato :))
cicerchia80 ha scritto: perchè non mettere una 100 GDP?
Perché mi pare che dovrebbe avere una pressione estremamente più elevata rispetto al 50 GPD (mi pare che si parli di una decina di bar) :-?

Ovviamente si tratterebbe di avere sicuramente anche un vessel diverso da quello di serie degli impianti da 50 GPD ;)

Oltretutto, se per qualche motivo dovrai comprare una nuova membrana, fai un pensiero a prendere quella della filmtec (per chi non lo sa, la vontron è la diretta sottomarca della filmtec). Costa di più, ma ti dico che con quella a me esce (finalmente dopo una lunga ricerca dell'inghippo) acqua a 15-18 µS/cm ma partendo con 1400 µS/cm :D

Fai tu un paio di conti e dimmi se non ne vale la pena ;)


Posted with AF APP