ciao volevo sapere da voi il nome di questa pianta qui in primo piano (quella simil prezzemolo) e soprattutto come va potata e come faccio a fare nuove piantine?
visto che da quando ho sostituito la plafoniera si sta riprendendo volevo togliere gli steli senza foglie e allargarla un pò
Posted with AF APP
mi aiutate a identificare questa pianta?
- Dargo23
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 17/02/17, 11:27
-
Profilo Completo
mi aiutate a identificare questa pianta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- alikjal
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 25/09/16, 18:30
-
Profilo Completo
- Dargo23
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 17/02/17, 11:27
-
Profilo Completo
mi aiutate a identificare questa pianta?
ho guardato alcune foto e sembrerebbe proprio lei, per il resto come mi devo comportare?
Posted with AF APP
Posted with AF APP
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
mi aiutate a identificare questa pianta?
Per fare altre piante, ti basta tagliare gli steli negli internodi...Questa pianta produce dai nodi radici secondarie che in condizioni anfibie le permettono di strisciare e ancorarsi al terreno....Purtroppo tenderà sempre a cercare la superficie....Se invece come portamento la vuoi come la tua, basta tagliarla e infilarla in un cannolicchio per tenerla interrata

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Dargo23
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 17/02/17, 11:27
-
Profilo Completo
mi aiutate a identificare questa pianta?
quindi basta procedere con una normale potature tipo la rotola dico bene?Elisabeth ha scritto: ↑Per fare altre piante, ti basta tagliare gli steli negli internodi...Questa pianta produce dai nodi radici secondarie che in condizioni anfibie le permettono di strisciare e ancorarsi al terreno....Purtroppo tenderà sempre a cercare la superficie....Se invece come portamento la vuoi come la tua, basta tagliarla e infilarla in un cannolicchio per tenerla interrata
per gli steli senza foglie li elimino o potando possono ricrescere e dalle potature cresceranno nuove piante lo stesso?
che cresca in altezza non mi dispiace onestamente, la cosa difficile effettivamente è tenerla interrata poi con le planorbarius che scavano tutto si complica...
grazie
Posted with AF APP
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
mi aiutate a identificare questa pianta?
@Dargo23 : Si...va bene anche in quel modo....Per tenerla interrata, te l'ho detto...il metodo migliore è infilare la parte recisa in un cannolicchio e interrarlo possibilmente con un angolo a circa 45°....in questo modo dovrebbe stare giù....planorbarius permettendo 

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Dargo23
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 17/02/17, 11:27
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti