Pagina 1 di 4

AQUAEL moonlight LED. Opinioni.

Inviato: 25/10/2017, 15:47
di alessio0504
Salve ragazzi.
Qualcuno di voi ha o ha avuto questo aggeggino che sembra più per marino ma va bene anche per dolce? Anzi a sentir loro è quasi miracoloso.... :-!!!
A me servirebbe solo come luce notturna, se poi è una figata tanto meglio! 😬
Mi piacerebbe provarlo ma visto che se lo fanno pagare mi farebbe piacere avere qualche impressione prima! 💪🏻

AQUAEL moonlight LED. Opinioni.

Inviato: 25/10/2017, 16:00
di Owl_Fish
alessio0504 ha scritto: Salve ragazzi.
Qualcuno di voi ha o ha avuto questo aggeggino che sembra più per marino ma va bene anche per dolce? Anzi a sentir loro è quasi miracoloso.... :-!!!
A me servirebbe solo come luce notturna, se poi è una figata tanto meglio! 😬
Mi piacerebbe provarlo ma visto che se lo fanno pagare mi farebbe piacere avere qualche impressione prima! 💪🏻
A vederla è una comunissima luce notturna. Io ho preso su Aliexpress una luce a 12V e la comando con la TC420 cos' sale gradatamente mentre scende la luce diurna e poi riscende lentamente.
Sinceramente è solo coreografia pe gli amici quando vengono a casa tua. Utilità=zero!

AQUAEL moonlight LED. Opinioni.

Inviato: 25/10/2017, 19:22
di alessio0504
I miei pesci sono attivi per un bel po’ dopo lo spegnimento e iniziano a riesserlo prima dell’accensione... un riferimento mi sembra li renda più tranquilli, soprattutto i pesci da banco (nel mio caso gli hyphessobrycon)!
Ma anche gli Scalare sono più in bella vista e meno nascosti se hanno una luce minima.

Quindi se è anche coreografica ben venga. Ma la metto perché la ritengo utile prima di tutto.

La tc420 la tolgo perché installo neon al posto dei LED quindi sta possibilità la perdo.. questa mi sembra l’unica opzione poco ingombrante e non posticcia! Lo spazio nel coperchio è poco perché è tutto occupato dai neon!

AQUAEL moonlight LED. Opinioni.

Inviato: 25/10/2017, 19:28
di Owl_Fish
alessio0504 ha scritto: I miei pesci sono attivi per un bel po’ dopo lo spegnimento e iniziano a riesserlo prima dell’accensione... un riferimento mi sembra li renda più tranquilli, soprattutto i pesci da banco (nel mio caso gli hyphessobrycon)!
Ma anche gli Scalare sono più in bella vista e meno nascosti se hanno una luce minima.

Quindi se è anche coreografica ben venga. Ma la metto perché la ritengo utile prima di tutto.

La tc420 la tolgo perché installo neon al posto dei LED quindi sta possibilità la perdo.. questa mi sembra l’unica opzione poco ingombrante e non posticcia! Lo spazio nel coperchio è poco perché è tutto occupato dai neon!
Beh allora fai bene


Posted with AF APP

AQUAEL moonlight LED. Opinioni.

Inviato: 25/10/2017, 19:53
di FedericoF
alessio0504 ha scritto: La tc420 la tolgo perché installo neon al posto dei LED quindi sta possibilità la perdo.. questa mi sembra l’unica opzione poco ingombrante e non posticcia! Lo spazio nel coperchio è poco perché è tutto occupato dai neon!
I LED del topic son normali LED in particolare son 4 LED con una potenza totale di 4 watt.
Non so quanto costi. Però occhio che non è chissà ché. Più che altro hai qualcosa di già pronto all'uso.
Se costa poco penso sia più uno sbatti costruirlo.


Invece ti ho quotato per dirti che io avendo nell'acquario grande la luce che si accende di colpo, vedo che i pesci si spaventano all'accensione e allo spegnimento.
Esistono i ballast per neon dimmerabili volendo proprio tornare ai neon.
La bellezza dei LED è proprio che si possono ottenere effetti di accensione e spegnimento graduali a poco.
Vedendo le differenze tra gli acquari, non tornerei MAI all'accensione "a scatto" l'effetto alba è tramonto secondo me non è solo una chicca, è proprio utile.

La luce notturna è utile, ma deve essere pochissima. È difficile notarlo dalle foto, però tu che sei davanti dovresti vedere solo le sagome delle piante. Altrimenti è troppa.

Di solito la luce ambientale basta, a me entra quella notturna della luna dalla vetrata ed è sufficiente per esempio.


Posted with AF APP

AQUAEL moonlight LED. Opinioni.

Inviato: 25/10/2017, 19:55
di FedericoF
I pesci han bisogno di 12 ore di buio totale. Anzi, del buio che c'è in natura con le sole stelle (senza inquinamento luminoso).
Poi che si adattino è un altro discorso.
Ma mi raccomando, che non sia troppa la luce notturna. Avevo fatto delle prove e nel mio caso 1w di luce era troppo.


Posted with AF APP

AQUAEL moonlight LED. Opinioni.

Inviato: 26/10/2017, 12:03
di alessio0504
Allora Fede ti do un paio di risposte:
La plafoniera di serie del mio acquario è composta da due EasyLed, e quelli non si toccano. La centralina TC420 la giro su un’altro acquario è per questo ho preso un alimentatore a 24V e l’EasyLed Control 2 (trovato usato!).
Quindi avrò mezz’ora di alba e mezz’ora di tramonto. I neon (6) credo che li accenderò a 2 a 2 in modo da rendere graduale l’aumento di illuminazione. L’alba è il tramonto andranno a durare un’oretta ciascuna direi.

Questa lampadina sui miei 150x55x60 penso possa essere adeguata e mi piace perché oltre ad essere pronta all’uso ha la ventosa per essere attaccata al vetro (anche sommersa). I fatti son due: non ho più spazio sotto al coperchio e attaccarla al vetro interno (emersa) sarebbe comodo, e son più tranquillo sulla resistenza all’umidità di qualcosa di improvvisato!
Per costare vogliono 24€... Usata non esiste!

AQUAEL moonlight LED. Opinioni.

Inviato: 26/10/2017, 16:08
di Marlin_anziano
FedericoF ha scritto: Invece ti ho quotato per dirti che io avendo nell'acquario grande la luce che si accende di colpo, vedo che i pesci si spaventano all'accensione e allo spegnimento.
Nel mio caso sono tranquilli anche con l'accensione di colpo, che avviene alle 13:00 e viene preceduta da luce ambientale abbastanza importante avendo 3 porte finestre in salone che mi fanno da alba :D
Sullo spegnimento nemmeno ho problemi giacchè nello stesso salone soggiorniamo con lumi e TV LED da 55 pollici ..... altro che tramonto ... :))

AQUAEL moonlight LED. Opinioni.

Inviato: 26/10/2017, 16:30
di Diego
Ma non è detto che ci sia luce ambientale nella stanza all'accensione e al tramonto.
Ad esempio, se si è in vacanza non so se le finestre siano aperte o il mega TV acceso :-??

AQUAEL moonlight LED. Opinioni.

Inviato: 26/10/2017, 16:42
di Marlin_anziano
Beh diciamo che trovandomi a 2° piano con vetri antisfondamento solitamente è così, poi magari quando vado in vacanza (solitamente estate) per la sola sera mi potrei attrezzare con lume e orologio, mentre di giorno dalle mia parti il sole picchia a martello al punto che basta lasciare una persiana aperta 30 cm. sotto per irradiare di luce la stanza già dal primo mattino.