Pagina 1 di 2
Fimo in acquario - Tossicità
Inviato: 26/10/2017, 12:52
di Leonardo
Buongiorno a tutti!
Ho cercato davvero tanto su internet per trovare una risposta,ma tutte dicerie o idee personali,nessuno mi ha saputo dare risposte concrete.
La mia domanda è:
Si possono fare arredi per acquario in fimo(magari anche con resina lucidante) e poi lasciarli in acqua?
Spero che qualcuno sappia rispondermi per conoscienza!
Grazie!
Fimo in acquario - Tossicità
Inviato: 26/10/2017, 13:12
di Monica
Ciao Leonardo purtroppo non sò risponderti per conoscenza

l'unica cosa che mi sento di scrivere,nell'attesa che arrivi qualcuno che conosce chimicamente il prodotto è che non metterei a prescindere materiali "finti" in vasca

@Gery tu lo conosci?
Posted with AF APP
Fimo in acquario - Tossicità
Inviato: 26/10/2017, 13:56
di kumuvenisikunta
Monica ha scritto: ↑ che non metterei a prescindere materiali "finti" in vasca
quoto
A prescindere dalla composizione chimica,rivestendolo con una o più mani di plastivel
dovrebbe andare bene
Posted with AF APP
Fimo in acquario - Tossicità
Inviato: 26/10/2017, 14:09
di Gery
So di sicuro che il Das cotto e plastificato non da problemi, il fimo non saprei, ma ho qualche perplessità

Fimo in acquario - Tossicità
Inviato: 26/10/2017, 23:46
di Leonardo
Io mi sono avvicinato al fimo per il mio matrimonio,mi sono autocostruito le statuette che si mettono sulla torta nunziale,ovvimente copia di me e mia moglie.
All'inizio nn pensavo di riuscire a modellare così,ma mi ci sono trovato benissimo.
Mi sarebbe piaciuto fare qualcosa di particolare da mettere nell'acquario

Fimo in acquario - Tossicità
Inviato: 26/10/2017, 23:49
di Leonardo
Monica ha scritto: ↑Ciao Leonardo purtroppo non sò risponderti per conoscenza

l'unica cosa che mi sento di scrivere,nell'attesa che arrivi qualcuno che conosce chimicamente il prodotto è che non metterei a prescindere materiali "finti" in vasca

@Gery tu lo conosci?
Posted with AF APP
Si hai ragione,ho letto(sono ancora in fase di acquisizione dati sull'acquariofilia) che le rocce vere aiutano a creare il biotopo,ma io gia ho 5 rocce vere in acquario.
Fimo in acquario - Tossicità
Inviato: 27/10/2017, 0:02
di Gery
Gery ha scritto: ↑il fimo non saprei, ma ho qualche perplessità
Scusami ma oggi andavo di fretta, a integrare quanto scritto aggiungo che non tutti i fimo sono uguali, e tra i vari componenti in percentuale diversa da marca a marca contengono ftalati, che sono cancerogeni per ingestione.
Per cui nel dubbio, visto che spesso non è specificata la percentuale degli stessi eviterei di usarli.
Fimo in acquario - Tossicità
Inviato: 27/10/2017, 7:55
di Silver21100
Hai considerato l'idea della terracotta? é facilmente reperibile e con un normale forno da cucina si può cuocere....
Posted with AF APP
Fimo in acquario - Tossicità
Inviato: 27/10/2017, 12:42
di Leonardo
Silver21100 ha scritto: ↑Hai considerato l'idea della terracotta? é facilmente reperibile e con un normale forno da cucina si può cuocere....
Posted with AF APP
Hai ragione,nn ci avevo pensato!!
Sicuramente è piu naturale del fimo!
Fimo in acquario - Tossicità
Inviato: 27/10/2017, 12:45
di Leonardo
Silver21100 ha scritto: ↑Hai considerato l'idea della terracotta? é facilmente reperibile e con un normale forno da cucina si può cuocere....
Posted with AF APP
Hai ragione,nn ci avevo pensato!!
Sicuramente è piu naturale del fimo!
Gery ha scritto: ↑Gery ha scritto: ↑il fimo non saprei, ma ho qualche perplessità
Scusami ma oggi andavo di fretta, a integrare quanto scritto aggiungo che non tutti i fimo sono uguali, e tra i vari componenti in percentuale diversa da marca a marca contengono ftalati, che sono cancerogeni per ingestione.
Per cui nel dubbio, visto che spesso non è specificata la percentuale degli stessi eviterei di usarli.
Si Gery lo so che ci sono diversi tipi,sia quelli che asciugano senza essere cotti e anche quelli BIO,ma nn vorrei giocarmi i pescetti x una leggerezza!
Comunque se nn ho trovato nulla in rete credo che non cisia proprio una bio compatibilità del fimo in acqua...