M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Matte1987ge

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 22/10/17, 17:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 106
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matte1987ge » 26/10/2017, 18:09
Ciao a tutti sono in attesa della mia vasca premetto che sono un neofita e sto iniziando a cercare di capire qualcosa
nella sezione dedicata ho iniziato una discussione dove ci sono tutte caratteristiche della vasca, metto il link qui sotto per comodita:
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 33307.html
nella mia vasca vorrei inserire dei Cacatuoides , me li consigliate ? mi date qualche consiglio sull'allestimento della vasca?
, l'idea era di inserirli con dei caracidi tipo neon o cardinali.
Ultima modifica di
Matte1987ge il 26/10/2017, 23:56, modificato 1 volta in totale.
Matte1987ge
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 26/10/2017, 19:16
Aspettiamo che qualcuno ti sposti in "
ciclidi nani"
Matte1987ge ha scritto: ↑ l'idea era di inserirli con dei caracidi tipo neon o cardinali.
Elenca anche le altre specie che vorresti mettere e i pesci da fondo.
Dovresti anche cambiare titolo al topic.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 26/10/2017, 20:34
Spostato

- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio (totale 2):
- Joo (26/10/2017, 20:46) • Matte1987ge (26/10/2017, 21:40)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Matte1987ge

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 22/10/17, 17:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 106
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matte1987ge » 27/10/2017, 10:54
Matte1987ge
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 27/10/2017, 18:04
secondo me si può fare, se dovessi proprio dire qualcosa è un pelo corta, forse più idonea ad una specie più tranquilla come i macmasteri per citarne uno facile da trovare ma è fattibile. per cominciare premetto che ci vuole sabbia fine (fine fine fine fine) e inerte (non deve rilasciare)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Matte1987ge

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 22/10/17, 17:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 106
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matte1987ge » 29/10/2017, 17:31
Ma se metto sabbia fine le piante riescono a crescere?
Matte1987ge
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 29/10/2017, 17:40
Matte1987ge ha scritto: ↑Ma se metto sabbia fine le piante riescono a crescere?
Non è una vasca per cacatuoides, ma qui ho sabbia fine. Non mi sembra che le piante abbiano grossi problemi.
Considera però che non fertilizzo se non ogni tanto un po' di ferro.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Matte1987ge

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 22/10/17, 17:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 106
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matte1987ge » 03/11/2017, 17:15
Che pesci potrei inserire insieme visto che per i neon ho la vasca troppo piccola?
Matte1987ge
-
Matte1987ge

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 22/10/17, 17:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 106
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matte1987ge » 03/11/2017, 17:49
FedericoF ha scritto: ↑Matte1987ge ha scritto: ↑Ma se metto sabbia fine le piante riescono a crescere?
Non è una vasca per cacatuoides, ma qui ho sabbia fine. Non mi sembra che le piante abbiano grossi problemi.
Considera però che non fertilizzo se non ogni tanto un po' di ferro.
Posted with AF APP
hai impianto di C02?
Matte1987ge
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 03/11/2017, 17:50
No
Matte1987ge ha scritto: ↑Che pesci potrei inserire insieme visto che per i neon ho la vasca troppo piccola?
Prima pensiamo a come sistemare la vasca. Poi scegliamo i caracidi
Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti