Un pizzico di mangime sulla lana permette di far sviluppare la flora batterica nel filtro, ma decisamente siamo palesemente OT. Se vuoi puoi aprire un topic nell sezione adatta, oppure puoi fare questa domanda nel tuo topic in "primo acquario".
Tornando IT, come ti hanno già detto potresti mettere l'
Heteranthera zosterifolia, è bellissima e in vasca posta su un lato fà un bell'effetto, ma ricorda che vuole un'ottima fertilizzazione, una luce da stadio e non per ultimo Ferro in abbondanza. Grazie a lei ho avuto un sacco di complimenti in un concorso in un'altro forum

.
Lo
Staurogyne repens è una bella pianta da "prato" ma ricorda che anche in questo caso l'illuminazione dovrà essere da stadio.
La
Cabomba aquatica fà un figurone, ma affinchè rimanga bella e vaporosa va fertilizzata da paura altrimenti deperisce rapidamente fino a sembrae una
caroliniana ( esperienza personale ).
La
furcata è difficilissima ma è bellissima, oltre all'illuminazione da stadio vuole anche una temperatura maggiore rispetto alle altre piante , per cui se vorrai inserla in vasca dovrai tenere il termoriscaldatore almeno sui 28° altrimenti deperirà rapidamente.
L'
Alternanthera cardinalis secondo me è più semplice da coltivare però in un 120l penso che la
reinekii sarebbe più idonea perchè ha le foglie meno lunghe ( anche se nel mio 120l ho la prima ). In una vasca allestita ad amazzonico entrambe ( cioè l'una o l'altra , mai insieme nella stessa vasca )possono essere piante protagoniste, cioè che attireranno lo sguardo.
Ovviamente ci sono anche molte altre piante ma già penso ti puoi fare una bell'idea per iniziare.
Ovviamente come ti hanno già detto avrai bisogno di aumentare l'illuminazione della vasca e ti necessiterà la CO
2. Potresti farne a meno con alcune piante ma in questo caso la loro crescita rallenterà di tanto.