Pagina 1 di 1

Impianto CO2

Inviato: 05/11/2017, 14:44
di Ellen
Ciao a tutti,
Sto comprando il materiale per l'impianto a CO2 ad acido citrico. Ho un paio di dubbi:

Il diffusore che va in.acquario che forma deve avere? Ne ho visti un po' della wave che hanno la spirale in vetro interna o senza di diametro grande o piccolo con solo in setto ( se serve posto le foto) quale è la forma migliore? Vanno bene con la pressione generata dal sistema?

Per il contabolle posso usare solo quello della flebo o ci sono altre possibilità?

Ho trovato questa valvola a spillo può andare bene?

Grazie


Posted with AF APP

Impianto CO2

Inviato: 06/11/2017, 14:41
di Ellen
Ciao a tutti, chiedo scusa per l'up,
Per la valvola probabilmente quello che ho postato non va bene, sapete dirmi di questa, per favore?

Per il diffusore?


Posted with AF APP

Impianto CO2

Inviato: 06/11/2017, 17:23
di luigidrumz
Ciao Ellen, per quanto riguarda i diffusori a pietra porosa, sono più o meno equivalenti, tranne quelli che costano un po' di più (vedi askoll o bazooka).
Per quanto riguarda il riduttore, puoi evitarlo se usi il metodo Delle bottiglie con acido citrico, quindi dovresti comprare solo una valvola a spillo (needle valve in inglese ;) )


Posted with AF APP

Impianto CO2

Inviato: 06/11/2017, 18:36
di Ellen
Grazie per la risposta!
Può andare bene?

Penso di averla trovata la valvola


Posted with AF APP

Impianto CO2

Inviato: 06/11/2017, 20:18
di Enricobet01
Io con l'impianto a gel ho avuto i migliori risultati con il diffusore in legno


Posted with AF APP

Impianto CO2

Inviato: 06/11/2017, 21:49
di Ellen
Con l'impianto a acido citrico dovrei avere la pressione più alta


Posted with AF APP

Impianto CO2

Inviato: 07/11/2017, 8:40
di luigidrumz
Ellen ha scritto: Grazie per la risposta!
Può andare bene?

Penso di averla trovata la valvola


Posted with AF APP
Si, potrebbe a dare bene :-bd anche se io non ho mai usato pietre porose se non quella askoll. @Silver21100 hai qualche informazione in più riguardante quel diffusore?


Posted with AF APP

Impianto CO2

Inviato: 07/11/2017, 9:18
di Silver21100
non uso impianti di CO2, però di pietre porose possiamo parlarne , in commercio se ne trovano di diverse tipologie e diversi materiali... le più classiche ( quelle pietrose) sono un conglomerato di sabbie silicee e tanto migliore è la qualità del composto e tanto migliore ne risulterà la porosità generale che consentirà la formazione di numerose microbolle invece che poche e grosse bolle, il problema è che a volte , per quanto si possa selezionare la qualità dei granuli del composto poroso non sempre è possibile ottenere un composto omogeneo e per questo motivo , a parità di marca, dimensioni e prezzo non sempre una porosa è uguale all'altra.
Un altro sistema efficace per ottenere microbolle sono le porose di legno , la fibra del legno lavora molto bene però nel giro di qualche settimana o al massimo un paio di mesi vanno sostituite in quanto il legno in vasca si deteriora e in presenza di alghe ne viene colonizzato
Ultimo sistema è il fai da te, pare che coi filtrini delle sigarette si ottengano ottimi risultati...

Qual'è la porosa migliore ?
non sono convinto che in commercio ci sia qualcosa di meglio in assoluto, visto il costo molto contenuto, ti consiglio di prenderne un paio di marca diversa e verificarne il funzionamento e in seguito ,se ti va di farlo, fai un pò di sperimentazione fino ad ottenere i risultati che cerchi