Pagina 1 di 1
Immettere CO2 dall'atmosfera
Inviato: 06/11/2017, 14:41
di Spak
Buongiorno, stavo leggendo i vari articoli sulla produzione di CO
2 e relativa miscelazione in acquario, e mi sono chiesto: possibile che non si possa sfruttare quella contenuta nell'atmosfera? Ho trovato anche una discussione in cui un utente di questo forum diceva che, risucchiando aria attraverso il tubo del filtro e disciogliendola attraverso un reattore fatto con un sifone, aveva notato un aumento del pearling delle sue piante. Poi la discussione si è interrotta, non arrivando a provare l'effettiva funzionalità di questo sitema.
Sicuramente con questo metodo non si immetterebbe solo C02 (infatti l'utente intendeva ossigenare l'acqua), ma secondo voi può funzionare una cosa del genere?
Posted with AF APP
Immettere CO2 dall'atmosfera
Inviato: 06/11/2017, 16:45
di luigidrumz
Riporto Delle notizie prese da Wikipedia:
L'aria secca al suolo è composta all'incirca per il 78,09% di azoto (N2), per il 20,9% di ossigeno (O2), per lo 0,93% di argon (Ar) e per lo 0,03% di anidride carbonica (CO2)
Quindi vista la scarsa quantità di anidride carbonica nell'aria, penso sia questo il motivo per cui non viene utilizzato per immettere CO
2 in vasca.
Il fatto che l'utente abbia notato un aumento del pearling, credo possa essere più associato al fatto che abbia raggiunto la saturazione di ossigeno prima rispetto alla configurazione senza reattore, disciogliendo di fatto ossigeno proveniente dall'esterno.
Posted with AF APP
Immettere CO2 dall'atmosfera
Inviato: 06/11/2017, 17:47
di Paky
Come ha evidenziato Luigi, la CO2 in atmosfera e' poca. La quantita' di CO2 disciolta, in condizioni di equilibrio con l'atmosfera (equilibrio che ottieni usando l'areatore), e' circa 0,6mg/L: assolutamente troppo bassa per le piante (il valore ideale e' tra 20 e 40mg/L).
Immettere CO2 dall'atmosfera
Inviato: 06/11/2017, 18:38
di Silver21100
Se così fosse basterebbe un semplice areatore per mandare in pensione tutti gli impianti di CO
2 ... c'è stato chi ha tentato con l'acqua gassata
Posted with AF APP
Immettere CO2 dall'atmosfera
Inviato: 06/11/2017, 19:15
di Spak
Silver21100 ha scritto: ↑Se così fosse basterebbe un semplice areatore per mandare in pensione tutti gli impianti di CO
2 ... c'è stato chi ha tentato con l'acqua gassata
Posted with AF APP
Sì infatti, avevo immaginato... quindi si raggiungerebbe prima la saturazione di ossigeno e altri gas prima di raggiungere una concentrazione di CO
2 adeguata, giusto? Mi pare comunque un buon metodo per ossigenare l'acqua con il caldo
Posted with AF APP
Immettere CO2 dall'atmosfera
Inviato: 06/11/2017, 20:32
di alikjal
Il metodo più efficiente per sature l'acqua di ossigeno è smuovendo la superficie come fa un aeratore.
Immettere CO2 dall'atmosfera
Inviato: 06/11/2017, 20:33
di Diego
Abbiamo questo articolo, un po' impolverato e tecnico, ma spiega bene:
Equilibri gassosi in acquario
Immettere CO2 dall'atmosfera
Inviato: 06/11/2017, 20:41
di wh1sp3r
Silver21100 ha scritto: ↑ c'è stato chi ha tentato con l'acqua gassata
...un tale Takashi Amano ad esempio... nel 1977
Posted with AF APP
Immettere CO2 dall'atmosfera
Inviato: 06/11/2017, 22:14
di Silver21100
Spak ha scritto: ↑Silver21100 ha scritto: ↑Se così fosse basterebbe un semplice areatore per mandare in pensione tutti gli impianti di CO
2 ... c'è stato chi ha tentato con l'acqua gassata
Posted with AF APP
Sì infatti, avevo immaginato... quindi si raggiungerebbe prima la saturazione di ossigeno e altri gas prima di raggiungere una concentrazione di CO
2 adeguata, giusto? Mi pare comunque un buon metodo per ossigenare l'acqua con il caldo
Posted with AF APP
in effetti , d'estate l'areatore può aiutare a controllare la temperatura, però smuovendo l'acqua si disperde CO
2 sottraendola alle piante... in condizioni normali disperdere CO
2 non è una bella idea ma in emergenza caldo quando comunque le piante entrano in sofferenza si può decidere per il minore dei mali ed accendere l'areatore .
resta inteso che questa non è una regola generale in quanto ogni acquario ha una storia tutta sua e solo il conduttore della vasca può determinare cosa sia meglio