PMDD, imparare a fertilizzare <3
Inviato: 06/11/2017, 19:42
Ho deciso di aprire un altro post dato che l'altro si è un po' perso per aggiornare la situazione ad oggi.
ALLEGO:
Uno screencon con il resoconto della fertilizzazione fatta fino ad ora.
3 screen (molto probabilmente non in fila ma fortunatamente si vedono le date) con i valori dell'acqua presi tramite test sera dal primo giorno di avvio (25 ottobre) a oggi pomeriggio.
Qualche foto dell'acquario e delle piante
RIEPILOGO TEST DI OGGI POMERIGGIO:
Test fatti a luce spenta si accendono alle 7 di sera le luci
Conduttività: 334
GH 7
KH 4
pH 7 (forse meno i test sera vanno di 0.5 in 0.5)
PO43-: 1.0
Fe: 0.15 (test sera non credo rilevi s5)
NO2- 3.5 ( ho fatto un circa era fra il 2 e 5)
NO3- 50
Niente CO2 per ora, verso fine settimana la aggiungo. acqua leggermente ambrata per via dei legni (forse) anche se li ho bolliti.
Fotoperiodo 5 ore (19:00 --- 24:00)
Come si può vedere Pistia e Egeria sono un po soffereti, almeno a me sembra.
Voi come procedereste? Cosa mi consigliate di fare?
@Diego
@FrancescoFabbri
@sa.piddu
Posted with AF APP
ALLEGO:
Uno screencon con il resoconto della fertilizzazione fatta fino ad ora.
3 screen (molto probabilmente non in fila ma fortunatamente si vedono le date) con i valori dell'acqua presi tramite test sera dal primo giorno di avvio (25 ottobre) a oggi pomeriggio.
Qualche foto dell'acquario e delle piante
RIEPILOGO TEST DI OGGI POMERIGGIO:
Test fatti a luce spenta si accendono alle 7 di sera le luci
Conduttività: 334
GH 7
KH 4
pH 7 (forse meno i test sera vanno di 0.5 in 0.5)
PO43-: 1.0
Fe: 0.15 (test sera non credo rilevi s5)
NO2- 3.5 ( ho fatto un circa era fra il 2 e 5)
NO3- 50
Niente CO2 per ora, verso fine settimana la aggiungo. acqua leggermente ambrata per via dei legni (forse) anche se li ho bolliti.
Fotoperiodo 5 ore (19:00 --- 24:00)
Come si può vedere Pistia e Egeria sono un po soffereti, almeno a me sembra.
Voi come procedereste? Cosa mi consigliate di fare?
@Diego
@FrancescoFabbri
@sa.piddu
Posted with AF APP