Pagina 1 di 2

Carenze, fosfati alti, piante bloccate

Inviato: 08/11/2017, 21:52
di Pam89
@Diego, nn so che pesci prendere!
L acquario è avviato da agosto e le piante sono dentro da quella data, la rossa ha dato problemi da subito ma le altre solo nell ultimo mese. (hygrophila, microsorium, bacopa)

L acquario era stato riempito con 40 litri osmotica e 20 litri rubinetto. Poi ho fatto due cambi con 20 litri di osmotica e l ultimo con 20 litri di rubinetto.

Fondo fertilizzato ghiaia, e sopra ghiaietto inerte.

Illuminazione LED 14w, 8 ore (attendo consegna LED auto x aumentare)

Test che ho in mano (due li ho terminati a forza d testare, vado domani)
pH 7,3
NO3- 0,25
Fosfati tra 2 e 5 (oggi direi piu 5)
GH 7 (ragazzi l acqua di rubinetto, messa pochi gg fa era GH 15 o giù di lì)domani compro ottomila ossi di seppia

In vasca ho 20ml potassio, 5ml rinverdente, 2/3 d stick npk...
Diffondo CO2, nn riesco a sufficienza altrimenti mi crolla il pH, oppure nn ho ancora capito come si fa bene.

Carenze, fosfati alti, piante bloccate

Inviato: 09/11/2017, 10:27
di Diego
La poca luce non consente di tenere facilmente piante rosse. Quindi non starei a preoccuparmi troppo di loro :(

Per le altre, secondo me hai messo troppi fertilizzanti e le hai sovraccaricate. Hai però fatto cambi, per cui dovresti aver diluito i fertilizzanti immessi.

Dai test, ti suggerirei di alzare un po' i nitrati, che sono bassi. Il GH non so perché tu voglia alzarlo, invece :-?
Probabilmente anche un po' di magnesio non guasta.

Carenze, fosfati alti, piante bloccate

Inviato: 09/11/2017, 10:42
di Pam89
X le ampullarie..non è troppo basso il GH?

X i nitrati feci cambio d acqua xke temevo fossero troppo alti, le lumachine fanno cacca come elefanti...

Quindi aggiungo 5ml di mag? E poi aspetto o mi consigli altro? Adesso vado a prend test mancanti cosi completo le info...

Carenze, fosfati alti, piante bloccate

Inviato: 09/11/2017, 10:46
di Diego
Pam89 ha scritto: non è troppo basso il GH?
Prova a chiedere in sezione Invertebrati, comunque GH 8 dGH dovuto quasi tutto al calcio non mi pare basso :-?
Pam89 ha scritto: X i nitrati feci cambio d acqua xke temevo fossero troppo alti, le lumachine fanno cacca come elefanti...
Non è la cacca a fare carico organico ma quello che inserisci come alimento. I nitrati inoltre sono richiesti dalle piante per vivere.
Pam89 ha scritto: aggiungo 5ml di mag?
Va bene.

Aggiungi anche nitrati, che averli a zero con fosfati alti non è tanto bello.

Carenze, fosfati alti, piante bloccate

Inviato: 09/11/2017, 11:51
di Pam89
Quindi piu cibo? O devo usare un prodotto chimico?

Carenze, fosfati alti, piante bloccate

Inviato: 09/11/2017, 11:59
di Diego
O più cibo, sapendo però che porta all'aumento delle lumache, in proporzione; oppure qualche integrazione chimica (che poi chimica non vuol dire che faccia male, anche il mangime è "chimica").

Carenze, fosfati alti, piante bloccate

Inviato: 09/11/2017, 12:21
di Pam89
Si diciamo che avendo le ampu nn è un problema xk cmq a quanto pare sotto il mio coperchio le uova seccano, quindi nn porterebbe grandi problemi... Provo prima col cibo, x nn spendere ancora.. Se m crea problemi passo al prodotto.

Adesso rifaccio i nitrati col test nuovo e vediamo se conferma i valori :)

Carenze, fosfati alti, piante bloccate

Inviato: 09/11/2017, 15:36
di Pam89
Stamattina alle 11 circa ho messo il magnesio come mi hai detto.
Possibile che i fosfati si siano abbassati già?
Ho preso i test nuovi e i nitrati sono tra 20 e 50. Altroché. Era andato il vecchio test...
Quindi ricapitolando ho
pH 7,3
GH tra 8 e 9
KH 7
PO43- 0.5mg (possibile il magnesio abbia riavviato in poche ore le piante?)
NO2- 0
NO3- 20/50mg
Temp 27

Carenze, fosfati alti, piante bloccate

Inviato: 09/11/2017, 15:51
di Diego
Penso tu abbia invertito NO2- e NO3- :-?

Può essere che il magnesio o i solfati fossero limitanti, dunque si è sbloccato l'assorbimento degli altri nutrienti

Carenze, fosfati alti, piante bloccate

Inviato: 09/11/2017, 16:12
di Pam89
Si scusa, una svista. Ora correggo...
Diego ha scritto:
09/11/2017, 15:51
Può essere che il magnesio o i solfati fossero limitanti, dunque si è sbloccato l'assorbimento degli altri nutrienti
Carenze, fosfati alti, piante bloccateCita Pam89
di Pam89 » 31 minuti
ottimo, speriamo...t ringrazio tanto e osservo nei prossimi gg. Intanto la rossa l ho trasferita nell altro acquario, lontana dalla vallisneria, che prima o poi lancio dalla finestra. Spero nn le faccia allelopatia anche se sono una da un lato e una dall altro della vasca...