Pagina 1 di 1

affidabilità termometro/conduttivimetro

Inviato: 11/11/2017, 11:38
di Elisabeth
ciao...Domanda : Secondo voi è più affidabile nel leggere la temperatura il termometro in vasca o il conduttivimetro?
Lo chiedo perchè il termometro mi segna 25/26° pur misurandola in profondità, mentre il conduttivimetro 24° :-?
Eppure in teoria in superficie la temperatura dovrebbe essere più alta per la vicinanza ai neon e anche perchè l'acqua calda è più leggera di quella fredda ,no?

affidabilità termometro/conduttivimetro

Inviato: 11/11/2017, 14:01
di Joo
Elisabeth ha scritto: ciao...Domanda : Secondo voi è più affidabile nel leggere la temperatura il termometro in vasca o il conduttivimetro?
Lo chiedo perchè il termometro mi segna 25/26° pur misurandola in profondità, mentre il conduttivimetro 24°
Eppure in teoria in superficie la temperatura dovrebbe essere più alta per la vicinanza ai neon e anche perchè l'acqua calda è più leggera di quella fredda ,no?
Si, l'acqua con il calore si dilata, quindi a parità di volume è più leggera con tendenza a stazionare nella parte alta.
Con il movimento dell'acqua nella vasca (ove esistente) si amalgama e la temperatura diventa uniforme in tutta la vasca.
Tra i due rilevatori di temperatura.... mi fiderei di più di quella segnata dal termometro, essendo calcolata sulla dilatazione/contrazione del fluido, ossia su dati certi e non soggetti ad alterazione. :-h

affidabilità termometro/conduttivimetro

Inviato: 11/11/2017, 14:08
di Elisabeth
grazie Giovanni ;) Mi hai dato conferma di ciò che anche io presupponevo :)