Pagina 1 di 3
Dubbio CO2 e pH
Inviato: 13/11/2017, 10:13
di Ellen
Ciao a tutti,
A breve farò partire l'impianto a CO
2 a acido citrico e bicarbonato, mi è venuto un dubbio, anzi più di uno.
Con quante bolle è meglio iniziare?
L'inserimento della CO
2 dovrebbe abbassare il pH (che attualmente è a 7.3 circa, con KH 4.5/5) dato che ho un acquario in cui vivono i guppy non posso scendere eccessivamente con il pH, come posso fare?
Per bilanciare il sistema e permettere una buona erogazione di CO
2 può essere utile un aumento le durezze (sia KH sia GH, penso che un aumento graduale non faccia male ai guppy)?
Come è possibile farlo? (Non trovato dei sali della dupla che aumentano contemporaneamente GH e KH, li conoscete?)
Grazie a chi risponderà

Dubbio CO2 e pH
Inviato: 13/11/2017, 10:23
di Pizza
Ellen ha scritto: ↑Per bilanciare il sistema e permettere una buona erogazione di CO
2 può essere utile un aumento le durezze (sia KH sia GH, penso che un aumento graduale non faccia male ai guppy)?
Sì, ai guppy piace l'acqua dura. quindi puoi farlo.
Da che GH parti?
Per alzare entrambi il metodo più semplice ed economico è l'osso di seppia:
Osso di seppia, cos'è e come usarlo?
In quest'articolo trovi tutto quello che ti serve.
Per alzare solo il KH, fino a 1°d, puoi usare il bicarbonato di potassio ( che dovresti cercare in farmacia)
Dubbio CO2 e pH
Inviato: 13/11/2017, 10:36
di Ellen
Aperto con dei valori non esattamente ideali per questo pesci ho un GH di circa 10 dall'ultima misurazione era 9 ma dipende dal cambio dell'acqua fatto venerdì
Per l'osso sono già attrezzata (ma mi è un po' difficoltoso reperirlo)
Pensavo di salire di 5/6 punti di GH per quello pensavo ai sali (per avere un aumento bilanciato si di KH sia di GH) e poter bilanciare l'inserimento della CO
2
Posted with AF APP
Dubbio CO2 e pH
Inviato: 13/11/2017, 10:44
di Pizza
Ellen ha scritto: ↑Per l'osso sono già attrezzata (ma mi è un po' difficoltoso reperirlo)
Ti sei attrezzata, quindi lo hai o non lo trovi. Non ho capito
Ellen ha scritto: ↑Pensavo di salire di 5/6 punti di GH per quello pensavo ai sali
Con l'osso fai salire entrambi i valori e puoi procedere in modo graduale quanto vuoi dosandone un po' alla volta fino ad arrivare al valore voluto.
Ellen ha scritto: ↑Non trovato dei sali della dupla
anche questo non è chiaro: hai trovato solo i sali dupla?
Se vuoi andare su un prodotto preconfezionato per acquariofilia, posta una foto (possibilmente con la composizione) e, se si riesce, vediamo cosa è.
Dubbio CO2 e pH
Inviato: 13/11/2017, 10:53
di Ellen
Intendevo dire che l'ho trovato, ma il posto dove l'ho preso non sempre ha disponibile quello desalato. Pensavo che i sali fossero più semplici da reperire e/o gestire.
Li ho visti passando in negozio, non ho fatto la foto, vedo di cercare le immagini, ho visto solo questi (non ho fatto una ricerca approfondita, ma mi ha fatto sorgere il dubbio, per quello ho scritto)
Posted with AF APP
Dubbio CO2 e pH
Inviato: 13/11/2017, 11:25
di Pizza
Ellen ha scritto: ↑Intendevo dire che l'ho trovato, ma il posto dove l'ho preso non sempre ha disponibile quello desalato. Pensavo che i sali fossero più semplici da reperire e/o gestire.
Bene, allora ti consiglio di cominciare con quello e vedere come ti trovi. Avrai un effetto graduale e duraturo, in funzione dei cambi. Con non molti cambi con 70l non dovrebbe servirti così spesso.
Ellen ha scritto: ↑Li ho visti passando in negozio, non ho fatto la foto, vedo di cercare le immagini, ho visto solo questi (non ho fatto una ricerca approfondita, ma mi ha fatto sorgere il dubbio, per quello ho scritto)
Lo userei come seconda scelta, previo approfondimento, in funzione di come ti trovi con l'osso di seppia.
Dubbio CO2 e pH
Inviato: 13/11/2017, 12:13
di Ellen
Aumento gradualmente in modo da non sconvolgere i pesci? (Per esempio 1/2 punti ogni 2/3 giorni?)
Per la CO
2 con quante bolle è meglio iniziare?
Posted with AF APP
Dubbio CO2 e pH
Inviato: 13/11/2017, 12:20
di Pizza
Ellen ha scritto: ↑Aumento gradualmente in modo da non sconvolgere i pesci? (Per esempio 1/2 punti ogni 2/3 giorni?)
Anche 1°d ogni 2/3gg, tanto non si scioglie tutto all'istante e quindi è ulteriormente graduale (che in italiano è brutto, ma rende l'idea).
Ellen ha scritto: ↑Per la CO
2 con quante bolle è meglio iniziare?
Il numero di bolle è una misura relativa al tuo impianto (inclusa l'efficienza di dissoluzione delle bolle in acqua). Che diffusore usi?
Inizierei comunque con un valore basso tipo 3/5 bolle/minuto per poi, se serve alle piante, alzarlo quando avrai progressivamente alzato il KH. Questo per evitare sali/scendi di pH.
Dubbio CO2 e pH
Inviato: 13/11/2017, 12:45
di Ellen
Uso il diffusore allegato in foto.
Uso il calcolatore x regolarmi?
Posted with AF APP
Dubbio CO2 e pH
Inviato: 13/11/2017, 12:54
di Pizza
Ellen ha scritto: ↑Uso il calcolatore x regolarmi?
Per il transitorio, cioè fino a quando non avrai stabilizzato la durezza, cercherei di non superare 0,2unità di pH tra il pH in vasca e il pH-shakerato.