Pagina 1 di 1
Consiglio filtro esterno
Inviato: 18/11/2017, 7:10
di Basturk
Ciao a tutti io attualmente ho un filtro interno, mi chiedevo se il filtro esterno sia migliore.
Inoltre io ho trovato un hydor 10 a 37 euro cosa ne pensate.
Ho una vasca da 57 litri poco più di 50 litri netti.
Grazie
Posted with AF APP
Coniglio filtro esterno
Inviato: 18/11/2017, 8:14
di vultur
Ciao,
per farti un'idea intanto puoi dare un occhio a questo articolo:
articoli/af/tecnica-acquario-lampade-fi ... terno.html
Coniglio filtro esterno
Inviato: 18/11/2017, 9:26
di luigidrumz
Basturk ha scritto: ↑Ciao a tutti io attualmente ho un filtro interno, mi chiedevo se il filtro esterno sia migliore.
Inoltre io ho trovato un hydor 10 a 37 euro cosa ne pensate.
Ho una vasca da 57 litri poco più di 50 litri netti.
Grazie
Posted with AF APP
Per tuo volume mi sentirei anche di consigliarti Eden 501, che utilizzo anche io in un plantacquario da 120 litri. È silenzioso e fa il suo lavoro decentemente. Sulla tua vaschetta credo sia una buona soluzione. Per quanto riguarda l'hydor prime 10, ho sentito qualcuno che si lamentava per il rumore..ma non saprei confermare questa notizia perché non l'ho mai usato.
Ah..ultima cosa l'Eden 501 va usato al livello dell'acqua, se lo appoggi sullo stesso piano della vasca perde parecchia portata...
Posted with AF APP
Coniglio filtro esterno
Inviato: 18/11/2017, 11:31
di Basturk
@
luigidrumz purtroppo io non ho spazio quindi dovrò posizionare il filtro in basso dentro il mobile
Posted with AF APP
Coniglio filtro esterno
Inviato: 18/11/2017, 11:33
di Basturk
@Gery scusami se ti disturbo, ho letto il tuo articolo sul filtro a letto fluido, per la mia vasca va bene, se si come si realizza?
Grazie
Posted with AF APP
Coniglio filtro esterno
Inviato: 18/11/2017, 11:41
di Gery
Basturk ha scritto: ↑Gery scusami se ti disturbo, ho letto il tuo articolo sul filtro a letto fluido, per la mia vasca va bene, se si come si realizza?
Ciao, va bene con vasche con grossi ciclidi e con piante ad assorbimento radicale, altrimenti almeno che tu non lo faccia volutamente sottodimensionato, avrai le piante in perenne carenza di azoto, perché andrà a finire tutto nel filtro.