Problemi con hygrophila difformis
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- gianfilippobarone
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 12/10/17, 9:40
-
Profilo Completo
Problemi con hygrophila difformis
Buongiorno a tutti, ultimamente(più o meno una settimana), ho notato che le foglie dell' hygrophila hanno delle macchie marroncine che poi sono passate al trasparente e non so a cosa sono dovute... Ho fertilizzato dal primo momento con sera florena (4ml ogni 2 giorni), ultimamente invece ho inserito del tetra stick per il fondo e ho adottato una fertilizzazione pmdd (0.9/1ml al giorno) acquistata da ebay. Allego foto delle piante più le quantità del pmdd. Per gli altri valori ho scritto tutto nel profilo, se manca qualcosa fatemelo sapere e comunico il prima possibile. Grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Problemi con hygrophila difformis
Puoi darci le informazioni che trovi qui? Informazioni
Nel dettaglio, è importante sapere quanto fertilizzante di quel PMDD hai messo.
Nel dettaglio, è importante sapere quanto fertilizzante di quel PMDD hai messo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Problemi con hygrophila difformis
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- gianfilippobarone
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 12/10/17, 9:40
-
Profilo Completo
Problemi con hygrophila difformis
Ho inoziato da 3 giorni il protocollo pmdd con 1 ml al giorno in 47 lt di acqua, i valori dei fosfati non li ho perché non ho i test, per ora posso aggiornarvi sul KH, pH ed NO2-.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Problemi con hygrophila difformis
Aggiornaci 

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- gianfilippobarone
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 12/10/17, 9:40
-
Profilo Completo
Problemi con hygrophila difformis
Ho appena effettuato i test... pH=7,KH=8 ed NO2- assenti, temperatura dell'acqua 26 gradi, CO2 una bolla ogni 3 secondi
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Problemi con hygrophila difformis
Ciao gianfilippo 
Purtroppo ho alcune notizie da darti... e potrebbero non piacerti molto ma è meglio che tu ti renda conto di che cosa stai facendo

Ti faccio notare che @diego si è preoccupato di sapere quanto fertilizzante "PMDD di ebay" hai messo. Il fatto è che questo tipo di PMDD che non è di AF. Infatti contiene tantissimo rame, estremamente pericoloso se sovradosato, sia per la fauna che per la flora. Una modesta quantità di rame infatti può facilmente sterminarti tutta la fauna e può anche far morire le piante. Al massimo si può usare questo tipo di fertilizzante solo se sappiamo esattamente che cosa stiamo facendo
Questo fertilizzante che hai trovato online quindi VA SAPUTO USARE NEL MODO GIUSTO per evitare di fare addirittura delle stragi
Quindi ti suggerisco vivamente di sospendere per adesso la somministrazione di questo PMDD che hai trovato online fino a nuovo ordine
Nel frattempo attendiamo che tu aggiungi le restanti notizie che ti ha chiesto diego, per poterti dare un aiuto 
Anzi, per mera sicurezza io farei un cambio d'acqua, così che siamo sicuri che anche se hai provocato troppi accumuli di rame all'interno dell'acquario, almeno li diluiamo immediatamente.
Ogni ml di quel PMDD tutto in uno che hai acquistato te ne fa inserire circa 0,3 mg/l, e siamo già ad un quantitativo piuttosto altino secondo me
Contando che l'hai dosato ogni giorno probabilmente hai molto più rame di quello che puoi credere.

Purtroppo ho alcune notizie da darti... e potrebbero non piacerti molto ma è meglio che tu ti renda conto di che cosa stai facendo

Occhio che sul bugiardino del fertilizzante sera mi pare che non ci sia scritto di dosare così di frequentegianfilippobarone ha scritto: ↑ Ho fertilizzato dal primo momento con sera florena (4ml ogni 2 giorni)

Hai effettuato dei cambi prima di cambiare protocollo di fertilizzazione?gianfilippobarone ha scritto: ↑ultimamente invece ho inserito del tetra stick per il fondo e ho adottato una fertilizzazione pmdd (0.9/1ml al giorno) acquistata da ebay.

Ti faccio notare che @diego si è preoccupato di sapere quanto fertilizzante "PMDD di ebay" hai messo. Il fatto è che questo tipo di PMDD che non è di AF. Infatti contiene tantissimo rame, estremamente pericoloso se sovradosato, sia per la fauna che per la flora. Una modesta quantità di rame infatti può facilmente sterminarti tutta la fauna e può anche far morire le piante. Al massimo si può usare questo tipo di fertilizzante solo se sappiamo esattamente che cosa stiamo facendo

Questo fertilizzante che hai trovato online quindi VA SAPUTO USARE NEL MODO GIUSTO per evitare di fare addirittura delle stragi

Quindi ti suggerisco vivamente di sospendere per adesso la somministrazione di questo PMDD che hai trovato online fino a nuovo ordine

► Mostra testo

Anzi, per mera sicurezza io farei un cambio d'acqua, così che siamo sicuri che anche se hai provocato troppi accumuli di rame all'interno dell'acquario, almeno li diluiamo immediatamente.
Ogni ml di quel PMDD tutto in uno che hai acquistato te ne fa inserire circa 0,3 mg/l, e siamo già ad un quantitativo piuttosto altino secondo me

Contando che l'hai dosato ogni giorno probabilmente hai molto più rame di quello che puoi credere.

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- gianfilippobarone
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 12/10/17, 9:40
-
Profilo Completo
Problemi con hygrophila difformis
Ciao per il sera dovevo aggiungere 15 a settimana che io ho diviso in dosi da 4 ml per arrivare a un massimo di 12 ml a settimana. Il pmdd che ho somministrato ora lo sospendo e calcolerò meglio le dosi. Grazie per i consigli.
Posted with AF APP
Posted with AF APP
- gianfilippobarone
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 12/10/17, 9:40
-
Profilo Completo
Problemi con hygrophila difformis
Scusate ragazzi, ho appena controllato con il calcolatore di fertilizzante di af, con 4grammi di mikrom in 400ml di liquido dosato a 0,9 ml in 47 litri mi porta un aumento di rame di 0.0010mg/l. Correggetemi se sbaglio.
Posted with AF APP
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Problemi con hygrophila difformis
Ciao, sì hai fatto bene a controllare.gianfilippobarone ha scritto: ↑Scusate ragazzi, ho appena controllato con il calcolatore di fertilizzante di af, con 4grammi di mikrom in 400ml di liquido dosato a 0,9 ml in 47 litri mi porta un aumento di rame di 0.0010mg/l. Correggetemi se sbaglio.
Posted with AF APP

Io avevo fatto i conti velocemente e ho sbagliato a fare qualcosa... Quindi perdonami anche l'allarmismo che avevo creato...

Ora le dosi sono molto più diluite rispetto al mio errore

Quello che ti ha scritto il calcolatore quindi è giusto

Comunque tornando a noi, io personalmente ti suggerirei di cambiare metodo di fertilizzazione rispetto al "tutto in 1" che hai preso da eBay. Magari se ti interessa potremmo parlarne in un altro topic dedicato dove possiamo parlare dei guadagni che potresti avere usando un protocollo (tra l'altro PMDD anche lui) a componenti separati

Quando puoi dacci un aiuto scrivendoci qualcosa sul tuo acquario... Soprattutto con che acqua lo hai riempito (con annessi valori dell'acqua delle analisi del fornitore), se eroghi CO2, cambi d'acqua recenti, analisi dei nitrati, fosfati, conducibilità, insomma, cerca di darci più strumenti possibili per cercare di aiutarti con il tuo acquario. Purtroppo non ce l'abbiamo davanti

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 4 ospiti