Pagina 1 di 1
Potate e sostituite il vecchio?
Inviato: 22/11/2017, 9:25
di andreaboni
...che strano titolo mi è venuto....
Ciao a tutti, mi chiedevo se conviene, ogni volta che potiamo, buttare la pianta radicata e sostituirla con la "nuova" appena tagliata.
oggi non sono mi faccio intendere molto bene....
Andrea
Potate e sostituite il vecchio?
Inviato: 22/11/2017, 10:46
di Gery
andreaboni ha scritto: ↑Ciao a tutti, mi chiedevo se conviene, ogni volta che potiamo, buttare la pianta radicata e sostituirla con la "nuova" appena tagliata.
Ciao, la tua domanda obbliga a fare delle considerazioni, ma provo a riassumere per non farla troppo complicata:
- Se sto potando per un discorso estetico allora sicuramente scartare la parte inferiore e piantare la parte nuova molto più bella ha i suoi vantaggi.
- Se invece la pianta che ho, si è allungata in alto, ma non è molto folta, allora tagliare la parte vecchia più in basso dell'altezza ottimale per dargli modo di ramificarsi e al contempo piantare anche la parte nuova, mi permette di fare una potatura di rinfoltimento.
- Vi è inoltre chi pota semplicemente cimando le piante a 2 cm più in basso del livello ottimale e lascia che la pianta rifaccia il "cappello" di rami nuovi.
Ma quest'ultima metodica comporta che a seconda del momento in cui guardi la vasca, le piante saranno più o meno belle
Potate e sostituite il vecchio?
Inviato: 22/11/2017, 11:07
di andreaboni
Esatto, il terzo caso è quello che ho sempre utilizzato e sinceramente non mi piace per niente in quanto, come hai detto tu, l'estetica non è delle migliori.
Quindi nel secondo caso se ho una pianta che ha raggiunto la superficie, e la vorrei a metà altezza (15 cm), la taglieresti a 10 cm da terra?
Però penso che utilizzerò il primo modo...
Potate e sostituite il vecchio?
Inviato: 22/11/2017, 11:16
di Gery
andreaboni ha scritto: ↑Quindi nel secondo caso se ho una pianta che ha raggiunto la superficie, e la vorrei a metà altezza (15 cm), la taglieresti a 10 cm da terra?
Si esatto.
andreaboni ha scritto: ↑Però penso che utilizzerò il primo modo...
E' il metodo che salvaguarda di più l'estetica.
@
trotasalmonata ha iniziato a scrivere un articolo in merito alle potature, ma viste le sue ampie parafrasi espositive, direi che se vuoi leggere qualcosa devi portare molta pazienza

Potate e sostituite il vecchio?
Inviato: 22/11/2017, 11:27
di andreaboni
ok....allora vedrò se fare l'una o l'laltra potatura...
Gery ha scritto: ↑
@
trotasalmonata ha iniziato a scrivere un articolo in merito alle potature, ma viste le sue ampie parafrasi espositive, direi che se vuoi leggere qualcosa devi portare molta pazienza


l'articolo è quello dei disegni? ho letto si....porterò pazienza

Potate e sostituite il vecchio?
Inviato: 22/11/2017, 13:57
di trotasalmonata