Foglie arricciate in su

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Foglie arricciate in su

Messaggio di pippove » 24/11/2017, 18:23

Hygrophila polisperma ha le foglie arricciate verso l'alto. Credo sia carenza di rame. Ma ho bisogno di consigli.
L'acquario e il rio 240 del profilo e lacqua utilizzata e meta rete e metà osmosi.
Allego la foto delle foglie arricciate e delle analisi dell'acquedotto.
20171124_180747_1891300854.jpg
Screenshot_20171124-181607_1659559946.png
Screenshot_20171124-181613_676274237.png
Posso mettere solo il microelemento che serve in quanto a suo tempo ho partecipato all'acquisto collettivo dei microelementi e quindi dispongo dei singoli elementi.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Foglie arricciate in su

Messaggio di Diego » 24/11/2017, 18:25

Prova a metterne un po'; mi raccomando con le dosi, che il rame è tossico se si esagera.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Foglie arricciate in su

Messaggio di pippove » 24/11/2017, 21:35

Diego ha scritto: Prova a metterne un po';
Su 200 litri netti quanto ne potrei mettere?
Ho il test sera per il rame dovrei farlo prima per cepire meglio la situazione o il test non è affidabile tipo quello del ferro?

Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Foglie arricciate in su

Messaggio di Diego » 24/11/2017, 21:39

Il test del rame lo lascerei stare.
Hai già pronto l'integratore di rame come da prova di AF? O ti servono le dosi?
Te lo farei quindi mettere una o due volte e poi basta, per vedere se è sufficiente a risolvere il problema
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Foglie arricciate in su

Messaggio di pippove » 25/11/2017, 16:14

Gia tutto pronto con le dosi del "secondo giro" che ora non ricordo più. Trovo solo la pagina del primo giro di Alessio e quindi non saprei le concentrazioni in 200 ml.

Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Foglie arricciate in su

Messaggio di kumuvenisikunta » 25/11/2017, 16:32


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kumuvenisikunta per il messaggio:
pippove (25/11/2017, 17:54)
Alessandro

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Foglie arricciate in su

Messaggio di pippove » 25/11/2017, 18:17

Ho immesso 0,5 ml di rame spero non sia troppo.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Foglie arricciate in su

Messaggio di Artic1 » 25/11/2017, 21:44

Credo siano mg/l e non g/l ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Foglie arricciate in su

Messaggio di kumuvenisikunta » 25/11/2017, 21:52

Artic1 ha scritto:
Credo siano mg/l e non g/l ;)
No è proprio g/l (2,37 grammi in un litro di osmosi) poi non è che si inserisce tutto il litro per fertilizzare :D
comunque il topic con i ragionamenti è quello del primo giro
fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 23017.html
Alessandro

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Foglie arricciate in su

Messaggio di Artic1 » 25/11/2017, 22:07

kumuvenisikunta ha scritto:
Artic1 ha scritto:
Credo siano mg/l e non g/l ;)
No è proprio g/l (2,37 grammi in un litro di osmosi) poi non è che si inserisce tutto il litro per fertilizzare :D
comunque il topic con i ragionamenti è quello del primo giro
fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 23017.html
:-bd

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti