Dall'egeria alla limnophila
Inviato: 25/11/2017, 17:39
Salve AF, ho bisogno del vostro aiuto, ho un grosso dubbio..
Ho avviato la nuova vasca da quasi un mese !
All'interno c'è solo parvula, ludwigia arcuata, pogostemon helferi e tanta egeria densa. ho deciso di fare un piccolo cambio di layout (definitivo) ((ultime parole famose di ogni acquariofilo)), sostituendo la ludwigia al posto della limnophila hippuridoides. Il problema è l'incompatibilità con l'egeria densa.. Premetto che una volta introdotta la limnophila provvederò subito a togliere l'egeria densa, perché la sua presenza non sarebbe più utile..
Il problema è :
C'è il rischio che la limnophila schiatti a causa della presenza di sostanze allelopatiche rilasciate dall'egeria seppur rimossa ?
^:)^
Ho avviato la nuova vasca da quasi un mese !
All'interno c'è solo parvula, ludwigia arcuata, pogostemon helferi e tanta egeria densa. ho deciso di fare un piccolo cambio di layout (definitivo) ((ultime parole famose di ogni acquariofilo)), sostituendo la ludwigia al posto della limnophila hippuridoides. Il problema è l'incompatibilità con l'egeria densa.. Premetto che una volta introdotta la limnophila provvederò subito a togliere l'egeria densa, perché la sua presenza non sarebbe più utile..
Il problema è :
C'è il rischio che la limnophila schiatti a causa della presenza di sostanze allelopatiche rilasciate dall'egeria seppur rimossa ?
^:)^