Utilità dei biocondizionatori - Flame!

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Utilità dei biocondizionatori - Flame!

Messaggio di nicolatc » 28/11/2017, 17:26

Ecco il mio dubbio: leggo spesso su questo forum che sono prodotti inutili, creati dalle aziende del settore solo per far soldi.
Ma lo possiamo affermare con tranquillità? :-?

Disclosure: Io ho Tetra Aquasafe :D
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Utilità dei biocondizionatori - Flame!

Messaggio di Diego » 28/11/2017, 17:33

Se ti serve urgente acqua di rete senza avere tempo/possibilità di stabulazione, il biocondizionatore è quasi d'obbligo.

Se hai robe strane dell'acqua di rete (vedi sottoscritto) e vuoi usare acqua di rete, il biocondizionatore può aiutare, anche se non è la panacea di tutti i mali, come vorrebbero far intendere i produttori. Per esempio, bisogna sapere cosa il biocondizionatore sia o non sia in grado di fare, per usarlo bene (se serve).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Utilità dei biocondizionatori - Flame!

Messaggio di SETOL » 28/11/2017, 18:47

Diego ha scritto: Se ti serve urgente acqua di rete senza avere tempo/possibilità di stabulazione, il biocondizionatore è quasi d'obbligo.

Se hai robe strane dell'acqua di rete (vedi sottoscritto) e vuoi usare acqua di rete, il biocondizionatore può aiutare, anche se non è la panacea di tutti i mali, come vorrebbero far intendere i produttori. Per esempio, bisogna sapere cosa il biocondizionatore sia o non sia in grado di fare, per usarlo bene (se serve).
:-bd :-bd :-bd ha detto tutto Diego , visto il costo irrisorio ( calcolando l'uso mirato ) , io personalmente lo considero un investimento .
Si può tranquillamente dire che non è indispensabile , ma non direi mai è assolutamente inutile. ( per me è un pò come i preservativi , il perchè è nello spot , ma prima d'aprirlo pensaci un attimo ) , almeno per me.
► Mostra testo

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Utilità dei biocondizionatori - Flame!

Messaggio di nicolatc » 29/11/2017, 14:48

Diego ha scritto:
28/11/2017, 17:33
Se hai robe strane dell'acqua di rete (vedi sottoscritto) e vuoi usare acqua di rete, il biocondizionatore può aiutare, anche se non è la panacea di tutti i mali, come vorrebbero far intendere i produttori.
Bene, ti andrebbe di approfondire per nostra conoscenza? A quali cose strane ti riferisci? :-\
cicerchia80 ha scritto: Ma nessuno ti dice che il 95% del mercato europeo di acquariofilia è tedesco,e la loro acqua sarebbe proprio meglio non usarla
Why? :-\
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Utilità dei biocondizionatori - Flame!

Messaggio di sa.piddu » 29/11/2017, 14:57

Risponderà Diego ma alcune acque hanno livelli di elementi pesanti o di altre sostanze non tossiche per l'uomo ma estremamente pericolose per i pinnuti.
Se cerchi il topic di Jkwxp in fertilizzazione e leggi le analisi che da il suo gestore ti rendi conto da solo...
Quindi...usarlo come un preservativo! Ha ragione @SETOL!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Utilità dei biocondizionatori - Flame!

Messaggio di nicolatc » 29/11/2017, 15:14

Io invece vorrei aggiungere sul piatto le clorammine.

In effetti, in Italia non ce ne sono quasi per nulla, e quindi ci interessano relativamente. Ma ad esempio negli Stati Uniti le clorramine vengono addizionate all'acqua di rete in quasi tutti gli stati, per azione disinfettante duratura (che giunga fino alle abitazioni).

La loro tossicità sui pesci è verificata, così come la mancata evaporazione con un giorno di decantazione.
Forse per questo nei forum americani la necessità di un biocondizionatore è una specie di mantra ripetuto ovunque (e giunto anche qui in Italia!) :-?

Approfondisco in serata, così magari contribuisco anche all'articolo uscente di @Sini come chiesto dal @cicerchia80 :D
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Utilità dei biocondizionatori - Flame!

Messaggio di Diego » 29/11/2017, 15:21

Le clorammine effettivamente non se ne vanno con la sola decantazione, in tal caso o si filtra l'acqua o si mette qualcosa che neutralizzi tali sostanze (biocondizionatore).

Nel mio caso, le analisi della mia acqua di rete non evidenziano nulla di particolarmente anomalo, a parte leggere quantità di microelementi e buona presenza di cloriti.
Può inoltre esservi qualche problema di metalli quali lo zinco o il ferro, avendo l'impianto di casa ancora a tubi zincati (anche se di zincatura non so quanta ce ne sia ancora). C'è pure il rame, eventualmente proveniente dallo scambiatore della caldaia.

Sta di fatto che dopo aver iniziato a filtrare l'acqua non ho più avuto problemi con i pesci. L'acqua la riscaldo con un riscaldatore elettrico direttamente nei contenitori, così da escludere anche la caldaia.

Allego quindi i requisiti delle acque potabili tedesche, che sono molto simili (spesso si sovrappongono) ai nostri italiani.
Screenshot_20171129-142438_1698428232.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
nicolatc (29/11/2017, 16:18)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Utilità dei biocondizionatori - Flame!

Messaggio di FranzLiszt » 29/11/2017, 19:04

Io aggiungo una cosa, visto che mi hai rimandato a questo tuo topic dalla conversazione che ho aperto io.
Se vuoi usare il biocondizionatore, cerca di usarlo su vasche di salvataggio.
Prendo d'esempio ciò che mi è successo oggi.
Avevo NO2- e NO3- improvvisamente alti, dopo una notte. Metti di non avere nulla di simile e non sai niente, ma sai solo che rischiano i tuoi pesci che fai, a parte impanicarti? non so se pensi di cambiare acqua, o perlomeno non prima di avere qualche conoscenza in più. Vai quindi a prendere un prodotto che li elimini. E va bene!... ma dove lo fai? e qui arriviamo all'ultimo punto. Lo metti in vasca! io che ho 160 litri, ne consumerei una marea... quando basterebbe togliere i pesci e lasciare alle piante (che se non sei uno sprovveduto hai messo certamente) ripulire, come ho fatto io, dopo aver cambiato un po' d'acqua. Non so quanto tempo è passato, ma poche ore, non di più. Se i pesci fossero in condizioni gravi? ecco l'altro punto: allora LI' puoi mettere prodotti per cercare di curarli. Agisci miratamente, e consumando poco. Non buttando dentro la vasca tutto, magari scombussolando quanto ha raggiunto fino a quel momento.
In poche parole, se lo si deve usare, io ora penso che lo devi usare miratamente ma non solo in senso medico, ma anche quantitativo. Se vuoi far guarire un pesce, metti il pesce in una bacinella e lo guarisci, non fai guarire la vasca intera (ovviamente se puoi evitarlo).

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Utilità dei biocondizionatori - Flame!

Messaggio di Diego » 29/11/2017, 19:10

Il biocondizionatore propriamente detto di solito elimina i composti del cloro e spesso (non sempre) chela i metalli.
Non ha alcun potere curativo, a meno che il problema dei pesci non sia proprio causato da cloro o metalli.

Altri prodotti, quali batteri attivatori, enzimi per rimuovere i picchi dei nitriti etc non sono biocondizionatori propriamente detti.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Utilità dei biocondizionatori - Flame!

Messaggio di cicerchia80 » 29/11/2017, 20:44

nicolatc ha scritto: cicerchia80 ha scritto: ↑
Ma nessuno ti dice che il 95% del mercato europeo di acquariofilia è tedesco,e la loro acqua sarebbe proprio meglio non usarla
Why
Why....why boh...sapevo così,a me risulta che l'acqua in Germania è inquinata per via delle coltivazioni agricole e soprattutto i nitrati sono spesso superati oltre i 50 mg/l che sono i limiti legge

Diego ha messo i limiti di legge per le loro acque...come gli dicevo mi sembra che proprio lui mi disse che i limiti di legge sono il doppio rispetto a quelli italiani :-?
Può darsi che non c'entri nulla ed abbia preso una cantonata...ma per dirlo da qualche parte l'avrò sentito che l'acqua tedesca non è idonea al nostro uso.....ho fatto una ricerca,e a dirla tutta ci ho impiegato anche un pò perchè non capisco l'inglese figuriamoci il tedesco :-??
Screenshot_2017-11-29-18-57-36.png
Io fin ora sul forum un acqua a 0.2 mg/l di rame non l'ho mai vista :(
Sinceramente in acquario non la userei.....
E nemmeno con il biocondizionatore
Dal 2000 al 2005 ci sono stato parecchie volte per lavoro,e ultimamente 2 anni fà ad una fiera dell'agricoltura dove ci siamo appoggiati ad una cooperativa per far conoscere i nostri macchinari.....e ricordo benissimo nelle parti dove sono stato che tutti in casa avevano i depuratori di acqua
..quindi sta cosa l'ho sempre data per scontata :-?
Se mi sono sbagliato fatemi sapere
..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
nicolatc (30/11/2017, 18:24)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti