Pagina 1 di 1

Riconoscimento pianta

Inviato: 29/11/2017, 11:32
di SpiralGian
Buondi, vorrei capire che pianta è questa in allegato..

So solo che è galleggiante, e dallo sviluppo che ha avuto in pochi giorni sembra essere una pianta di rapida crescita! Assomoglia vagamente a una ceratophyllum ma gli "aghi" sono molto piu spessi.

Grazie mille! ^:)^

Riconoscimento pianta

Inviato: 29/11/2017, 20:11
di For
Gian riusciresti a fare una foto alla foglia? È tripartita?

Riconoscimento pianta

Inviato: 30/11/2017, 13:12
di SpiralGian
For ha scritto: Gian riusciresti a fare una foto alla foglia? È tripartita?
allora la foglia è bipartita e ci sono 10 foglie per ogni "nodo"!

Riconoscimento pianta

Inviato: 30/11/2017, 14:11
di Elisabeth
Leggendo l'articolo Ceratophyllum demersum e Ceratophyllum submersum a quanto pare diventa più carnoso in presenza di acque molto basiche....
Dove è stato preso? Perché secondo me è un cerato che oltre all'acqua dura, ha preso molta luce e CO2 atmosferica....Il mio nel pond è così più o meno...

Riconoscimento pianta

Inviato: 30/11/2017, 14:35
di SpiralGian
Elisabeth ha scritto: Leggendo l'articolo Ceratophyllum demersum e Ceratophyllum submersum a quanto pare diventa più carnoso in presenza di acque molto basiche....
Dove è stato preso? Perché secondo me è un cerato che oltre all'acqua dura, ha preso molta luce e CO2 atmosferica....Il mio nel pond è così più o meno...
grazie!

L'ho presa nel "negozio sotto casa", e si, c'è un immagine al link che hai postato sotto al paragrafo "le origini del ceratophyllum" che è identica alla mia pianta!
Bene ora sono ancora piu in sbattimento perche mi hanno venduto sia echinodorus+crypto che egeria+ceratophyllum :(

Detto questo sia egeria che cera stanno bene e crescono alla grande..

Riconoscimento pianta

Inviato: 30/11/2017, 16:32
di Elisabeth
SpiralGian ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Leggendo l'articolo Ceratophyllum demersum e Ceratophyllum submersum a quanto pare diventa più carnoso in presenza di acque molto basiche....
Dove è stato preso? Perché secondo me è un cerato che oltre all'acqua dura, ha preso molta luce e CO2 atmosferica....Il mio nel pond è così più o meno...
L'ho presa nel "negozio sotto casa", e si, c'è un immagine al link che hai postato sotto al paragrafo "le origini del ceratophyllum" che è identica alla mia pianta!
Bene ora sono ancora piu in sbattimento perche mi hanno venduto sia echinodorus+crypto che egeria+ceratophyllum :(

Detto questo sia egeria che cera stanno bene e crescono alla grande..
:)) mi spiace....C'è un topic il-salotto-di-acquariofilia-facile-non- ... ml#p569214 che parla un po' di queste cose ;)
L'echino e la crypto, avendo allelopatia nel terreno, potresti cercare di tenergli le radici separate arginandole in qualche modo....anche se la vedo dura....L'egeria e il cerato invece sono allelopatiche nell'acqua ....e mi sa che prima o poi, se non fai cambi d'acqua, gli allelochimici si accumuleranno :-??