Pagina 1 di 2
Legni con annesso muschio?
Inviato: 29/11/2017, 20:09
di FranzLiszt
Il ramo era secchissimo (ciliegio), tanto che quasi non si vedeva il muschio. Ma dopo averlo bagnato è risaltato abbastanza.
Che ne dite, c'è rischio?

Legni con annesso muschio?
Inviato: 29/11/2017, 20:16
di For
Quindi non l'hai bollito? Se no il rischio è più per virus e batteri. Un po' di muschio o licheni che siano non pensa facciano nulla
Legni con annesso muschio?
Inviato: 29/11/2017, 20:21
di FranzLiszt
For ha scritto: ↑Quindi non l'hai bollito? Se no il rischio è più per virus e batteri. Un po' di muschio o licheni che siano non pensa facciano nulla
Non l'ho inserito ancora!

Ma non sapevo dei virus D: .... cioè pensavo ai pesticidi & co come problema, ma dato che non ce ne sono ho escluso pericolo a priori. Che cosa ci può essere su tra ciò che dici?
Legni con annesso muschio?
Inviato: 29/11/2017, 20:29
di Giueli
FranzLiszt ha scritto: ↑Che cosa ci può essere su tra ciò che dici?
Batteri ,virus e,parassiti...una bollitura è sempre consigliata,anche la corteccia va tolta perché marcisce presto.
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura

Legni con annesso muschio?
Inviato: 29/11/2017, 20:45
di FranzLiszt
Ciao, sì proprio a quella pagina mi riferivo quando parlavo dei rischi collegati; pensavo insomma a sostanze chimiche e simili, non a virus.
Per quanto riguarda il marcio, è in effetti un altro punto che mi è risultato sempre problematico. Da una parte sembra negativo, dall'altra è fonte di batteri... in medio stat virtus?
Legni con annesso muschio?
Inviato: 29/11/2017, 20:50
di Giueli
FranzLiszt ha scritto: ↑Da una parte sembra negativo, dall'altra è fonte di batteri... in medio stat virtus?
Dipende dalla quantità...più che fonte di batteri è cibo per batteri ma anche d'inquinanti,inoltre è la parte del legno che rilascia più tannini,quindi acqua ambrata e acidi in vasca,anche qui dipende dal l'allestimento.

Legni con annesso muschio?
Inviato: 29/11/2017, 20:52
di FranzLiszt
Giueli ha scritto: ↑FranzLiszt ha scritto: ↑Da una parte sembra negativo, dall'altra è fonte di batteri... in medio stat virtus?
Dipende dalla quantità...più che fonte di batteri è cibo per batteri ma anche d'inquinanti,inoltre è la parte del legno che rilascia più tannini,quindi acqua ambrata e acidi in vasca,anche qui dipende dal l'allestimento.

Aspetta ancora un attimo che mi si stando confondendo le idee...
partiamo dal "cibo per batteri": ok, perfetto, esattamente ciò che avrei voluto dire.
"ma anche d'inquinanti"... quali? e nel ciclo dell'azoto non vengono presi dalle piante?
tannini ecc ok, ma l'acqua credo sia abbastanza limpida! (per non estetica, ma semplicemente per dato di fatto)
Grazie delle risposte!:)
Legni con annesso muschio?
Inviato: 29/11/2017, 21:35
di Giueli
FranzLiszt ha scritto: ↑ma anche d'inquinanti"... quali? e nel ciclo dell'azoto non vengono presi dalle piante?
Se la massa organica è troppo elevata non ci sono piante che tengono,ecco perché come detto prima dipende dalla quantità

FranzLiszt ha scritto: ↑ma l'acqua credo sia abbastanza limpida!
Anche la mia...
Edit:
Sposto in allestimento

Legni con annesso muschio?
Inviato: 29/11/2017, 21:50
di FranzLiszt
sei proprio un burlone
Legni con annesso muschio?
Inviato: 29/11/2017, 21:52
di Monica
@
Giueli paga la bolletta che ti hanno tolto la luce in vasca
