Problemi di fertilizzazione Juwel primo LED 60
Inviato: 04/12/2017, 23:28
@FrancescoFabbri ciao! @roby70 ciao!
Ciao a tutti, ricapitolo con calma la mia esperienza. Aspettate a rispondere che prima completo il tutto.
Acquario installato il 23/09/2017 direttamente con pesci e piante in acquario.
Riempito con acqua del rubinetto e trattata con Seachem Prime e Stability.
Venturi attiva per tutto il primo mese poi messa in un cassetto.
Fondo: JBL Acquabasis Plus da 5 L + Ghiaia rosella fine. Da circa il 25/10/2017 alimentato l'acquario con Seachem Fluorish in quanto le piante non davano segni di vita.
Piante:
Anubias
Bucephalandra
Crytocorine Wendtii ( Almeno Credo)
Alternata rosefolia dal 23/09/2017 al 03/12/2017 poi sostituita per problemi di alleopatia (con la Crytocorine) con Ludwigia Rubin
Eleocharis parvula
Sagittaria
Hygrofila Difformis
Ammania Gracilis/Nesaea crassicaulis
Microsorum
Vesicularia dubyana ( Muschio di singapore)
Limnophila sessiliflora da circa il 15/11/2017.
Picco nitriti superato circa un mese dopo con la perdita di n° 2 pesci (una betta e un cardinale) mentre nel frattempo le guppy partorivano.
Filtro Bioflow one modificato:
Fine ottobre messo cannolicchi ( Seachem Matrix) e circa a metà novembre spostato riscaldatore esternamente e messa lana di perlon al posto del riscaldatore e nella parte sopra ai cannolicchi e alla lana di Perlon. Il che ha reso i valori dell'acqua stabili e la limpidezza ora è ottima.
Luce da inizio impianto al 03/12/2017 lampada LED da 8W 6.500 K Lumen 624.
Verso il 15/11/2017 ho diminuito l'esposizione a 6 ore per un problema di alghe trattando l'acqua con Seachem Fluorish excel e per ora il problema pare contenuto.
Dal 03/12/2017 ho aggiunto:2 LED COB per auto da 6 W l’uno – 6.000 k circa 480 lumen l’uno.
Totale circa 1580 Lumen complessivi.
Tra il 20 e il 27/11/2017 posizionato pezzettini di stick compo ( quelli verdi) e messo i seguenti elementi:
2ml di cifo magnesio
0,3 ml di cifo Ferro
3 ml cifo potassio.
Attualmente si nota un miglioramento nella sagittaria che inizia ad ingranare secondo me e nella Ammania Gracilis/Nesaea crassicaulis che a parte il problema delle foglie con una patina nera ( le foglei più in basso e più vecchie) nella parte alta fa come un satellite.
Anubias e Bucephalandra stabili ma leggermente sofferenti... piccoli buchi nelle foglie e lieve marciscenza dei bordi.
Hygrofila Difformis ridotta al 50% di quella che avevo messo ma ora almeno è stabile.
Crytocorine Wendtii vediamo se migliora adesso che ho tolto la Rosefolia. Presenta ad oggi marchiscenza delle foglie e buchi diffusi.... ho dovuto tagliare 4/5 foglie belle grosse.
Limnophila sessiliflora va come un satellite.
microsorum era il primo ad essere stato intaccato dalle alghe filiformi e nere.. il problema è in parte risolto con siringate specifiche sulle foglie si Seachem Fluorish Excel....... attualmente germoglia nuove foglie da quelle vecchie e vi sono radici che partono dalle foglie.... oltre a presentare lieve marcescenza....
Stasera ho provato ad alzare la CO2 ma è stato un disastro l'utilizzo del Sera CO2 start... vedrò che mi dicono in Tecnica.
Per stasera basta cosi.... domani foto nuove delle piante e elenco dei pesci....
Ok si riparte foto pesci e valori acqua.... il tutto in serata
Conduttività in EC 972
Test a striscie della JBl:
NO2- nulli
NO3- 50 mg/l
GH maggiore di 14°d
KH maggiore di 10°d
pH 6.8
CO2 con test della sera: colore Blu
pH con test singolo della sera effettivamente tra il 6.5 e il 7 come colore quindi i 6.8 direi che sono attendibili...
Sensazione mia o le piante non stanno assorbendo nulla?
Foto piante:
Ciao a tutti, ricapitolo con calma la mia esperienza. Aspettate a rispondere che prima completo il tutto.
Acquario installato il 23/09/2017 direttamente con pesci e piante in acquario.
Riempito con acqua del rubinetto e trattata con Seachem Prime e Stability.
Venturi attiva per tutto il primo mese poi messa in un cassetto.
Fondo: JBL Acquabasis Plus da 5 L + Ghiaia rosella fine. Da circa il 25/10/2017 alimentato l'acquario con Seachem Fluorish in quanto le piante non davano segni di vita.
Piante:
Anubias
Bucephalandra
Crytocorine Wendtii ( Almeno Credo)
Alternata rosefolia dal 23/09/2017 al 03/12/2017 poi sostituita per problemi di alleopatia (con la Crytocorine) con Ludwigia Rubin
Eleocharis parvula
Sagittaria
Hygrofila Difformis
Ammania Gracilis/Nesaea crassicaulis
Microsorum
Vesicularia dubyana ( Muschio di singapore)
Limnophila sessiliflora da circa il 15/11/2017.
Picco nitriti superato circa un mese dopo con la perdita di n° 2 pesci (una betta e un cardinale) mentre nel frattempo le guppy partorivano.
Filtro Bioflow one modificato:
Fine ottobre messo cannolicchi ( Seachem Matrix) e circa a metà novembre spostato riscaldatore esternamente e messa lana di perlon al posto del riscaldatore e nella parte sopra ai cannolicchi e alla lana di Perlon. Il che ha reso i valori dell'acqua stabili e la limpidezza ora è ottima.
Luce da inizio impianto al 03/12/2017 lampada LED da 8W 6.500 K Lumen 624.
Verso il 15/11/2017 ho diminuito l'esposizione a 6 ore per un problema di alghe trattando l'acqua con Seachem Fluorish excel e per ora il problema pare contenuto.
Dal 03/12/2017 ho aggiunto:2 LED COB per auto da 6 W l’uno – 6.000 k circa 480 lumen l’uno.
Totale circa 1580 Lumen complessivi.
Tra il 20 e il 27/11/2017 posizionato pezzettini di stick compo ( quelli verdi) e messo i seguenti elementi:
2ml di cifo magnesio
0,3 ml di cifo Ferro
3 ml cifo potassio.
Attualmente si nota un miglioramento nella sagittaria che inizia ad ingranare secondo me e nella Ammania Gracilis/Nesaea crassicaulis che a parte il problema delle foglie con una patina nera ( le foglei più in basso e più vecchie) nella parte alta fa come un satellite.
Anubias e Bucephalandra stabili ma leggermente sofferenti... piccoli buchi nelle foglie e lieve marciscenza dei bordi.
Hygrofila Difformis ridotta al 50% di quella che avevo messo ma ora almeno è stabile.
Crytocorine Wendtii vediamo se migliora adesso che ho tolto la Rosefolia. Presenta ad oggi marchiscenza delle foglie e buchi diffusi.... ho dovuto tagliare 4/5 foglie belle grosse.
Limnophila sessiliflora va come un satellite.
microsorum era il primo ad essere stato intaccato dalle alghe filiformi e nere.. il problema è in parte risolto con siringate specifiche sulle foglie si Seachem Fluorish Excel....... attualmente germoglia nuove foglie da quelle vecchie e vi sono radici che partono dalle foglie.... oltre a presentare lieve marcescenza....
Stasera ho provato ad alzare la CO2 ma è stato un disastro l'utilizzo del Sera CO2 start... vedrò che mi dicono in Tecnica.
Per stasera basta cosi.... domani foto nuove delle piante e elenco dei pesci....
Ok si riparte foto pesci e valori acqua.... il tutto in serata
Conduttività in EC 972
Test a striscie della JBl:
NO2- nulli
NO3- 50 mg/l
GH maggiore di 14°d
KH maggiore di 10°d
pH 6.8
CO2 con test della sera: colore Blu
pH con test singolo della sera effettivamente tra il 6.5 e il 7 come colore quindi i 6.8 direi che sono attendibili...
Sensazione mia o le piante non stanno assorbendo nulla?
Foto piante: