Pagina 1 di 3

Limnobium laevigatum - macchie nere

Inviato: 06/12/2017, 6:07
di macripo
Queste macchie sono sintomo di cosa?

Che info vi servono per capire?
La vaschetta la stiamo seguendo qui:
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 33167.html

Limnobium laevigatum - macchie nere

Inviato: 06/12/2017, 6:07
di macripo
Grazie! :)

Limnobium laevigatum - macchie nere

Inviato: 07/12/2017, 8:46
di Elisabeth
Ciao... Probabilmente manca del ferro ma non escluderei anche altro visto che le galleggianti sono ingorde....
A nitrati e fosfati come sei?

Limnobium laevigatum - macchie nere

Inviato: 07/12/2017, 14:45
di macripo
Il test del ferro, ho letto l’articolo che parla delle possibili differenze nei risultati rilevati. Comunque a questo punto non so, direi che c’è.
È pure vero che quando ho fatto il test avevo fertilizzato la mattina stessa.
Pensavo di ripetere il test domenica (cioè 1 settimana) per vedere la differenza....

Oppure?

Limnobium laevigatum - macchie nere

Inviato: 07/12/2017, 14:48
di macripo
Vi dico pure che nella vasca, l’elodea densa fa radici aeree, che appaiono essere sintomo di carenza ferro

Limnobium laevigatum - macchie nere

Inviato: 07/12/2017, 14:50
di cicerchia80
macripo ha scritto: Vi dico pure che nella vasca, l’elodea densa fa radici aeree, che appaiono essere sintomo di carenza ferro
Con cosa metti ferro?

Limnobium laevigatum - macchie nere

Inviato: 07/12/2017, 17:44
di Elisabeth
macripo ha scritto: Vi dico pure che nella vasca, l’elodea densa fa radici aeree, che appaiono essere sintomo di carenza ferro
Più che altro di azoto....e tu hai i nitrati a zero....Anche la mia fa delle radici accessorie ( che tra l'altro trovo bellissime...sembrano delle liane)...ma è anche una particolarità della specie in quanto le usa man mano che cresce per ancorarsi al substrato e di questo non mi preoccuperei....
EDIT : hai un'acqua molto dura...non vorrei che fosse pure questo un problema....

Limnobium laevigatum - macchie nere

Inviato: 07/12/2017, 18:22
di cicerchia80
Elisabeth ha scritto: Più che altro di azoto....
In un senza filtro è quasi impossibile ;)

Limnobium laevigatum - macchie nere

Inviato: 07/12/2017, 18:39
di Elisabeth
cicerchia80 ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Più che altro di azoto....
In un senza filtro è quasi impossibile ;)
Cioè? Quindi dici che ha nitrati ma non quelli rilevabili dal test?

Limnobium laevigatum - macchie nere

Inviato: 07/12/2017, 18:41
di cicerchia80
Elisabeth ha scritto: Cioè? Quindi dici che ha nitrati ma non quelli rilevabili dal test?
Ha ammonio libero,in un senza filtro e con i pesci inseriti...nei senza filtro i nitrati non li produce nessuno