Posso chiedere subito aiuto, trasferendomi dal post FB ? (mi confermate che si vedono le immagini che ho allegato? grazie)
ecco qui:
Mi aiutate?
Ho questi materiali nelle foto. La vaschetta è una di quelle dell'Ikea, sarà forse 18 litri scarsi.
Contiene:
Un poco di brecciolino avanzato granulometria 3-4 mm;
Sassi ;
Anubias (le piantine sono reduci da carassi, un po' mordicchiate);
Pothos regalato da una collega di lavoro (pure quello sofferente, era da anni in una bottiglietta di plastica stentando e cercando di restare vivo);
Cm 3 (e basta!) di ceratofillum demersum.
La vaschetta sta lì da 50 giorni e per un periodo ha ospitato una neritina (adesso in acquario); ci sono un po' di diatomee; l'acqua è del rubinetto.
Quando ho fatto un cambio parziale, ho visto nematodi, pochi.
Vorrei acquistare una vasca di vetro aperta da tenere senza tecnologia (se accendo qualsiasi altra cosa che fa rumore oltre l'acquario, il marito mi caccia di casa
Ah! In cantina ho rami secchi che posso usare e ho anche altri sassi, tipo quelli potosi rocce vulcaniche, potrei sostituirli...
------
Idee?
Consigli?
Il fondo come lo faccio?
------
Grazie