Pagina 1 di 5
Aiuto primo acquario...com’e???
Inviato: 09/12/2017, 14:38
di Silvia85
Buongiorno a tutti mi hanno regalato un acquario ASKOLL LINEA SILVER 74 litri sistema filtrante trio maxi tensione di alimentazione ac230v frequenza di rete 50 hz potenza di pompa 5w potenza di riscaldatore 100w portata max pompa 550 L/ora 2 lampade da 15watt ...io non so se queste caratteristiche sono buone o dovrei cambiare qualcosa...fate conto che non ho esperienza
Aiuto primo acquario...com’e???
Inviato: 09/12/2017, 15:50
di roby70
Quell’acquario dell’askoll non lo conosco
Metti una foto sua del filtro e delle luci solo per capire un po’ meglio?
Trovato

è una linea dell’askoll ambiente.
Il dubbio che ho è su illluminazione monta: sono tubi? Se si sono T5 o T8? Quanti kelvin hanno? Sono informazioni che dovrebbero esserci scritte sopra.
Se invece non sono tubi neon cosa sono ?
Aiuto primo acquario...com’e???
Inviato: 09/12/2017, 16:15
di BollaPaciuli
Silvia85, quando puoi passa nella sezione SALOTTO per una tua breve presentazione che è assai gradita...in cambio avrai il nostro benvenuto in famiglia AF!!!
Acquariofilia Facile: princìpi ispiratori
Gestione acquario - Esempi con la Fisica
Silvia85 ha scritto: ↑fate conto che non ho esperienza
Allora ti daremo i mezzi per acquisirla
I primi passi per un acquario facile
Sai i valori della tua acqua del rubinetto? Su internet di solito si trovano
Che tipo di pesci ti piacciono?
Butto li qualche idea...da valutare insieme...
Allestimento di un acquario per Poecilidi
Trichogaster lalius, o Colisa lalia con
Trigonostigma
E per vedere cosa combinano gli amici AF
Una bella carrellata di vasche
Per qualsiasi dubbio siamo qui a disposizione.
Aiuto primo acquario...com’e???
Inviato: 09/12/2017, 17:53
di Joo
Silvia85 ha scritto: ↑Buongiorno a tutti mi hanno regalato un acquario ASKOLL LINEA SILVER 74 litri sistema filtrante trio maxi tensione di alimentazione ac230v frequenza di rete 50 hz potenza di pompa 5w potenza di riscaldatore 100w portata max pompa 550 L/ora 2 lampade da 15watt ...io non so se queste caratteristiche sono buone o dovrei cambiare qualcosa...fate conto che non ho esperienza
Ciao Silvia, benvenuta nel forum.
Normalmente le vasche di serie hanno requisiti standard, che vanno bene per chi non ha particolari esigenze sulla flora (illuminazione), mentre per la fauna con c'è alcun problema, tranne la portata della pompa, che nella fase di maturazione sarebbe eccessiva e un po' anche dopo la maturazione.
Se non dovesse essere tarabile è comunque possibile ridurre la portata.
Hai già pensato al tipo di allestimento?
Dovresti orientarti anche sul tipo di fauna, così potrai scegliere il fondo, quindi si potrà parlare di valori dell'acqua.
Aiuto primo acquario...com’e???
Inviato: 09/12/2017, 21:57
di Silvia85
Mi rendo conto di sapere davvero poco...non ho ancora pensato a che pesci poter mettere. L’acquario non è ancora arrivato quindi al momento non ho molte specifiche in più di quelle che vi ha detto. Non ho i valori dell’acqua del rubinetto..sono di Livorno dove posso trovarli?
Aiuto primo acquario...com’e???
Inviato: 09/12/2017, 22:02
di roby70
I valori dovresti riuscire a trovarli online..basta che cerchi valori acqua di rete Livorno
Aiuto primo acquario...com’e???
Inviato: 09/12/2017, 22:24
di Silvia85
Trovato i dati. Quali sono quelli importanti?
Aiuto primo acquario...com’e???
Inviato: 09/12/2017, 23:15
di Letizia
Silvia85 ha scritto: ↑Trovato i dati. Quali sono quelli importanti?
I più importanti:
- Bicarbonati
- Durezza (o altrimenti calcio e magnesio)
- Sodio
Ma se fai uno screenshot puoi aggiungerlo cliccando "aggiungi file" in basso nella pagina, così abbiamo una panoramica complessiva.
Aiuto primo acquario...com’e???
Inviato: 10/12/2017, 9:23
di Silvia85
BBE8AFF4-7AAD-4154-B21C-863F093C5A14.png
Aiuto primo acquario...com’e???
Inviato: 10/12/2017, 10:08
di Letizia
Inizio a risponderti, poi bisognerà ragionarci in base ai pesci; è un'acqua parecchio dura, con GH 19 e KH 15,5 e con abbastanza sodio; per portare il sodio a un limite accettabile (di solito si consiglia di stare sotto i 10 mg/l), dovresti fare 1/4 di acqua di rubinetto e 3/4 di demineralizzata; scenderesti quindi molto con le durezze (GH 5, KH 4).
In base ai pesci che ti piacciono converrebbe quindi valutare se usare la tua acqua tagliata con demineralizzata (pesci da acqua tenera*) o dell'acqua in bottiglia (quello che vuoi, tanto poi si cerca l'acqua giusta), o "tagliare" magari la tua acqua con acqua imbottiglia (anziché demineralizzata) con poco sodio (per pesci d'acqua più dura, per esempio poecilidi - guppy, platy, endler...).
* qui però mi sorge un dubbio: ma per i pesci d'acqua tenera, il sodio a 10 mg/l è accettabile?