Pagina 1 di 2

Fondo sporco

Inviato: 11/12/2017, 19:43
di Mike-
Ciao a tutti! Vorrei da voi alcuni pareri o consigli rispetto al fondo sporco. Mi spiego meglio: ho due rossi (Rico e Ginger O:-) ) come sappiamo producono abbastanza carico organico, controllo sempre che il cibo non sia in eccesso e che non si depositi sul fondo, ma ultimamente si crea un po' di fanghiglia sugli arredi, anche la lana del filtro si sporca con maggiore facilità. In vasca sono presenti anche due lumache che fanno un ottimo lavoro e diverse piante. I valori dell'acqua sono stabili e ottimali, ho pochissime alghe soltanto su un arredo e nient'altro :-?
A voi cosa succede? Il fondo è sempre bello pulito? È tutto regolare e si risolve con una sifonatura della fondo? (Sifono il meno possibile, ma il mese scorso lo ho fatto per provare ad arginare questo fenomeno, ho sbagliato?)

Grazie mille a tutti in anticipo :-h
IMG_20171211_192855_141045877.jpg

Fondo sporco

Inviato: 11/12/2017, 20:06
di Giueli
Mike- ha scritto: al fondo sporco.
Ciao,non vedo nessun fondo "sporco" però 😉

Questo è quello del mio acquario 😎

Fondo sporco

Inviato: 11/12/2017, 20:17
di Sini
Fondo «sporco» = acquario stabile! ;)

Fondo sporco

Inviato: 11/12/2017, 20:53
di cuttlebone
Tanto per confortarti...
20171211205249.jpg

Fondo sporco

Inviato: 11/12/2017, 21:01
di Giueli
cuttlebone ha scritto: Tanto per confortarti...
Cuttlebone volevo già chiedertelo con le foglie del pothos che ingialliscono,che fai?
Visto che si dice che hanno tossine?

Fondo sporco

Inviato: 11/12/2017, 21:05
di cuttlebone
Giueli ha scritto:
cuttlebone ha scritto: Tanto per confortarti...
Cuttlebone volevo già chiedertelo con le foglie del pothos che ingialliscono,che fai?
Visto che si dice che hanno tossine?
Di solito, se non mette le mani mia moglie, non le tocco, lascio che secchino e cadano spontaneamente in acqua.
20171211210509.jpg
Credo che le tossine siano presenti nelle foglie verdi.

Fondo sporco

Inviato: 11/12/2017, 23:03
di Marah-chan
Non faccio vedere il fondo del mio acquario per decenza... il tuo è fin troppo pulito! xD

Fondo sporco

Inviato: 18/12/2017, 18:45
di Matilde_D
salve a tutti, mi accodo in questo topic, anch'io ho dei rossi e sono sempre titubante riguardo la pulizia del fondo. Ultimamente cerco di rimuovere solo gli escrementi più grandi col retino o con il sifone senza toccare o spostare il fondo. Secondo voi posso fare a meno anche di questo e lasciare lì tutto? :-\

Fondo sporco

Inviato: 19/12/2017, 12:28
di Matteotv
Personalmente ho notato che più pulivo e più era sporco. Mi spiego, per i primi mesi ogni 2 settimane circa sifonavo il fondo perchè c'era una grossa presenza di escrementi, poi a causa di impegni extra ho dovuto trascurare per un po' sia l'acquario dei pesci rossi sia il caridinaio e l'unica operazione che facevo erano i rabbocchi d'acqua. Lo ammetto non ho mai avuto uno strato di fango come cuttlebone ma poco ci mancava.Magicamente a circa un anno dall'avvio il sistema è diventato "autopulente".
Penso che più si riesce a lasciare in pace l'acquario e più lui si completa.
Attenzione i cambi d'acqua li faccio ancora ma parliamo di circa il 10% e senza cadenza periodica ( posso stimare una media di 1 ogni 3-4 mesi).
Matilde_D ha scritto: Secondo voi posso fare a meno anche di questo e lasciare lì tutto?
Io penso dipenda tutto da come vuoi l'acquario, se lo vuoi naturale o simil-naturale lascia li, se invece vuoi un ambiente sempre lucido ed impeccabile allora tieni pulito manualmente.
Se guardi la sezione foto dei vostri carassi una delle ultime se non l'ultima è la mia così ti rendi conto di cosa intendo per effetto magico.

Fondo sporco

Inviato: 19/12/2017, 13:55
di Matilde_D
grazie per la delucidazione, in effetti mi piacerebbe avere una vasca naturale che richieda meno interventi possibili :-h