Pagina 1 di 5
Tanto bricolage
Inviato: 11/12/2017, 20:51
di diligentscout
Ciao a tutti

ho notato che il collo d'anatra dato in dotazione nel filtro pratiko mi creare parecchia corrente e "storta" le piante quindi ho pensato di modificarlo mettendo una spray bar (ho caricato delle foto con la vista frontale della vasca e laterale con il tubo che intendo usare).
Mi consigliate questa modifica oppure no? considerando che il filtro non è alla massima potenza ed è già strozzato un po e ho letto che questo a lungo andare non fa bene alla pompa.
Inoltre ho comprato tutto il necessario per fare la CO
2 con gel con la fantastica guida che ho trovato sul forum. Però mi sorge un dubbio.
Nel caso dovessi modificare la mandata pensavo di alimentare la CO
2 direttamente nella spray bar facendo un piccolo innesto. Può funzionare in termini di efficienza di dissoluzione o meglio optare per un classico diffusore commerciale o meglio qualcosa di ancora diverso?
Ho letto della guida ma il reattore fai da te mi sembra troppo ingombrante per la mia vasca.
Chiedo tanti consigli
Grazie

modifiche mandata pratiko 100 e installazione CO2
Inviato: 11/12/2017, 21:47
di Gery
diligentscout ha scritto: ↑Ciao a tutti ho notato che il collo d'anatra dato in dotazione nel filtro pratiko mi creare parecchia corrente e "storta" le piante quindi ho pensato di modificarlo mettendo una spray bar (ho caricato delle foto con la vista frontale della vasca e laterale con il tubo che intendo usare).
Mi consigliate questa modifica oppure no?
Si puoi farla tranquillamente.
diligentscout ha scritto: ↑Nel caso dovessi modificare la mandata pensavo di alimentare la CO
2 direttamente nella spray bar facendo un piccolo innesto. Può funzionare in termini di efficienza di dissoluzione o meglio optare per un classico diffusore commerciale o meglio qualcosa di ancora diverso?
questo lo eviterei, perché non avresti grossi vantaggi, avendo un filtro esterno, meglio un
Sistema venturi per la CO2 su un filtro Askoll Pratiko che in parte segue il tuo progetto.
diligentscout ha scritto: ↑Inoltre ho comprato tutto il necessario per fare la CO
2 con gel con la fantastica guida che ho trovato sul forum. Però mi sorge un dubbio.
Se mi poni il tuo dubbio ti spiego come fare, e se vuoi ti do la mia ricetta che rispetto a quella dell'articolo è più potente.
modifiche mandata pratiko 100 e installazione CO2
Inviato: 11/12/2017, 21:55
di diligentscout
Gery ha scritto: ↑Si puoi farla tranquillamente.
ok perfetto come posizione della spray bar va bene quella?
Gery ha scritto: ↑questo lo eviterei, perché non avresti grossi vantaggi, avendo un filtro esterno, meglio un Sistema venturi per la CO
2 su un filtro Askoll Pratiko che in parte segue il tuo progetto.
ho letto l'articolo ma non ho ben capito la parte finale che giro fa fare al tubo di mandata
Gery ha scritto: ↑Se mi poni il tuo dubbio
il dubbio era su dove e come posizionare l'uscita della CO
2
Gery ha scritto: ↑oi ti do la mia ricetta che rispetto a quella dell'articolo è più potente
In che senso? di durata? dato che è il primo tentativo vorrei evitare di fare saltare la bottiglia

modifiche mandata pratiko 100 e installazione CO2
Inviato: 11/12/2017, 21:58
di Gery
diligentscout ha scritto: ↑ho letto l'articolo ma non ho ben capito la parte finale che giro fa fare al tubo di mandata
diligentscout ha scritto: ↑il dubbio era su dove e come posizionare l'uscita della CO
2
Praticamente fai passare il tubo dietro in alto e poi esci con la spray bar dal lato opposto.
diligentscout ha scritto: ↑In che senso? di durata? dato che è il primo tentativo vorrei evitare di fare saltare la bottiglia
Ha una pressione maggiore ed un flusso più stabile, ma anche quella sull'articolo non è male.
modifiche mandata pratiko 100 e installazione CO2
Inviato: 11/12/2017, 22:12
di diligentscout
Gery ha scritto: ↑raticamente fai passare il tubo dietro in alto e poi esci con la spray bar dal lato opposto.
quindi dovrei posizionare il tubo di mandata dal filtro esterno vicino a quello di aspirazione e poi fare tt il giro con un tubo e posizionare la spray bar dove ho ora il collo d'oca?
diligentscout ha scritto: ↑In che senso? di durata? dato che è il primo tentativo vorrei evitare di fare saltare la bottiglia
Ha una pressione maggiore ed un flusso più stabile, ma anche quella sull'articolo non è male.[/quote]
Se vuoi condividerla la userò non appena divento più pratico

modifiche mandata pratiko 100 e installazione CO2
Inviato: 11/12/2017, 22:14
di Gery
diligentscout ha scritto: ↑quindi dovrei posizionare il tubo di mandata dal filtro esterno vicino a quello di aspirazione e poi fare tt il giro con un tubo e posizionare la spray bar dove ho ora il collo d'oca?
esatto
diligentscout ha scritto: ↑Se vuoi condividerla la userò non appena divento più pratico
allora ne parliamo quando ti serve

modifiche mandata pratiko 100 e installazione CO2
Inviato: 11/12/2017, 22:19
di diligentscout
ok grazie mille
Mi sa allora che dovrò abbandonare questa idea dato che per fare passare un singolo tubo ho dovuto modificare parecchio la plafoniera quindi penso che due tubi nello stesso angolo non ci stiano.
In questo caso per la CO
2 un diffusore normale posto sotto la mandata può andare comunque bene ? o meglio qualcos'altro?
modifiche mandata pratiko 100 e installazione CO2
Inviato: 11/12/2017, 22:23
di Gery
diligentscout ha scritto: ↑In questo caso per la CO
2 un diffusore normale posto sotto la mandata può andare comunque bene ? o meglio qualcos'altro?
Si va bene, ma per massimizzare l'effetto lo devi mettere in basso a metà della spray bar.
modifiche mandata pratiko 100 e installazione CO2
Inviato: 11/12/2017, 22:34
di diligentscout
Gery ha scritto: ↑Si va bene, ma per massimizzare l'effetto lo devi mettere in basso a metà della spray bar
ok grazie mille.
Sei stato gentilissimo davvero
Girando per il forum o notato che te ne intendi parecchio anche di LED e impianti di illuminazione...mi sa che a breve ti disturberò ancora per aumentare la luminosità della vasca

Tanto bricolage
Inviato: 12/12/2017, 20:46
di diligentscout
diligentscout ha scritto: ↑Girando per il forum o notato che te ne intendi parecchio anche di LED e impianti di illuminazione...mi sa che a breve ti disturberò ancora per aumentare la luminosità della vasca
Ciao @Gery inzio subito a disturbarti per un aumento della luce in acquario dato che ho inserito parecchie piante ultimamente. La plafoniera è quella che puoi vedere in foto (dimensioni 57*27*5) e al momento monta il LED di serie che sulla luce è segnato come un 4.5 W ma sul sito lo danno da 11 W
Vorrei appunto incrementare la luce perche secondo me non basterà più ora.
La mia idea era quella di andare sulle striscie LED (le acquisterei su aliexpress dato che sono uno studente e le finanze scarseggiano

) e ne ho gia indivituate alcune con protezione IP65 con luce bianca 6000K solo che non capisco i W e i lumen (mi sembra proprio che non siano riportati sull'annuncio).
In alternativa stavo pensando a dei porta lampada dato lo spessore di 5 cm della plafoniera. Questi li prenderei dai cinesi vicino a casa e sarebbero disponibili in breve tempo
Che ne pensi?
