Pagina 1 di 1
Riso
Inviato: 12/12/2017, 15:00
di BollaPaciuli

per colpa di @
Giueli mi sovviene un pò l'idea risaia...
Ma che riso dovrei usare?
Come va "allevato"?
Grazieee
Riso
Inviato: 12/12/2017, 15:33
di Giueli
Bolla ti dico quello che so io...
Andrebbe piantato in un fondo abbastanza alto e ricco di sostanze nutritive,io pensavo a terra di campo,anche se da come emerso dal mio topic si può fare anche su inerte come la sabbia,naturalmente arricchita con stick.
Devi tenere a mollo i semi per 12 ore poi pianti tenendo il substrato sempre umido,quando germoglia puoi iniziare a riempire salendo di livello con il crescere della pianta,credo che fino a 20/25 cm puoi riempire.
Alle nostre latitudini all'aperto è una pianta stagionale ma da quello che ho letto nelle zone tropicali è una palustre perenne.
@
Elisabeth mi parlava anche di una varietà che vive totalmente immersa.

Riso
Inviato: 12/12/2017, 16:33
di BollaPaciuli
Giueli ha scritto: ↑12/12/2017, 15:33
ho letto nelle zone tropicali è una palustre perenne.
Quindi una volta fatto "il campo" resta stabile o ogni tot va ri.seminato?
Riso
Inviato: 12/12/2017, 16:37
di For
Direi che il problema principale è il reperimento del seme. Quelli industriali sono stati selezionati per necessitare di un periodo sempre minore di sommersione (in agricoltura vuol dire risparmiare molti soldi in quanto l'acqua irrigua si paga). Se li si lascia immersi rallentano la crescita fino a fermarsi. Inoltre sono graminacee annuali, significa che compiono il loro ciclo di vita in una sola stagione vegetativa, dopo di che vanno a seme e schiattano. Quanto sopra per le sementi commerciali.
Se trovate un canale di distribuzione alternativo fatelo sapere anche a me

Riso
Inviato: 12/12/2017, 16:54
di aver1
però una volta l'anno ci esce pure un bel risottino...

Riso
Inviato: 12/12/2017, 17:21
di Elisabeth
Leggendo in giro, in teoria ai tropici può essere perenne come pianta....Bisognerebbe provare....Comunque da quello che ho letto, in fase di germinazione ha bisogno di molto zinco...La varietà che può vivere completamente sommersa si chiama IR64 sub1 ....Appena passo dall'ente nazionale risi, vi faccio sapere

Riso
Inviato: 12/12/2017, 17:43
di Gery
Giueli ha scritto: ↑Bolla ti dico quello che so io...
Andrebbe piantato in un fondo abbastanza alto e ricco di sostanze nutritive,io pensavo a terra di campo,anche se da come emerso dal mio topic si può fare anche su inerte come la sabbia,naturalmente arricchita con stick.
In realtà per il nostro scopo se metti uno strato di 4-5 cm di fondo la pianta cresce meno e non raggiunge i 70-80 cm che raggiungerebbe in pieno campo, ma si fermerebbe a circa 50-60 cm.

Inoltre come concime di fondo andrebbe usato un 20-10-10, ma non credo che esiste in stick, perché troppo sbilanciato, per cui a quel punto si potrebbe usare del concime per prato a lento rilascio.
Giueli ha scritto: ↑Devi tenere a mollo i semi per 12 ore poi pianti tenendo il substrato sempre umido,quando germoglia puoi iniziare a riempire salendo di livello con il crescere della pianta,credo che fino a 20/25 cm puoi riempire.
Io consiglierei di fare un DSM e aspetterei che le piantine arrivano a 10 cm per poi riempire gradualmente stando a 10 cm sopra le piante fino a raggiungere il livello ottimale.
Giueli ha scritto: ↑ma da quello che ho letto nelle zone tropicali è una palustre perenne.
Sicuramente concordo con For non può essere una specie commerciale, a tal proposito (non considerando gli OGM), quasi la maggior parte delle specie che vengono coltivate sono ormai delle specie ibride, molte delle quali producono un seme sterile, per cui una eventuale specie perenne può essere o qualcosa di selvatico che cresce a livello di climi tropicali,(anche se comunque non vuol dire che cresce e rimane sempre uguale, ma che dopo aver fiorito la parte aerea si secca e poi dopo qualche mese di quiescenza, da cespo ripartono delle nuovi steli) o qualche specie prodotta a scopo ornamentale, di cui però non conosco l'esistenza.
Una pianta graminacea simile al riso di che si potrebbe usare in realtà esiste, e sfido un non tecnico a coglierne le differenze.
► Mostra testo
I semi si trovano facilmente e inoltre cresce spontanea nei nostri prati
► Mostra testo
ha lo stesso portamento
► Mostra testo
bisogna solo capire se si può tenere completamente sommersa, anche se sono sicuro (perché l'ho vista) che in forma palustre cresce senza problemi
► Mostra testo
è il loietto perenne
Eventualmente se volete provare vi spiego come procedere...
Per certi versi è anche più facile del riso

Riso
Inviato: 13/12/2017, 17:54
di For
Io resto molto scettico sulla sommersione perenne...
Riso
Inviato: 14/12/2017, 23:23
di GIMBO
quando ero ragazzo avevo dei cugini nel pavese che lo coltivavano, una volta raccolto e pillato, veniva fatto passare nell'essicatoio, l'aria era abbastanza calda ( una cinquantina di gradi ), non so se era sufficiente per far morire il germoglio. Però ricordo che molti avevano le classiche spighe appese al muro. Queste non erano sicuramente passate nell'essicatoio. Per cui i chicchi dovrebbero essere "vivi". Se conoscete oppure avete vicino una cascina in cui si coltiva il riso sicuramente dovreste trovarne. Se chiedete sicuramente qualcosa vi daranno. Altrimenti fate un giro in un consorzio che c'é in una zona di coltivazione.