PMDD mi unisco al club
Inviato: 12/12/2017, 22:05
Vasca allestita verso il 12 Novembre, risparmio le foto iniziali perchè appena allestite, tutte le vasche sono perfette. Facciamo un salto di due settimane 2\12
Ora qualche dato tecnico
Acquario da 100L lordi, luci originali due neon T8 da 15w , uno da 6500k e uno da 8500k. Visto che mi sembrava scarsa l'illuminazione, ho agiunto due lampade da 25w da 6500k Valori acqua
EC 340
NO3- 50
pH 7.8
KH 10
GH 11
pH SHAKERAT0 8.2 ( il calcolatore mi da un valore scarso di CO2 presente in acqua)
Acqua di rete, ho fatto i test io, perchè io abito in una frazione e l'acquedotto comunale non arriva, prendiamo l'acqua da una sorgente, comunque ph8.2_ ec314_ kh9_ gh10
Foto della vasca oggi
Quindi, dopo aver scritto tutta sta pappardella vorrei iniziare a fare una fertilizzazione ragionata. Inizierei con 5ml di potassio e 2ml di magnesio, e vediamo se si muove qualcosa, nel frattempo monitoro la conduttività, per vedere se c'è assorbimento.
P.s: lo so che l'arco è tremendo, ma mia figlia non vuole sentire ragioni, già sono riuscito a togliere le anfore

nel frattempo ho iniziato con il pmdd base, 20ml di potassio, 5ml magnesio e 5ml rinverdente e ferro fino ad arrossamento. Ma il giorno dopo ho avuta un'esplosione di alghette verdissime, ho fatto un piccolo cambio d'acqua e si sono fermate, qualcosa le ha scatenate, secondo me il rinverdente. Per quanto riguarda la crescita delle piante, ho notato che l'Hygrophila e la Ceratopteris crescevano bene, il Taxiphyllum sul tronco cresce, ma ha parecchie parti marroni. La Pogostemon Erectus è bloccata e non riesco a schiodarla,anche la Limnofila era bloccata, 5 giorni fa, visto che l'acquario ha solo 3 endler e qualche physa ho pensato fosse carente di azoto e fosforo e ho aggiunto 1ml sia di uno che dell'altro. La Limnofila ha gradito ed è partita a razzo, le galleggianti hanno messo radici che sembrano peluche, ma la Pogostemon Hellferi, non so se a causa di questa aggiunta, si è praticamente dissolta.
Le Cryptocoryne Beckettii che ho in primo piano, stanno mettendo foglie nuove, ma non hanno un bel colore, invece di essere verdi , sono marroncine.Ora qualche dato tecnico
Acquario da 100L lordi, luci originali due neon T8 da 15w , uno da 6500k e uno da 8500k. Visto che mi sembrava scarsa l'illuminazione, ho agiunto due lampade da 25w da 6500k Valori acqua
EC 340
NO3- 50
pH 7.8
KH 10
GH 11
pH SHAKERAT0 8.2 ( il calcolatore mi da un valore scarso di CO2 presente in acqua)
Acqua di rete, ho fatto i test io, perchè io abito in una frazione e l'acquedotto comunale non arriva, prendiamo l'acqua da una sorgente, comunque ph8.2_ ec314_ kh9_ gh10
Foto della vasca oggi
Quindi, dopo aver scritto tutta sta pappardella vorrei iniziare a fare una fertilizzazione ragionata. Inizierei con 5ml di potassio e 2ml di magnesio, e vediamo se si muove qualcosa, nel frattempo monitoro la conduttività, per vedere se c'è assorbimento.
P.s: lo so che l'arco è tremendo, ma mia figlia non vuole sentire ragioni, già sono riuscito a togliere le anfore

