Pagina 1 di 2
Work in progress
Inviato: 16/12/2017, 21:09
di mokiroro
Ciao ragazzi, dopo un po di problemi voglio rimettere in forma l'acquario.
Ho già aperto un post in alghe per chiedere aiuto, ne apro un altro qui in modo che possiate aiutarmi con le piante. L'acquario è avviato da nove mesi ma parte delle piante erano bloccate e altre sono state appena inserite . l'acquario ha 125 litri lordi, monta 2 neon T5: 1 Toplife 24W e 1 Freshlife 24W, ho integrato 12w COB LED
I valori dell'acqua sono questi, se servono altri ditemi pure:
pH 6.5
pH shakerato 7.5
KH 8
GH 10
No² 0
No³ 0
PO
43- 0. Forse 0.1
Temperatura 25°
Ultimo cambio fatto la settimana scorsa con 20 litri di demineralizzata per abbassare un po la durezza, ho impianto co² askoll e ho messo tre gg fa 3 foglie di catappa.
Ho inserito la scorsa settimana in acquario due piante rapide per contrastare le bba e per riempire un po, e ho dato un paio di giorni prima due pompate del v30 della dennerle. Mi sto attrezzando per quello che serve per passare a pmdd.
Ora qualche foto
IMG_20171216_204838.jpg
IMG_20171216_204903.jpg
IMG_20171216_204913.jpg
IMG_20171216_204953.jpg
IMG_20171216_205022.jpg
IMG_20171216_204920.jpg
IMG_20171216_205032.jpg
Attualmente ci vivono una coppia di lalius, ma voglio metterci anche 8 japonica e 16-20 brigittae.
Grazie a turti quelli che vogliono aiutarmi
Work in progress
Inviato: 17/12/2017, 3:30
di FrancescoFabbri
Ciao grande
Ci rincontriamo!
ManuelTomasin ha scritto: ↑I valori dell'acqua sono questi, se servono altri ditemi pure:
pH 6.5
pH shakerato 7.5
KH 8
GH 10
No² 0
No³ 0
PO
43- 0. Forse 0.1
Temperatura 25°
Partiamo subito dal commentare i tuoi valori... C'è qualche cosa che non mi piace molto
Vedo in primis nitrati e fosfati a zero, inoltre vedo una differenza tra KH e GH di 2, che potrebbe darci qualche indizio pure su una possibile carenza di magnesio.
Quindi oltre che a mancare i nitrati e i fosfati, manca pure il magnesio
Dobbiamo cercare quindi di far mangiare le piante dandogli in primis questi tre macronutrienti, sennò con le alghe abbiamo poche chance di vincere

ManuelTomasin ha scritto: ↑Ho inserito la scorsa settimana in acquario due piante rapide per contrastare le bba e per riempire un po, e ho dato un paio di giorni prima due pompate del v30 della dennerle. Mi sto attrezzando per quello che serve per passare a pmdd.
Usi quindi solo il protocollo dennerle?
Hai in casa già a disposizione degli stick NPK per caso?

probabilmente potrebbero farci comodo

Altrimenti se hai da comprarli, se hai dubbi su quali scegliere posta pure qualche foto
Dalle foto vedo che hai parecchia Lemna, ma a quanto vedo non copre tutta la superficie... Tuttavia ne hai parecchia e non vorrei che provocasse una forte competizione alimentare con le piante interamente sommerse

Lei cresce bene?
Work in progress
Inviato: 17/12/2017, 9:14
di mokiroro
Si, ho i tre prodotti della dennerle, v30, s7, e15. Ho in casa tutto quello che serve per il pmdd e gli stick npl della compo.
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Dalle foto vedo che hai parecchia Lemna, ma a quanto vedo non copre tutta la superficie... Tuttavia ne hai parecchia e non vorrei che provocasse una forte competizione alimentare con le piante interamente sommerse Lei cresce bene?
Ne tolgo spesso un poca con il retino. Finche fa ombra alle anubias, se va oltre, ne tolgo un po
Work in progress
Inviato: 17/12/2017, 16:06
di mokiroro
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Hai in casa già a disposizione degli stick NPK per caso? probabilmente potrebbero farci comodo
Ne devo usare per alzare i nitrati? Come faccio?
Work in progress
Inviato: 17/12/2017, 18:52
di FrancescoFabbri
ManuelTomasin ha scritto: ↑FrancescoFabbri ha scritto: ↑Hai in casa già a disposizione degli stick NPK per caso? probabilmente potrebbero farci comodo
Ne devo usare per alzare i nitrati? Come faccio?
Io proverei a sbriciolarne almeno metà in un bicchiere e lo doserei subito direttamente in acquario (a luci spente, per evitare che i pesci abbiano voglia di mangiarlo)...

Se ci fai caso ti manca un po di tutto, in particolare nitrati e fosforo
@
Nijk, tu che te ne intendi un po', hai modo di darmi un aiuto? Purtroppo per adesso non sono stato in grado di trovare la composizione del dennerle

Work in progress
Inviato: 17/12/2017, 19:09
di mokiroro
1513534041431307219176.jpg
1513534101484550752397.jpg
15135341355191288920839.jpg
Work in progress
Inviato: 17/12/2017, 19:20
di Nijk
FrancescoFabbri ha scritto: ↑ManuelTomasin ha scritto: ↑FrancescoFabbri ha scritto: ↑Hai in casa già a disposizione degli stick NPK per caso? probabilmente potrebbero farci comodo
Ne devo usare per alzare i nitrati? Come faccio?
Io proverei a sbriciolarne almeno metà in un bicchiere e lo doserei subito direttamente in acquario (a luci spente, per evitare che i pesci abbiano voglia di mangiarlo)...

Se ci fai caso ti manca un po di tutto, in particolare nitrati e fosforo
@
Nijk, tu che te ne intendi un po', hai modo di darmi un aiuto? Purtroppo per adesso non sono stato in grado di trovare la composizione del dennerle

Se servono nitrati e fosfati con quel fertilizzante vanno dati a parte, effettivamente dai dati sembra carente, ma tanto vale passare direttamente ad altro secondo me che andare andare ad integrare il protocollo dennerle che utilizza.
Prima di valutare i fertilizzanti io però vorrei capire come sta messo a fotoperiodo e soprattutto con la CO
2, il KH mi sembra troppo alto e anche i valori della CO
2 che eroga con l'impianto della askoll mi sembrano del tutto sballati, non sarei peraltro nemmeno sicuro che il filtro funzioni a dovere in questo momento
Per me senza mettere a posto luci, acqua e CO
2 non conviene andare a modificare la fertilizzazione, al momento penso che potrebbe dare più problemi che benefici spingere con i concimi, sarebbe anzi meglio non fertilizzare affatto fin tanto non si mette a posto la situazione.
Work in progress
Inviato: 17/12/2017, 19:41
di mokiroro
Alcune foto delle piante più nel dettaglio
IMG_20171217_192047.jpg
IMG_20171217_191948.jpg
IMG_20171217_192017.jpg
IMG_20171217_191919.jpg
IMG_20171217_192001.jpg
Per il resto bba un po ovunque e qulache filamentosa che però non mi preoccupa
Work in progress
Inviato: 17/12/2017, 19:44
di mokiroro
In realtà il calcolatore mi dice che ne erogo poca ma visto che l'ho rimessa in funzione da poco non volevo cominciare a tuono
utility/acquario-calcolo-CO<sub>2</sub>-pH-KH?KH=8 ... eck_s=true
Work in progress
Inviato: 17/12/2017, 19:45
di mokiroro
Fotoperiodo 7.5 ore