Pagina 1 di 1
Radici a spiaggia e conduttivimetro
Inviato: 17/12/2017, 11:05
di Dandano
Saranno già più di due settimane di mareggiata ormai e la spiaggia ormai è diventata un negozio di aquascaping, quindi la tentazione è già tanta.
Ieri in più dopo 6 km nei boschi non ho trovato nulla che non fosse marcio e i negozi in zona non hanno praticamente nulla.
Se trovassi qualcosa in riva al mare non potrei provare a fare qualche test? Magari una bollitura ( o anche una decina) nella demineralizzata e poi un test con il conduttivimetro? Se rilasciasse sodio la conducibilità dovrebbe schizzare, altrimenti dovrebbe essere a posto, no?
Radici a spiaggia e conduttivimetro
Inviato: 17/12/2017, 11:12
di Elisabeth
Io personalmente non rischierei...Però, se sono belli, non ti converrebbe usare il plastivel?
Radici a spiaggia e conduttivimetro
Inviato: 17/12/2017, 11:43
di Dandano
Elisabeth ha scritto: ↑Io personalmente non rischierei...Però, se sono belli, non ti converrebbe usare il plastivel?
Ci ho pensato, ma come mi diceva giustamente Gery, c'è il problema che poi essendo legno potrebbe dilatarsi o contrarsi intaccando la protezione di plastivel
Radici a spiaggia e conduttivimetro
Inviato: 17/12/2017, 11:51
di Elisabeth
Mattia.varazze ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Io personalmente non rischierei...Però, se sono belli, non ti converrebbe usare il plastivel?
Ci ho pensato, ma come mi diceva giustamente Gery, c'è il problema che poi essendo legno potrebbe dilatarsi o contrarsi intaccando la protezione di plastivel
Non conosco le performance del plastivel, però se il legno è molto secco e asciutto, le contrazioni dovrebbero essere minime soprattutto dopo il rivestimento col plastivel...Bisognerebbe capire quanta elasticità ha il plastivel
Radici a spiaggia e conduttivimetro
Inviato: 17/12/2017, 11:53
di trotasalmonata
Le rocce in acquario
Lo so che parliamo di legni, ma se non ricordo male c'è spiegato come testare i sassi presi in mare.
Se non c'è scritto tagga Roby70 o lucazio00 loro lo sanno.
Con i legni è più difficile che con le rocce, assorbono di più.
Radici a spiaggia e conduttivimetro
Inviato: 17/12/2017, 11:53
di Dandano
Elisabeth ha scritto: ↑Bisognerebbe capire quanta elasticità ha il plastivel
Si, è proprio questo il punto. Però effettivamente se veramente secco dentro e isolato dal plastivel le contrazioni dovrebbero essere praticamente inesistenti
@
trotasalmonata leggo adesso, me lo ero perso quell'articolo