il mio primo HM(E)F
Inviato: 27/12/2017, 10:29
Ciao a tutti,
ho creato il mio primo HMF o HMEF per essere precisi. Cos'è? È un filtro tipico tedesco che consiste fondamentalmente di una spugna (ed ovviamente una pompa) che messa lunga una parete o un angolo dell'acquario, funge da filtro meccanico e biologico.
HMF sta per Hamburger Matten Filter (filtro amburghese a spugna)
HMEF sta per Hamburger Matten Eck Filter (filtro amburghese a spugna as angolo)
Come funziona:
Il filtraggio biologico dipende fortemente dalla potenza della pompa. La spugna offre un'ampia superficie di filtraggio, parliamo di una spugna alta quanto la vasca e a seconda dei casi, lunga parecchi cm, nel mio caso di parla di 20cm x 35cm.
Questo rende più difficile l'intasamento anche con una spugna di 45ppi.
Il passaggio lento dell'acqua consente ai batteri che vivono nella spugna di processare l'ammonio blabla come i soliti filtri biologici.
Se se ne volesse incrementare l'efficacia biologica, si potrebbe anche riempire lo spazio delimitato dalla spugna con cannolicchi o altri materiali filtranti biologici (ottima soluzione per acquari stile Malawi)
Come costruirlo:
Terribilmente semplice da costruire Si può costruire in modo "fisso" rispetto all'acquario, incollando un paio di profili ad L in pvc alle pareti dell'acquario o mobile, per chi, come me, preferisce lasciarsi più possibilità di cambiamento in futuro.
Per la versione mobile basta un pannello di plexiglass o acrilico o polistirolglass da 2mm, una torcia a gas (anche quella per alimenti va bene) o heat gun (il fon per capelli si surriscalda troppo e si autospegne) ed un taglierino
Una volta tagliato nella dimensione desiderata, con poche passate di fiamma, il plexiglass si riscalda e si piega. In meno di 20 minuti ho completato l'intera struttura. Perché un HMEF?
Sinceramente non mi interessa il filtraggio biologico.
Mi interessa di più l'acquario naturale ricco di piante, per cui l'ammonio vorrei che vada alle piante e non al filtro.
Ma L'HMEF ha anche un altro fattore interessante, pratico ed estetico: consente di stipare tutta l'attrezzatura tecnica in un angolo nascosto dell'acquario per un migliore effetto scenico.
Di seguito il risultato finale Una volta ricevute le piante, posterò le foto dell'allestimento completo
PS
Una cosa che mi interesserebbe provare in futuro, sarebbe quella di crescere muschi sulla spugna dell'HMEF per avere una mimetizzazione assoluta del filtro. Unica preoccupazione sarebbe l'occlusione del filtro, forse in tal caso userei una grana più larga...ma temo che il muschio potrebbe avere difficoltà ad attaccarsi....vedremo
reference:
xxxx
PPS per ribadire la semplicità della costruzione, basti pensare che l'ho fatto in cucina tra un intervallo e l'altro mentre facevo il pane
ho creato il mio primo HMF o HMEF per essere precisi. Cos'è? È un filtro tipico tedesco che consiste fondamentalmente di una spugna (ed ovviamente una pompa) che messa lunga una parete o un angolo dell'acquario, funge da filtro meccanico e biologico.
HMF sta per Hamburger Matten Filter (filtro amburghese a spugna)
HMEF sta per Hamburger Matten Eck Filter (filtro amburghese a spugna as angolo)
Come funziona:
Il filtraggio biologico dipende fortemente dalla potenza della pompa. La spugna offre un'ampia superficie di filtraggio, parliamo di una spugna alta quanto la vasca e a seconda dei casi, lunga parecchi cm, nel mio caso di parla di 20cm x 35cm.
Questo rende più difficile l'intasamento anche con una spugna di 45ppi.
Il passaggio lento dell'acqua consente ai batteri che vivono nella spugna di processare l'ammonio blabla come i soliti filtri biologici.
Se se ne volesse incrementare l'efficacia biologica, si potrebbe anche riempire lo spazio delimitato dalla spugna con cannolicchi o altri materiali filtranti biologici (ottima soluzione per acquari stile Malawi)
Come costruirlo:
Terribilmente semplice da costruire Si può costruire in modo "fisso" rispetto all'acquario, incollando un paio di profili ad L in pvc alle pareti dell'acquario o mobile, per chi, come me, preferisce lasciarsi più possibilità di cambiamento in futuro.
Per la versione mobile basta un pannello di plexiglass o acrilico o polistirolglass da 2mm, una torcia a gas (anche quella per alimenti va bene) o heat gun (il fon per capelli si surriscalda troppo e si autospegne) ed un taglierino
Una volta tagliato nella dimensione desiderata, con poche passate di fiamma, il plexiglass si riscalda e si piega. In meno di 20 minuti ho completato l'intera struttura. Perché un HMEF?
Sinceramente non mi interessa il filtraggio biologico.
Mi interessa di più l'acquario naturale ricco di piante, per cui l'ammonio vorrei che vada alle piante e non al filtro.
Ma L'HMEF ha anche un altro fattore interessante, pratico ed estetico: consente di stipare tutta l'attrezzatura tecnica in un angolo nascosto dell'acquario per un migliore effetto scenico.
Di seguito il risultato finale Una volta ricevute le piante, posterò le foto dell'allestimento completo
PS
Una cosa che mi interesserebbe provare in futuro, sarebbe quella di crescere muschi sulla spugna dell'HMEF per avere una mimetizzazione assoluta del filtro. Unica preoccupazione sarebbe l'occlusione del filtro, forse in tal caso userei una grana più larga...ma temo che il muschio potrebbe avere difficoltà ad attaccarsi....vedremo
reference:
xxxx
PPS per ribadire la semplicità della costruzione, basti pensare che l'ho fatto in cucina tra un intervallo e l'altro mentre facevo il pane
