il mio primo HM(E)F

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

il mio primo HM(E)F

Messaggio di blucenere » 27/12/2017, 10:29

Ciao a tutti,
ho creato il mio primo HMF o HMEF per essere precisi.
20171226_211859.jpg
Cos'è? È un filtro tipico tedesco che consiste fondamentalmente di una spugna (ed ovviamente una pompa) che messa lunga una parete o un angolo dell'acquario, funge da filtro meccanico e biologico.
HMF sta per Hamburger Matten Filter (filtro amburghese a spugna)
HMEF sta per Hamburger Matten Eck Filter (filtro amburghese a spugna as angolo)

Come funziona:
Il filtraggio biologico dipende fortemente dalla potenza della pompa. La spugna offre un'ampia superficie di filtraggio, parliamo di una spugna alta quanto la vasca e a seconda dei casi, lunga parecchi cm, nel mio caso di parla di 20cm x 35cm.
Questo rende più difficile l'intasamento anche con una spugna di 45ppi.
Il passaggio lento dell'acqua consente ai batteri che vivono nella spugna di processare l'ammonio blabla come i soliti filtri biologici.
Se se ne volesse incrementare l'efficacia biologica, si potrebbe anche riempire lo spazio delimitato dalla spugna con cannolicchi o altri materiali filtranti biologici (ottima soluzione per acquari stile Malawi)

Come costruirlo:
Terribilmente semplice da costruire
20171226_211849.jpg
Si può costruire in modo "fisso" rispetto all'acquario, incollando un paio di profili ad L in pvc alle pareti dell'acquario o mobile, per chi, come me, preferisce lasciarsi più possibilità di cambiamento in futuro.
Per la versione mobile basta un pannello di plexiglass o acrilico o polistirolglass da 2mm, una torcia a gas (anche quella per alimenti va bene) o heat gun (il fon per capelli si surriscalda troppo e si autospegne) ed un taglierino
Una volta tagliato nella dimensione desiderata, con poche passate di fiamma, il plexiglass si riscalda e si piega. In meno di 20 minuti ho completato l'intera struttura.
20171226_211943.jpg
Perché un HMEF?
Sinceramente non mi interessa il filtraggio biologico.
Mi interessa di più l'acquario naturale ricco di piante, per cui l'ammonio vorrei che vada alle piante e non al filtro.
Ma L'HMEF ha anche un altro fattore interessante, pratico ed estetico: consente di stipare tutta l'attrezzatura tecnica in un angolo nascosto dell'acquario per un migliore effetto scenico.

Di seguito il risultato finale
IMG-20171226-WA0008.jpeg
Una volta ricevute le piante, posterò le foto dell'allestimento completo


PS
Una cosa che mi interesserebbe provare in futuro, sarebbe quella di crescere muschi sulla spugna dell'HMEF per avere una mimetizzazione assoluta del filtro. Unica preoccupazione sarebbe l'occlusione del filtro, forse in tal caso userei una grana più larga...ma temo che il muschio potrebbe avere difficoltà ad attaccarsi....vedremo

reference:
xxxx

PPS per ribadire la semplicità della costruzione, basti pensare che l'ho fatto in cucina tra un intervallo e l'altro mentre facevo il pane :)
IMG-20171226-WA0004.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Gery il 27/12/2017, 13:18, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso link di altro forum
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

il mio primo HM(E)F

Messaggio di Gery » 27/12/2017, 13:28

Ciao @blucenere, Il filtri di amburgo pur essendo di una semplicità unica e malgrado abbiano più di 40 anni di vita, sono in parte poco conosciuti, mentre ritengo che soprattutto per un cubetto o un caridinaio possono essere la soluzione ottimale.

Mi sono ripromesso di farci un articolo, ma con le mie tempistiche arriverei all'estate, per cui visto che in parte sai di cosa si tratta, se hai voglia potresti pensarci tu a scriverci un bell'articolo, se vuoi posso darti una mano e indirizzarti su come affrontare i vari argomenti, ma dipende da quanta voglia hai da dedicare a questo progetto.

Ps: a meno che tu non sia proprietario della pubblicazione che avevi linkato, nel cui caso avendone i diritti poi trascrivere parte del contenuto, non è una cosa che si può fare.
Inoltre se prendi dei pezzi tal quale da un'articolo preesistente li devi citare e non puoi semplicemente copiare. [-x
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

il mio primo HM(E)F

Messaggio di blucenere » 27/12/2017, 13:36

Gery ha scritto:
27/12/2017, 13:28
Ps: a meno che tu non sia proprietario della pubblicazione che avevi linkato, nel cui caso avendone i diritti poi trascrivere parte del contenuto, non è una cosa che si può fare.
Inoltre se prendi dei pezzi tal quale da un'articolo preesistente li devi citare e non puoi semplicemente copiare. [-x
ti riferisci all'ipotetico articolo? Perché per questo post non ho copiato nulla :) ho linkato l'articolo perché è il posto da cui ho preso l'idea e in cui ci sono spiegazioni più approfondite...inoltre ho chiaramente detto "reference"...
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

il mio primo HM(E)F

Messaggio di Gery » 27/12/2017, 13:43

blucenere ha scritto: ti riferisci all'ipotetico articolo?
Si esatto se vuoi scriverci un articolo deve essere tutta farina del tuo sacco come hai fatto in quello che hai scritto. ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

il mio primo HM(E)F

Messaggio di sailplane » 30/12/2017, 9:19

Tanta roba :D Fa piacere vedere interesse per un filtro che, a mio parere non ha eguali... Penso la vasca non te lo permetta, ma un sistema da urlo (con vasche dimensionate allo scopo...) e ancora più semplice, è usare un pannello di spugna di una decina di centimetri di spessore, semplicemente incastrato tra i vetri laterali. Immaginalo colonizzato completamente da muschio... Lo si piazza e lo si "dimentica" per ANNI, altro che pulizia del filtro... :)

Ps: possono, ed a volte è meglio, essere pilotati non solo dalla pompa, anche dall'aria... Bella realizzazione, bravo! La spugna nera dove l'hai trovata?
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

il mio primo HM(E)F

Messaggio di blucenere » 31/12/2017, 18:54

la spugna l'ho trovata su ebay, meglio nera secondo me per fattori estetici.
Ecco l'acquario appena allestito con sfondo nero e piante diventa praticamente invisibile.
WhatsApp Image 2017-12-30 at 15.38.53.jpeg
perdonate l'orribile tubo che si vede al momento.
In realtà basta fare un piccolo buco nella spugna econ un piccolo raccordo ad L dello stesso colore della spugna diventa invisibile....purtroppo ho comprato quello della dimensione sbagliata ed ora mi tocca aspettare martedì per rendere il tutto presentabile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

il mio primo HM(E)F

Messaggio di sailplane » 31/12/2017, 22:20

blucenere ha scritto: la spugna l'ho trovata su ebay, meglio nera secondo me per fattori estetici.
Mi manderesti con mp, il link di dove su Ebay..? Indiscutibilmente si, anche se, con il tempo anche l'azzurra si scurisce notevolmente fino a "scomparire"
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

il mio primo HM(E)F

Messaggio di blucenere » 01/01/2018, 10:49

ok ma considera che vivo in Germania per cui si tratta di link tedeschi, magari spediscono anche in Italia, ma non saprei dirti.
(google traduce bene da tedesco a inglese)
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

il mio primo HM(E)F

Messaggio di sailplane » 01/01/2018, 12:44

Eh beh, se vivi li... Dove lo utilizzano a nastro, ti piace "vincere facile" :) Qui in Italia e ben più "complicato" trovarla nera... Grazie dei link :-bd
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti