Pagina 1 di 16
PRIMO ALLESTIMENTO
Inviato: 27/12/2017, 12:09
di Rattle81
Buongiorno a tutti,
ho comprato fondo ADA light e ADA S da inserire sul fondo. La vasca da allestire è di 60l.
Ho ordinato queste piante:
Muschio Fissidens Nobilis -
2 x Cladophora Aegagrophila = 5,80Euro
1 x Helanthium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
2 x Troplant Linea Vitro Pogostemon Erectus
2 x Eleocharis Acicularis
1 x Limnophila Heterophylla
2 x Muschio Riccardia Chamedryfolia da inserire in un legno
e delle pietre calcaree.
Le piante dovrebbero arrivare max venerdì o martedì prossimo.
Intanto è il caso di inserire le pietre con legno ed acqua di rete o aspetto?
Filtrazione Filtro biologico CFBIO 150
Illuminazione 1 LED lighting system 14W 7000K
Potenza del riscaldatore W 50
Oggi volevo acquistare anche una pianta utile per fare un piccolo pratino.
Che ne pensate?
Grazie mille a chi mi aiuterà!!
Alessia
PRIMO ALLESTIMENTO
Inviato: 27/12/2017, 12:28
di Steinoff
Rattle81 ha scritto: ↑e delle pietre calcaree.
Ciao
Rattle81, come mai proprio calcaree? Che tipo di allestimento vuoi realizzare e che pesci inserirai?
Rattle81 ha scritto: ↑Intanto è il caso di inserire le pietre con legno ed acqua di rete o aspetto?
Volendo puoi gia' inserire pietre e legni, se l'acqua di rete va bene per quel che vuoi realizzare, ma considera che poi il legno dovrai rimaneggiarlo per fissare la Riccardia.
Magari puoi iniziare a riempire solo meta' vasca, tanto per tenere bagnato il legno e farlo affondare, oppure puoi anche decidere di riempirla tutta ed accendere anche il filtro se non e' problematico inserire le piante quando arriveranno e rimaneggiare il legno. Lo hai gia' bollito un po'?
Che valori dell'acqua di rete hai? Dovresti trovarli online sul sito del tuo gestore
Rattle81 ha scritto: ↑Oggi volevo acquistare anche una pianta utile per fare un piccolo pratino.
Che ne pensate?
Potresti vedere la Marsilea, che pero' se non ha abbastanza luce allunga il collo e diventa piu' alta, oppure in un secondo momento, a vasca gia' matura per bene, inserire del muschio tappezzante tipo il Fissidens Fontanus, che tra l'altro e' lento e non richiede troppa manutenzione. Non ti consiglio la Cryptocoryne parva perche' tra lei e l'Helantium non scorre buon sangue

PRIMO ALLESTIMENTO
Inviato: 27/12/2017, 12:37
di Rattle81
Le pietre me le ha consigliate il rivenditore! ti mando i valori dell'acqua di rete! I pesci vorrei sceglierli in base all'allestimento. Ma è il caso di misurare i valori dell'acqua in questa fase?
Il legno no ancora non l'ho bollito...(ps. per quanto tempo va fatto bollire?)
IMG_9895.jpg
PRIMO ALLESTIMENTO
Inviato: 27/12/2017, 12:49
di Steinoff
Rattle81 ha scritto: ↑Le pietre me le ha consigliate il rivenditore!
AAaaaaalllltttt frena tutto
Le rocce calcaree si usano per motivi ben specifici come, ad esempio, quando hai bisogno di avere un'acqua ben dura che per certi tipi di pesci e' fondamentale.
In genere, invece, si usano rocce inerti, cioe' che non cedono nulla all'acqua e non ne alterano i valori.
Te che pesci vorresti inserire?
Da questa domanda si passa anche alla questione dell'acqua di rete.
Dato che i pesci che andrai a inserire avranno bisogno di determinate caratteristiche dell'ambiente in cui vivranno, e' bene partire gia' con un ambiente il piu' possibile idoneo a loro, evitandosi cosi' futuri rimaneggiamenti.
Inoltre potrebbe darsi che nell'acqua di rete ci sia una concentrazione troppo elevata di sodio, che rallenterebbe non poco le piante.
Te hai un valore abbastanza alto per le piante, 34,3 (per noi umani e' accettabilissimo, ma le piante ne risentirebbero) quindi dovrai sicuramente tagliare l'acqua di rete con dell'altra demineralizzata o d'osmosi inversa.
Ma questi sono tutti ragionamenti che faremo pian piano, un passo alla volta.
Intanto dicci che pesci vuoi prendere
Nel frattempo, per rispondere alla domanda sulla bollitura, nell'articolo
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura troverai anche la parte relativa alla bollitura

PRIMO ALLESTIMENTO
Inviato: 27/12/2017, 13:03
di Rattle81
che pesci mi consigli? mi affido a te...e anche in base alle piante....amo un ambiente molto verde..
ps. sarà il caso di inserire anche la CO2?
Quindi che faccio...comincio a riempire l'acquario? con che percentuale di acqua?
PRIMO ALLESTIMENTO
Inviato: 27/12/2017, 15:32
di Steinoff
Rattle81 ha scritto: ↑Quindi che faccio...comincio a riempire l'acquario?
Allora, dato che le rocce sono calcaree e' meglio di no, o ti complichi la vita Alessia...
Prima di tutto bisogna decidere i pesci, poi si fa il resto in base alle loro necessita'
Acquario piantumato (bravissima!!!

) e va bene, ma di pesci per acquari piantumati ce ne sono tantissimi davvero.
Te ne hai visto qualcuno in particolare? O hai qualche preferenza su colori o forme?
La tua vasca e' da 60 litri, ma che misure ha?
Rattle81 ha scritto: ↑ps. sarà il caso di inserire anche la CO
2?
Tranquilla, poi ci arriviamo, ma prima dobbiamo individuare alcuni punti fermi

PRIMO ALLESTIMENTO
Inviato: 27/12/2017, 15:37
di Fabryfabry80
Io direi di riempire la vasca
Il legno lo metti in pentola e lo fai bollire un oretta in pentola,dopo un ora cambi acqua della pentola e lo fai bollire ancora un oretta
Così facendo oltre a sterilizzarlo un po’ il legno,eviti di di dar umbrunire L acqua dell’acquario e io legno così facendo non galleggia più.
Le rocce calcaree non vanno bene,prendo sassi inerti e prima di inserirli in acqua falli bollire un po’.
PRIMO ALLESTIMENTO
Inviato: 27/12/2017, 15:45
di Rattle81
Ecco la rocce che ho preso... sono dell'ADA:
preso dal sito ADA:
La Seiryu Stone è una roccia grigia con bordi affilati ed eterogenei, consigliata per layout con piante a crescita orizzontale (Glossostigma ed Eleocharis). Presenta delle lievi concrezioni calcaree che producono un benefico effetto tampone sull'acidità dell'acqua determinata dalle terre Aqua Soil e dall'uso di acqua d'osmosi.
PRIMO ALLESTIMENTO
Inviato: 27/12/2017, 15:51
di Rattle81
ecco cosa mi piacerebbe:
lo so è mooolto difficile...ma essendo un'amante delle piante vorrei ricreare un ambiente verde, con piccoli pesci colorati e Caridina...
PRIMO ALLESTIMENTO
Inviato: 27/12/2017, 17:51
di gem1978
Rattle81 ha scritto: ↑ecco cosa mi piacerebbe:
lo so è mooolto difficile...ma essendo un'amante delle piante vorrei ricreare un ambiente verde, con piccoli pesci colorati e Caridina...
Quello che hai postato è un bel pò complicato, non impossibile ma complicato specialmente da tenere nel tempo. pensa che probabilmente quell'acquario è stato concepito per una mostra e/o gara e quindi una volta allestito sarà stato smantellato subito dopo la gara appunto.
Inizia a mettere le misure della vasca, in base a quelle arriverà sicuramente qualche Suggerimento per i pesci e poi valuteremo allestimento e se le pietre che hai comprato possono andare bene.
Prima di andare avanti ti lascio un paio di articoli
I primi passi per un acquario facile
Acquariofilia Facile: princìpi ispiratori