Pagina 1 di 7
Acquario Dubai 80 Amazzonico
Inviato: 30/12/2017, 9:25
di YepYep
Eccomi qua con il mio primo dilemma.
Devo allestire il nuovo acquario, un Dubai 80 da 125 litri. Vorrei un acquario piantumato, avrà come popolazione, due
P. scalare, dei Cory sterbai e dei Cardinali, ma non so decidere cosa mettere come substrato. Ho varie piante (le ho inserite nel profilo) tra cui Echinodorus.
In poche parole: un fondo che non mi cambi i valori dell’acqua, che non mi rovini i barbigli dei cory.
Pensavo ad un fondo con Askoll pure Sand da fertilizzare con Stick Npk, leggevo che è più conveniente in questo caso di un fondo fertilizzato con ghiaietta sopra. Quale sarebbe la granulometria adatta, anche per evitare zone anossiche?
Insomma, grazie d’anticipo ^:)^
Acquario Dubai 80 Amazzonico
Inviato: 30/12/2017, 9:29
di Monica
Ciao

con la flora che hai và benissimo la sabbia quarzifera,economica,inerte e perfetta per i barbigli dei Cory
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
Acquario Dubai 80 Amazzonico
Inviato: 30/12/2017, 15:41
di YepYep
Ciao Monica, che dici la posso reperire nei Brico?
Il negoziante mi ha fatto vedere cose tipo Sand & Gravel della Croci Amtra, ma non conoscendola non mi sono fidato all’acquisto compulsivo. Ho anche pensato a questo punto di usare la sabbia, ma come posso rimediare al problema dell’anossia?
Grazie d’anticipo

Acquario Dubai 80 Amazzonico
Inviato: 30/12/2017, 15:53
di Monica
YepYep ha scritto: ↑non mi sono fidato all’acquisto compulsivo.
Hai fatto benissimo, avresti speso molto di più, hai le Echinodorus che con le loro radici ti aiuteranno con le zone anossiche

rischio quasi escluso comunque se non ci alziamo troppo con il fondo
La trovi o nei Brico o dai rivenditori di prodotti per l'edilizia
Acquario Dubai 80 Amazzonico
Inviato: 30/12/2017, 16:13
di Steinoff
YepYep ha scritto: ↑Ho anche pensato a questo punto di usare la sabbia, ma come posso rimediare al problema dell’anossia?
Ciao
YepYep, intanto non bisogna fare un fondo troppo spesso, come ti ha gia' suggerito Monica. Poi puoi anche fare un "doppio" strato, inserendo del lapillo vulcanico (economicissimo, lo trovi facilmente nei brico e nei centri per giardinaggio) per circa 3 cm di spessore, poi una rete fine (tipo quella delle zanzariere) per evitare che il lapillo nel tempo venga in superficie, e infine la sabbia fino ad arrivare ai 6/8 cm frontale/posteriore

Acquario Dubai 80 Amazzonico
Inviato: 30/12/2017, 17:39
di YepYep
Grazie mille ad entrambi, vada per la sabbia e il lapillo vulcanico
Poco fa i due P. scalare ci hanno fatto le uova sull’Echinodorus, a questo punto credo che abbiano trovato il loro spazio nel vecchio acquario, spero che fra un mese non sarà una “difficile transizione” verso la nuova casa.

Acquario Dubai 80 Amazzonico
Inviato: 30/12/2017, 18:12
di Monica
YepYep ha scritto: ↑Poco fa i due P. scalare ci hanno fatto le uova sull’Echinodorus,
Auguri
YepYep ha scritto: ↑spero che fra un mese non sarà una “difficile transizione” verso la nuova casa.
Facciamo le cose con calma lasciando punti di riferimento,il loro Echinodorus ad esempio

Acquario Dubai 80 Amazzonico
Inviato: 30/12/2017, 18:28
di YepYep
Giusto Monica
Pensavo, granulometria per lavico c’è qualche preferenza se sotto la sabbia?

Acquario Dubai 80 Amazzonico
Inviato: 30/12/2017, 18:40
di Monica
Cercalo non enorme se riesci a trovarlo,visto che hai tempo prova a fare un annuncio sul mercatino,solitamente è venduto in grossi sacchi,magari qualcuno ne ha in più

Acquario Dubai 80 Amazzonico
Inviato: 30/12/2017, 18:47
di Gery
YepYep ha scritto: ↑Pensavo, granulometria per lavico c’è qualche preferenza se sotto la sabbia?
Ciao Yep, se lo prendi di 3-4 mm di spessore è meglio, poi se prendi anche una rete in plastica a maglia fine da poggiargli sopra, eviti che piano piano ti sale su...
