Pulviscono e morti pesci: problema del filtro o altro?
- Rguppy
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 11/12/17, 19:19
-
Profilo Completo
Pulviscono e morti pesci: problema del filtro o altro?
Ciao
Anch'io ho un milo 80...
Una curiosità: avete messo il filtro esterno perché quello interno era inadeguato? Lo chiedo perché ho molto pulviscolo bianco in sospensione e non so se dare la colpa al filtro o meno..
Devo dire che questo è successo da quando ho sostituito la spugna verde in dotazione con la lana di perlon...
Vi ringrazio per l'aiuto
Ciao
Anch'io ho un milo 80...
Una curiosità: avete messo il filtro esterno perché quello interno era inadeguato? Lo chiedo perché ho molto pulviscolo bianco in sospensione e non so se dare la colpa al filtro o meno..
Devo dire che questo è successo da quando ho sostituito la spugna verde in dotazione con la lana di perlon...
Vi ringrazio per l'aiuto
Ciao
Ultima modifica di roby70 il 01/01/2018, 18:20, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo per renderlo più chiaro
Motivazione: Modificato titolo per renderlo più chiaro
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Il mio primo acquario: Il mio misto...
ciaoRguppy ha scritto: ↑Ciao
Anch'io ho un milo 80...
Una curiosità: avete messo il filtro esterno perché quello interno era inadeguato? Lo chiedo perché ho molto pulviscolo bianco in sospensione e non so se dare la colpa al filtro o meno..
Devo dire che questo è successo da quando ho sostituito la spugna verde in dotazione con la lana di perlon...
Vi ringrazio per l'aiuto
Ciao
Stai scrivendo su un topic di 3 anni fa...
Adesso sposto la tua domanda in un nuovo topic in tecnica.

Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Filtro per Milo 80
Aggiungo un articolo :
Filtro interno vs. filtro esterno
Filtro interno vs. filtro esterno
Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Rguppy
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 11/12/17, 19:19
-
Profilo Completo
Filtro per Milo 80
Scusate, dettaglio meglio il problema
Il pulviscolo bianco è apparso dopo varie morti nell'acquario (guppy e platy, purtroppo si era guastato il riscaldatore e la temperatura era scesa molto) e cambio del materiale filtrante (è successo tutto nell'arco di 2_3 giorni)
Comunque sia con cambi parziali d'acqua sia cambiando la lana sporca non ci sono stati miglioramenti.
Ho provato ieri il crystal water della tetra senza risultati..
Pensavo ad una pulizia della spugna blu o della sporcizia intorno ai cannolicchi, ma so che è in genere rischioso
Oppure aggiungere batteri, ma nel primo mese ne ho messi sin troppi.
In altri forum ho letto che potrebbe essere necessario per il mio caso un impianto per la CO2...in quanto la polvere bianca potrebbe dipendere da una combinazione di scarsa presenza di CO2 e durezza dell'acqua...
Mi dite per favore cosa ne pensate. In vasca è rimasto un platy che spesso sta a galla verso l'uscita del filtro (per questo accendo l'aeratore per qualche ora quasi ogni giorno) i corydoras e gli ancistrus che sembrano stare bene
Il pulviscolo bianco è apparso dopo varie morti nell'acquario (guppy e platy, purtroppo si era guastato il riscaldatore e la temperatura era scesa molto) e cambio del materiale filtrante (è successo tutto nell'arco di 2_3 giorni)
Comunque sia con cambi parziali d'acqua sia cambiando la lana sporca non ci sono stati miglioramenti.
Ho provato ieri il crystal water della tetra senza risultati..
Pensavo ad una pulizia della spugna blu o della sporcizia intorno ai cannolicchi, ma so che è in genere rischioso
Oppure aggiungere batteri, ma nel primo mese ne ho messi sin troppi.
In altri forum ho letto che potrebbe essere necessario per il mio caso un impianto per la CO2...in quanto la polvere bianca potrebbe dipendere da una combinazione di scarsa presenza di CO2 e durezza dell'acqua...
Mi dite per favore cosa ne pensate. In vasca è rimasto un platy che spesso sta a galla verso l'uscita del filtro (per questo accendo l'aeratore per qualche ora quasi ogni giorno) i corydoras e gli ancistrus che sembrano stare bene
- Rguppy
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 11/12/17, 19:19
-
Profilo Completo
Filtro per Milo 80
Questo è l'acquario ad oggi...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Filtro per Milo 80
Visto come si è messo il topic ti sposto in primo acquario così parliamo in generale del problema 
Ti chiedo però subito se hai i test per acquario e se riesci a misurare nitriti e nitrati. Il fatto che il pesce stia a galla mi fa pensare ai nitriti alti

Ti chiedo però subito se hai i test per acquario e se riesci a misurare nitriti e nitrati. Il fatto che il pesce stia a galla mi fa pensare ai nitriti alti

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- cicerchia80
- Messaggi: 53688
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Pulviscono e morti pesci: problema del filtro o altro?
Apri un topic in acquariologia per il pesce a galla
Stand by
- Rguppy
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 11/12/17, 19:19
-
Profilo Completo
Pulviscono e morti pesci: problema del filtro o altro?
Ho ripetuto più volte i test (strisce) e non c'erano nitriti né nitrati... Solo KH alto...
Il platy superstite ora gira per la vasca...diciamo così... Sta un po' a galla vicino al filtro però per poco, poi di sposta...
Specifico che la situazione con pulviscolo sospeso dura ormai da due settimane...
Vorrei aspettare che passi prima di ripopolare l'acquario...
Il platy superstite ora gira per la vasca...diciamo così... Sta un po' a galla vicino al filtro però per poco, poi di sposta...
Specifico che la situazione con pulviscolo sospeso dura ormai da due settimane...
Vorrei aspettare che passi prima di ripopolare l'acquario...
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Pulviscono e morti pesci: problema del filtro o altro?
Come ti ha detto Cicerchia per sicurezza magari apri un topic in acquariologia con delle foto del pesce per essere sicuri che non abbia problemi; qui intanto continuiamo sul resto e ti faccio qualche domanda
Poi la CO2 si può sempre mettere ma vediamolo con calma.
Per riempire ed I cambi usi acqua di rubinetto? Se si riesci a trovare le analisi del tuo gesture di rete (di solito sono online) e riportarle qui?

Esattamente cosa hai cambiato?
Non fare nessuna delle due cose.
Questa non l'avevo mai sentita ma secondo me non c'entra niente

Quanti ne hai di uno e dell'altro? Assieme ad un solo platy rimasto, giusto?
Riporti qui I valori completi? Anche se con le striscette alcuni non sono molto affidabili come KH, GH e pH

Per riempire ed I cambi usi acqua di rubinetto? Se si riesci a trovare le analisi del tuo gesture di rete (di solito sono online) e riportarle qui?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Rguppy
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 11/12/17, 19:19
-
Profilo Completo
Pulviscono e morti pesci: problema del filtro o altro?
La situazione sembra migliorata...la platy non sta più a galla e gira per la vasca bella vispa. L'acqua sembra un po' meno torbida, pur permanendo il pulviscolo.
Segnalo che domenica ho tolto una pianta di echinodorus quadricostatis perché aveva tutte le foglie trasparenti che quindi credo stessero marcendo. Sostituito con due microsorum e un anubias nana.
Due settimane fa (ad un mese dall'avvio) ho cambiato le due spugne e i carboni con lana di perlon, spugna blu e nuovi carboni (pochi giorni fa su consiglio di un amico ho tolto i carboni)
Gli altri pesci sono 6 corydoras paleatus e 2 ancistrus sp (tra l'altro in precedenza senza cause apparenti mi era morto un ancistrus, evento assai raro mi dicono)
Gli ultimi valori riscontrati mi davano assenza nitriti e nitrati, pH tra 7,6 e 8,0. KH 15. Devo dire che il colore che esce dalle analisi non è mai uguale a quello segnato sulla scaletta. Vabe...
I cambi precedenti li facevo con acqua del rubinetto, credo che i successivi li farò tagliando (con quale percentuale?) con acqua distillata.
Medie del comune: pH 7,63, durezza totale 24 f, cloruri 10 ml/l, nitrati 28, nitriti minore di 0,03,
Segnalo che domenica ho tolto una pianta di echinodorus quadricostatis perché aveva tutte le foglie trasparenti che quindi credo stessero marcendo. Sostituito con due microsorum e un anubias nana.
Due settimane fa (ad un mese dall'avvio) ho cambiato le due spugne e i carboni con lana di perlon, spugna blu e nuovi carboni (pochi giorni fa su consiglio di un amico ho tolto i carboni)
Gli altri pesci sono 6 corydoras paleatus e 2 ancistrus sp (tra l'altro in precedenza senza cause apparenti mi era morto un ancistrus, evento assai raro mi dicono)
Gli ultimi valori riscontrati mi davano assenza nitriti e nitrati, pH tra 7,6 e 8,0. KH 15. Devo dire che il colore che esce dalle analisi non è mai uguale a quello segnato sulla scaletta. Vabe...
I cambi precedenti li facevo con acqua del rubinetto, credo che i successivi li farò tagliando (con quale percentuale?) con acqua distillata.
Medie del comune: pH 7,63, durezza totale 24 f, cloruri 10 ml/l, nitrati 28, nitriti minore di 0,03,
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti