strani comportamenti pesci rossi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Emalele94
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 18/11/17, 10:24

strani comportamenti pesci rossi

Messaggio di Emalele94 » 01/01/2018, 22:54

Salve a tutti,se il post è nella sezione sbagliata chiedo scusa!!! ma essendo il mio primo acquario spero di non essere totalmente off-topic!

Spero di essere chiaro nel descrivervi come i miei pesci, e le piante siano strani...e penso anche malati.
L'acquario ha due mesetti ormai,inizialmente avevo due carassi omeomorfi,mentre da circa una settimana e mezzo ho aggiunto due piccolini eteromorfi(un oranda bianco e rosso, ed un calico).L' acquario è da 100 lt,filtro esterno eden 511.
Prima dei due nuovi arrivati,ho allestito la vasca con una buona quantità di anubias e pietre glimmerwood(leggermente calcaree),senza piantumazione ne fertilizzazione,sotto consiglio del mio negoziante di "fiducia" che le ha considerate ottimali in quanto resistenti sia al sodio(in alta quantità nel mio acquario)che ai pesci rossi,e per nulla esigenti in tema di macro/microelementi e di luce.
Detto questo descrivo il problema...
Cominciamo proprio dalle Anubias:inizialmente di un colorito verde deciso,ora cominciano a raggrinzirsi,ad avere vistose macchie(rendendole semi trasparenti),e ad ingiallire....Quindi sono praticamente certo che qualcosa non vada.
i 4 pesci invece hanno tutti comportamenti diversi,e secondo me non proprio sani: I due omeomorfi(uno oltre i 12cm mentre l' altro circa la metà) sono agli antipodi in quanto:
1)il grande è nervosissimo,e reagisce scattando furiosamente esposto a qualsiasi stimolo(luce,accensione dell' areatore,apertura del coperchio...) e mangia poco relativamente ai giorni precedenti.Recentemente si è anche desquamato da un lato sbattendo contro l' allestimento dell' acquario,ma non vedo sangue.
2) il piccolo invece si nasconde sempre,per lunghi periodi di tempo,nell' angolo postero-inferiore dell' acquario dietro i gambi delle anubias,per poi uscire a mangiare e nuotare per un po.Da notare che è molto più il tempo che passa nascosto che esposto,anche se quando esce sembra sanissimo.
3)i piccoli invece nelle ultime 24h hanno cambiato comportamento,passando dall' essere "sprezzanti" del pericolo(conquistando spesso il centro della vasca al contrario del grande omeomorfo sempre sui lati),all' essere sempre nascosti nelle parti superiori dell' acquario,rimanendo spesso fermi, e nuotando in maniera meno sinuosa di prima,con pinna dorsale leggermente abbassata e non tesa come prima.Da quando li ho messi in acquario sono cresciuti a vista d'occhio.
4)TUTTI e quattro i pesci condividono una rapida ed incessante respirazione a bocca aperta,velocissima nei due piccoli,un po più lenta nei due più grandi...
ultimo dettaglio che mi da un dubbio importante,è l' aver notato un' anomalia puntiforme biancastra sulla pinna ventrale di uno dei due piccoli,ma siccome stanno sempre nascosti non riesco a dire se possa trattarsi di una malformazione ,di ictio od altro...
I valori dell' acqua sono buoni e stabili come da due mesi a questa parte.No nitriti.Da quando ho inserito i due nuovi ammetto di aver aumentato molto l' alimentazione e negli ultimi 2 giorni hanno spesso lasciato il cibo,mentre invece prima lo finivano subito.

Se poteste aiutarmi anche solo a capire,senza darmi una soluzione,sarebbe tantissimo perchètra pochi giorni arriveranno altri due piccolini(butterfly e chicco di riso) e devo sapere se e come muovermi,e non riesco davvero a capirci molto.Mi rivolgo a voi perchè il mio negoziante (come tutti) potrebbe propinarmi prodotti inutili e costosi,e tra l' altro è in ferie... :-?? :-??

Altri dettagli:
valori attuali misurati con test a striscette easy life:
pH 8 circa
KH tra i 13.4 e i 16.8(misurato in dH) e tra i 180 e i 300 (misurato in ppm)
GH tra i 12.4 e i 16.8(in dH) e tra i 200 e i 300(in ppm)
TC <0.6 e probabilmente a 0
N02 0mg/l
NO3- 40mg/l

nessuna pianta a parte le anubias

nessuna fertilizzazione(lui stesso mi ha detto di interrarle nella ghiaia senza nulla e stop)

odore adesso normale classico da acquario.

le stranezze si manifestano maggiormente all' accensione della luce/areatore

ultimo cambio d' acqua fatto 3 giorni fa per sifonazione,un secchio come volume cambiato.
Grazie mille a tutti :)
Ultima modifica di fernando89 il 01/01/2018, 23:33, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

strani comportamenti dei miei pesci...

Messaggio di fernando89 » 01/01/2018, 23:31

Emalele94 ha scritto: nessuna fertilizzazione(lui stesso mi ha detto di interrarle nella ghiaia senza nulla e stop)
l anubias non va interrata
Anubias barteri e var. Nana
Marcescenza delle Anubias
per approfondire apri un topic nella sezione piante


Qui parliamo della salute dei pesci:

Il pH secondo me è alto, credo sopportabile per dei rossi, ma aspettiamo il parere di @Marah-chan

Vorrei vedere un piccolo video di questa respirazione accelerata :-?
Quando inserisci l aeratore dopo qualche ora respirano normalmente?

Fai qualche foto ai pesci, alla desquamazione del primo e ad ogni piccolo particolare che puoi :-?

Sarebbe utile anche una foto panoramica della vasca


PS ho modificato il titolo

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Emalele94
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 18/11/17, 10:24

strani comportamenti pesci rossi

Messaggio di Emalele94 » 02/01/2018, 12:30

per quanto riguarda il video non posso mandarlo perchè non me li fa inviare essendo troppo grande il file...
per uqanto riguarda la correlazione areatore/ respirazione non so dirti non ci ho fatto caso ed oggi valuterò
per le foto aspetto che si accenda la luce dell' acquario che sennò non si vede molto :)) :))
e per il titolo hai fatto bene ho dovuto ricreare il post che avevo messo in un' altra sezione ^:)^

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

strani comportamenti pesci rossi

Messaggio di fernando89 » 02/01/2018, 12:55

Emalele94 ha scritto: per quanto riguarda il video non posso mandarlo perchè non me li fa inviare essendo troppo grande il file...
caricalo su youtube e poi posta il link qui

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

strani comportamenti pesci rossi

Messaggio di lauretta » 02/01/2018, 14:01

Ciao @Emalele94!!
Una domanda: cosa intendi quando dici che nel tuo acquario il sodio è elevato? Lo aggiungi tu o ne è ricca la tua acqua di rubinetto?

Il comportamento che descrivi, compresa la "anomalia puntiforme", potrebbe far pensare a parassiti. Ma un video sarebbe utile. Magari anche di pochi secondi. O almeno delle foto :)

Gli accoppiamenti degli omeomorfi possono inquinare molto l'acqua, e noteresti un aumento della velocità di respirazione nei pesci. Non so se questo è il tuo caso, ma a me è capitato.

Il pH è al limite, se fosse oltre 8 sarebbe meglio abbassarlo, quindi secondo me dovresti tagliare l'acqua di rubinetto con quella di osmosi per far scendere di qualche punto il KH e di conseguenza il pH.

E poi in 100 litri (netti o lordi?) sei già ben oltre il limite di carassi ospitabili: questi bellissimi pesciotti sporcano davvero molto, e hanno anche esigenze di nuoto da rispettare (soprattutto gli omeomorfi, per i quali dovresti calcolare più o meno 100 litri per ciascun esemplare).
Finché sono piccoli possono stare, ma crescono molto in fretta, come hai notato.
Il fatto di avere una vasca sovraffollata porterà ad una scarsa qualità dell'acqua, e di conseguenza i tuoi pesci saranno facile preda di malattie e avranno difficoltà respiratorie.
Scusa se sono così diretta, ma non c'è un modo gentile per dirlo :-??
Anch'io, che ho una vasca da 200 litri netti, a primavera dovrò trovare un'altra casa per i miei due omeomorfi che ormai si sentono stretti e iniziano a mostrare evidenti segni di insofferenza. :(

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

strani comportamenti pesci rossi

Messaggio di Marah-chan » 02/01/2018, 17:33

Lauretta non poteva esprimersi meglio. Ma per capirci hai 4 pesci di cui due omeomorfi e due eteromorfi in 100 litri? come ti hanno già detto non ci siamo decisamente per il rapporto tra le dimensioni che hai e quelle di cui necessitano i tuoi pescetti.
Io fossi in te terrei i due eteromorfi che possono stare in 100 litri e regalerei a chi ha un laghetto o libererei ai primi caldi in un lago pubblico gli altri due che necessitano 100 lt di acqua a testa se vuoi farli crescere in modo naturale senza andare incontro a semplice “sopravvivere” e poi rachitismo.

In ogni caso se non ci posti un video o almeno delle foto sarà difficile aiutarti.

In più si il pH a otto è un po’ altino e cercherei di abbassarlo. Non è chiaro neanche a me la questione “sodio”. Puoi postare i valori della tua acqua o comunque quella che usi per riempire l’acquario?

In ogni caso qualsiasi cosa tu farai non potrai costruire un ambiente idoneo ai tuoi pesciotti e già solo per lo stress dj avere poco spazio e per gli inquinanti che tenderanno ad essere altri si indeboliranno andando a incontro ad abbassamento delle difese immunitare e infezioni/malattie con sempre maggiore frequenza...
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Emalele94
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 18/11/17, 10:24

strani comportamenti pesci rossi

Messaggio di Emalele94 » 02/01/2018, 18:49

allora scusate il ritardo,vi aggiorno con delle novità ma prima rispondo ai vostri commenti:
so bene che sono oltre il limite ma sono in mezzo ad una questione "politica": i due pesci omeomorfi mi sono stati regalati dai miei per "inaugurare" l' acquario e sto cercando un modo per liberarmene anche se sfortunatamente mi ci sto affezionando...Dove abito io ci sono due villette,di cui solo una fornita di laghetto abitata da tartarughe,quindi non mi rimane che regalarli ma chi sarebbe cosi folle da prendersi dei pesci probabilmente malati o comunque grandi ?anche avessero un laghetto con questo freddo non so quanto resisterebbero allo sbalzo...Quindi non è facile :-??

per quanto riguarda il sodio NON lo aggiungo io,ne avevo gia parlato in un altro post e me lo ha confermato il negoziante.

Per quanto riguarda i pesci comunque ho notato un fattore chiave: l' alimentazione.
Oggi ho fatto diverse prove ed ho notato questa meccanica: l' omeomorfo grande,subito dopo l' ingestione del cibo(di qualunque tipo!!),inizia a scattare e a nascondersi furiosamente,spaventando tutti gli altri pesci che man mano mangiano tutto il cibo che non mangia il primo,tanto da arrivare a rigettarlo poco dopo(visto in diretta).Nei periodi d' intervallo tra un pasto e l' altro,tutti e 4 i pesci ritornano normali con pinne ben distese,bocca quasi sempre chiusa,branchie adese al corpo e nuoto sinuoso come prima.
A tutto questo aggiungo una considerazione che mi fa pensare: i due omeomorfi li hanno prelevati da un' altra persona che mi è stato riferito li tenesse da sempre al buio per mancanza di impianto...potrebbe esserci un nesso?
tra poco allego foto scattate quando sono tranquilli
Ultima modifica di Emalele94 il 02/01/2018, 19:26, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Emalele94
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 18/11/17, 10:24

strani comportamenti pesci rossi

Messaggio di Emalele94 » 02/01/2018, 19:21

prima parte delle foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Emalele94
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 18/11/17, 10:24

strani comportamenti pesci rossi

Messaggio di Emalele94 » 02/01/2018, 19:22

seconda parte delle foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

strani comportamenti pesci rossi

Messaggio di lauretta » 02/01/2018, 20:23

I tuoi pesciotti sono proprio belli!! 😍

Scusa ma i test a striscette non li so leggere x_x

Comunque sia, il comportamento del carassio più grande, da come lo descrivi, mi ricorda il mio primo pesce rosso: un omeomorfo che ho salvato da una vaschetta di soli 6 litri in cui ha trascorso il suo primo anno di vita. Poverino, dire che era allucinato è poco! Non sapeva grufolare sul fondo ed era terrorizzato dallo spazio, da me e persino dall'altro pesciolino che avevo preso per fargli compagnia.
Ci ha messo un bel po' a tranquillizzarsi e a convincersi che non c'era nulla da temere.
Magari anche il tuo pesce ha un problema di questo tipo? Ti sembra che sia spaventato quando ti avvicini alla vasca o quando deve interagire con gli altri tre?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Savino89 e 10 ospiti