Gluconato ferroso
Inviato: 04/01/2018, 18:30
Come da titolo, ho deciso di condividere con voi la mia esperienza facendo quindi da ''tester'' a tutti gli utenti del forum @cicerchia80 in particolare.
Qui di seguito allego i certificati di analisi del gluconato ferroso che utilizzerò: Per quanto riguarda il dosaggio mi attengo a quello scritto nel vecchio topic (cit. @nicolatc) ovvero il seguente:
"[...]Seachem raccomanda 5 ml ogni 200 litri, che corrispondono a circa 0,25 mg/l di ferro aggiunto in vasca.
Poi suggerisce di dosare a richiesta (anche giornaliera) in modo da mantenere 0,1 mg/l."
"[...] Per ottenere una dose equivalente al Flourish Iron, devi inserire in una provetta 50 mg di ferro, cioè 432 mg di gluconato ferroso (0,43 g). Dopodiché devi versare acqua RO fino al raggiungimento di 5 ml.
Questi 5 ml equivalgono a 5 ml di Flourish Iron, che secondo Seachem sono sufficienti in 200 l (perché aumentano il ferro di 0,25 mg/l)."
Poichè a quanto mi avete scritto ci potrebbero essere problemi di ossidazione quindi precipitazione, ho deciso che di volta in volta preparerò la dose.
Inizio dosando 2 volte a settimana come raccomanda Seachem.
Inoltre non contenendo agenti chelatenti ritengo che il dosaggio possa effettuarsi anche il giorno stesso nel quale doso azoto, fosforo e Mg.
Vi terrò aggiornati.
---------------------------------------------------------
Preparazione della soluzione:
Pesatura 0,432g di gluconato ferroso Aggiunta acqua RO fino all'ottenimento dei 5ml
Il soluto si scioglie quasi completamente senza troppe fatiche, dopodichè lo ho prelevato con una siringa ed inserito in vasca. Il gluconato ferroso è rilevato completamente dal test del Fe SERA che avevo da qualche anno in caso ancora sigillato visto che per lo più mi regolo con le piante.
Qui di seguito allego i certificati di analisi del gluconato ferroso che utilizzerò: Per quanto riguarda il dosaggio mi attengo a quello scritto nel vecchio topic (cit. @nicolatc) ovvero il seguente:
"[...]Seachem raccomanda 5 ml ogni 200 litri, che corrispondono a circa 0,25 mg/l di ferro aggiunto in vasca.
Poi suggerisce di dosare a richiesta (anche giornaliera) in modo da mantenere 0,1 mg/l."
"[...] Per ottenere una dose equivalente al Flourish Iron, devi inserire in una provetta 50 mg di ferro, cioè 432 mg di gluconato ferroso (0,43 g). Dopodiché devi versare acqua RO fino al raggiungimento di 5 ml.
Questi 5 ml equivalgono a 5 ml di Flourish Iron, che secondo Seachem sono sufficienti in 200 l (perché aumentano il ferro di 0,25 mg/l)."
Poichè a quanto mi avete scritto ci potrebbero essere problemi di ossidazione quindi precipitazione, ho deciso che di volta in volta preparerò la dose.
Inizio dosando 2 volte a settimana come raccomanda Seachem.
Inoltre non contenendo agenti chelatenti ritengo che il dosaggio possa effettuarsi anche il giorno stesso nel quale doso azoto, fosforo e Mg.
Vi terrò aggiornati.
---------------------------------------------------------
Preparazione della soluzione:
Pesatura 0,432g di gluconato ferroso Aggiunta acqua RO fino all'ottenimento dei 5ml
Il soluto si scioglie quasi completamente senza troppe fatiche, dopodichè lo ho prelevato con una siringa ed inserito in vasca. Il gluconato ferroso è rilevato completamente dal test del Fe SERA che avevo da qualche anno in caso ancora sigillato visto che per lo più mi regolo con le piante.