Pagina 1 di 1
Fertilizzazione Hemianthus Callitrichoides (Calli)
Inviato: 10/01/2018, 17:04
di FedeCana
Ciao

a tutti, sto preparando per un bel prato di callitricoide, ho bisogno di aiuto sulla fertilizzazione in colonna visto che questa pianta si nutre dalle foglie, ce qualcuno che ce l'ha ? Come fertilizzare? È ghiotta di qualche elemento in particolare ?
Fertilizzazione Calli
Inviato: 11/01/2018, 10:31
di FedeCana
Up
Fertilizzazione Calli
Inviato: 11/01/2018, 10:40
di Dandano
Rispondo io pur non avendola per iniziare a darti qualche indicazione
Hai mai fertilizzato? Se come dici si nutre dalle foglie puoi fertilizzare normalmente in colonna come si fa per qualsiasi altra pianta. Puoi utilizzare il pmdd:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
oppure affidarti ad un protocollo commerciale
Probabilmente vista la conformazione della pianta non sarà facilissimo intuire le carenze solo guardando lei, avevi intenzione di tenere solo lei come pianta?
FedeCana ha scritto: ↑È ghiotta di qualche elemento in particolare ?
Non avendola purtroppo so dirti ben poco, ma essendo un pratino credo che oltre alla fertilizzazione abbiano un ruolo fondamentale CO
2 e luce

Fertilizzazione Calli
Inviato: 11/01/2018, 10:46
di FedeCana
Dandano ha scritto: ↑Rispondo io pur non avendola per iniziare a darti qualche indicazione
Hai mai fertilizzato? Se come dici si nutre dalle foglie puoi fertilizzare normalmente in colonna come si fa per qualsiasi altra pianta. Puoi utilizzare il pmdd:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
oppure affidarti ad un protocollo commerciale
Probabilmente vista la conformazione della pianta non sarà facilissimo intuire le carenze solo guardando lei, avevi intenzione di tenere solo lei come pianta?
FedeCana ha scritto: ↑È ghiotta di qualche elemento in particolare ?
Non avendola purtroppo so dirti ben poco, ma essendo un pratino credo che oltre alla fertilizzazione abbiano un ruolo fondamentale CO
2 e luce

Non ho mai fertilizzato , infatti ho scoperto che è una pianta troppo complicata, di CO
2 e luce ne ho a sufficienza, però sono troppo inesperto di fertilizazzione per incominciare con la calli, mi sa che cambiero pianta

!! grazie

Fertilizzazione Calli
Inviato: 11/01/2018, 11:14
di Gery
FedeCana ha scritto: ↑Non ho mai fertilizzato , infatti ho scoperto che è una pianta troppo complicata, di CO
2 e luce ne ho a sufficienza, però sono troppo inesperto di fertilizazzione per incominciare con la calli, mi sa che cambiero pianta !! grazie
Ciao, se ormai l'hai presa e inserita in vasca, prima di arrenderti io comunque un tentativo lo farei...
e qualche foto a questo scopo aiuterebbe...

Fertilizzazione Calli
Inviato: 11/01/2018, 11:16
di FedeCana
Gery ha scritto: ↑FedeCana ha scritto: ↑Non ho mai fertilizzato , infatti ho scoperto che è una pianta troppo complicata, di CO
2 e luce ne ho a sufficienza, però sono troppo inesperto di fertilizazzione per incominciare con la calli, mi sa che cambiero pianta !! grazie
Ciao, se ormai l'hai presa e inserita in vasca, prima di arrenderti io comunque un tentativo lo farei...
e qualche foto a questo scopo aiuterebbe...

Ciao Gery, no non l'ho presa prima do comprare mi assicuro di sapere più cose possibili , penso che optero per una eleocharis parvula, che dite ?
Fertilizzazione Calli
Inviato: 11/01/2018, 11:22
di Gery
FedeCana ha scritto: ↑Ciao Gery, no non l'ho presa prima do comprare mi assicuro di sapere più cose possibili , penso che optero per una eleocharis parvula, che dite ?
Con l'eleocharis, avresti una gestione molto più semplice perché si nutre principalmente dalle radici ed è molto ghiotta d'azoto e potassio, per cui con i normali stick riesci a gestirla bene.
Unico difetto, può essere una sensibilità alle BBA, per cui se sbagli qualcosa in vasca diventa un tappetino marroncino.
PS: visto che in realtà stai cercando dei consigli su quale piante mettere ti consiglio di aprire un topic in piante.
Fertilizzazione Calli
Inviato: 11/01/2018, 11:25
di FedeCana
Gery ha scritto: ↑FedeCana ha scritto: ↑Ciao Gery, no non l'ho presa prima do comprare mi assicuro di sapere più cose possibili , penso che optero per una eleocharis parvula, che dite ?
Con l'eleocharis, avresti una gestione molto più semplice perché si nutre principalmente dalle radici ed è molto ghiotta d'azoto e potassio, per cui con i normali stick riesci a gestirla bene.
Unico difetto, può essere una sensibilità alle BBA, per cui se sbagli qualcosa in vasca diventa un tappetino marroncino.

Scusami BBA ?? Sarebbe ?

Fertilizzazione Calli
Inviato: 11/01/2018, 11:28
di Gery
Fertilizzazione Calli
Inviato: 11/01/2018, 11:33
di FedeCana
Maledette !
