salviamo l'acquario dopo il disastro natalizio - help
Inviato: 13/01/2018, 22:39
buongiorno ragazzi
nell'ultimo periodo, complici due settimane di assenza, l'acquario è partito un po' per la tangente.
mi sono accorta che la CO2 era finita la sera prima della partenza con conseguente salita del pH da 6.8 a 7.6.
l'invasione di filamentose che non riuscivo a contenere a dicembre non ha fatto altro che peggiorare. ho tenuto le luci spente per gli ultimi 5 giorni (ok, forse potevo risparmiarmela questa) ma non mi pare essere servito. da oggi le ho riaccese 4h/giorno.
oggi ho ripristinato la CO2 e inserito un bel po' di EGERIA DENSA in superficie.
oltretutto non fertilizzo dal 23/12.
vedrete più sotto i valori appena misurati. il pH sta tornando a livelli decenti grazie alla CO2 e ovviamente ci sono carenze di ogni tipo. le piante sono evidentemente in sofferenza: foglie gialle, bucate, marcite... pure sulle indistruttibili galleggianti.
non mi spiego il valore del potassio, visto che negli ultimi mesi l'ho inserito solo tramite il NITRO della EASYLIFE. è la prima volta che lo misuro e penso di aver fatto qualche cavolata nella misura. domani sera rifarò.
veniamo al dunque... come mi consigliate di fare per riprendere in mano la situazione?
dispongo di:
il ferro lo eviterei visto che finalmente è ritornato a livelli accettabili.
ecco finalmente i valori e la storia delle mie fertilizzazioni: grazie in anticipo per il preziosissimo aiuto ^:)^
nell'ultimo periodo, complici due settimane di assenza, l'acquario è partito un po' per la tangente.
mi sono accorta che la CO2 era finita la sera prima della partenza con conseguente salita del pH da 6.8 a 7.6.
l'invasione di filamentose che non riuscivo a contenere a dicembre non ha fatto altro che peggiorare. ho tenuto le luci spente per gli ultimi 5 giorni (ok, forse potevo risparmiarmela questa) ma non mi pare essere servito. da oggi le ho riaccese 4h/giorno.
oggi ho ripristinato la CO2 e inserito un bel po' di EGERIA DENSA in superficie.
oltretutto non fertilizzo dal 23/12.
vedrete più sotto i valori appena misurati. il pH sta tornando a livelli decenti grazie alla CO2 e ovviamente ci sono carenze di ogni tipo. le piante sono evidentemente in sofferenza: foglie gialle, bucate, marcite... pure sulle indistruttibili galleggianti.
non mi spiego il valore del potassio, visto che negli ultimi mesi l'ho inserito solo tramite il NITRO della EASYLIFE. è la prima volta che lo misuro e penso di aver fatto qualche cavolata nella misura. domani sera rifarò.
veniamo al dunque... come mi consigliate di fare per riprendere in mano la situazione?
dispongo di:
- NITRO EASYLIFE
- FOSFO EASYLIFE
- Magnesio come da PMDD
- Dennerle S7
- Dennerle E15
- Dennerle V30
il ferro lo eviterei visto che finalmente è ritornato a livelli accettabili.
ecco finalmente i valori e la storia delle mie fertilizzazioni: grazie in anticipo per il preziosissimo aiuto ^:)^
