Pagina 1 di 3

Acquario autosufficiente

Inviato: 14/01/2018, 13:10
di mokiroro
Ciao ragazzi, vi scrivo per conto di un amica.
Alla figlia di questa mia amica (8 anni), è stato regalato un acquario, da quel che ho capito sui 30 litri.
Conoscendo la bambina ho paura che si stufi presto, per non parlare dei genitori che non credo siano interessati all'acquariofilia... fatto sta che mi hanno chiesto qualche dritta.
Sono sicuro che quando gli parlerò di piante vere storceranno il naso, ma allora cosa gli dico?
Come possiamo allestire questo acquario figlio di nessuno?

Acquario autosufficiente

Inviato: 14/01/2018, 13:16
di Dandano
Rendere autosufficiente un acquario da 30 litri è sicuramente più difficile rispetto ad un acquario più grande.
La cosa più semplice che si può fare per farlo andare quasi da solo per me è un Caridinaio con Red cherry, qualche galleggiante per assorbire gli inquinanti, qualche muschio e qualche altra lenta ed è bello che fatto, basta solo rabboccare e ogni tanto ricordarsi di buttare un pizzico di mangime o qualche verdura se proprio si vuole esagerare

Acquario autosufficiente

Inviato: 14/01/2018, 13:43
di stefano94
Ecco la soluzione :D

Acquario autosufficiente

Inviato: 14/01/2018, 13:44
di Alex
Dandano ha scritto: Rendere autosufficiente un acquario da 30 litri è sicuramente più difficile rispetto ad un acquario più grande.
La cosa più semplice che si può fare per farlo andare quasi da solo per me è un Caridinaio con Red cherry, qualche galleggiante per assorbire gli inquinanti, qualche muschio e qualche altra lenta ed è bello che fatto, basta solo rabboccare e ogni tanto ricordarsi di buttare un pizzico di mangime o qualche verdura se proprio si vuole esagerare
Se i gamberetti non piacciono si potrebbe fare lo stesso discorso con un gruppetto di boraras... andrebbero alimentate più frequentemente ma non dovrebbe cambiare moltissimo.

Acquario autosufficiente

Inviato: 14/01/2018, 13:47
di Dandano
Alex ha scritto: stesso discorso con un gruppetto di boraras...
In in 30 litri le vedo strette.
In più le acque di rubinetto non sono adatte ai loro valori nella maggior parte dei casi.
Per le Red cherry invece la maggior parte delle volte va bene

Acquario autosufficiente

Inviato: 14/01/2018, 13:48
di gem1978
stefano94 ha scritto: Ecco la soluzione :D
=)) =)) =))
hai dimenticato queste
Screenshot-2018-1-14 PIANTA ARTIFICIALE FINTA DECORAZIONE ACQUARI ARANCIO Amazon it Casa e cucina.png
:)) =)) :)) =))

Aggiunto dopo 38 secondi:
Dandano ha scritto: In in 30 litri le vedo strette.
In più le acque di rubinetto non sono adatte ai loro valori nella maggior parte dei casi.
Per le Red cherry invece la maggior parte delle volte va bene
d'accordo in pieno

Acquario autosufficiente

Inviato: 14/01/2018, 13:53
di Alex
Dandano ha scritto:
Alex ha scritto: stesso discorso con un gruppetto di boraras...
In in 30 litri le vedo strette.
In più le acque di rubinetto non sono adatte ai loro valori nella maggior parte dei casi.
Per le Red cherry invece la maggior parte delle volte va bene
Giusto, non avevo pensato alla questione acqua... certo che per 30l tagliarla non tutto sto sbatti, certo ci sono anche i rabbocchi...

Altrimenti un betta, ma anche lì vale la questione dell'acqua di rubinetto.
stefano94 ha scritto: Ecco la soluzione :D
gem1978 ha scritto:
stefano94 ha scritto: Ecco la soluzione :D
=)) =)) =))
hai dimenticato questeScreenshot-2018-1-14 PIANTA ARTIFICIALE FINTA DECORAZIONE ACQUARI ARANCIO Amazon it Casa e cucina.png :)) =)) :)) =))
cattivi! Magari la bambina si appassiona (o i genitori :)) )

Acquario autosufficiente

Inviato: 14/01/2018, 13:55
di Dandano
Alex ha scritto: Magari la bambina si appassiona (o i genitori )
Dipende tutto da questo

Acquario autosufficiente

Inviato: 14/01/2018, 14:00
di mokiroro
stefano94 ha scritto: Ecco la soluzione :D
Si sono d'accordo con te... purtroppo però queste situazioni possono capitare quando regali a una bambina un acquario senza poi però volerla coinvolgere.
Io parto dal presupposto che si stuferà e quindi non vorrei insistere su acquario iperpiantumato, potature, fertilizzazioni... con le galleggianti il discorso sarebbe ovviamente diverso.
Avevo pensato a un betta ma poi diventerebbe laborioso per quello che riguarda l'acidificazione dell'acqua.

Poi 30 litri son così pochi... che facciamo?

Acquario autosufficiente

Inviato: 14/01/2018, 14:02
di gem1978
Alex ha scritto: Altrimenti un betta,
Acqua tendenzialmente acida ed acquario molto piantumato.
Cosa che significa no acqua di rubinetto ed anche fertilizzazione...
@mokiroro
Le Caridina sono la scelta più user friendly...
Alex ha scritto: Magari la bambina si appassiona
Beh se si appassiona il Betta si può mettere anche dopo ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
EDIT. ..
forse degli Endler?