ci risiamo... si riparte in piccolo
Inviato: 16/01/2018, 15:18
ok raga, tenetevi. mentre il primo acquario (rio180, bororas, rasbore e un giorno leeri) e' al buio causa infestazione di alghe filamentose, ho deciso di cimentarmi con una nuova vasca.
mentre con il primo acquario non ho veramente badato a spese, questa volta vorrei trattenermi e puntare all'essenziale non per taccagneria, ma proprio come filosofia di vita.
l'unica cosa per cui vorrei spendere sono la vasca esterna e gli abitanti.
partiamo dalla prima.vorrei qualcosa di relativamente, piccolo da tenere sulla scrivania, ma non il solito cubetto. pensavo ad una di queste due:
Dennerle Nano Scaper's 35 - 40x32x28 cm
Dennerle Nano Scaper's 55 - 45x36x34 cm
vorrei evitarmi la CO2 e se possibile il riscaldatore (temperatura in casa sempre tra 20-24)
monterei un piccolo filtro (magari autocostruito) e una lampada a pinza.
dal precedente allestimento avanzano:
- sabbia di quarzo nera
- rocce vulcaniche
- potature: egeria densa, polysperma, anubias, pistias
la mia acqua di rete ha GH e KH pari a 6 e pH pari a 7,6. vorrei evitare anche gli acidificanti naturali perche' mi piacerebbe provare ad avere un'acqua limpida stavolta. esiste qualche pesciolino che sopravviva a questi valori?
per completare il quadretto, ho ordinato su ebay una busta di semi dalla cina (1 euro spedita) con l'idea di fare un drystart e sto valutando di prendere un pochino di muschio da spennellare con lo yogurt sulle rocce (ho flame moss in quantita' nell'altra vasca).
idee? suggerimenti?

mentre con il primo acquario non ho veramente badato a spese, questa volta vorrei trattenermi e puntare all'essenziale non per taccagneria, ma proprio come filosofia di vita.
l'unica cosa per cui vorrei spendere sono la vasca esterna e gli abitanti.
partiamo dalla prima.vorrei qualcosa di relativamente, piccolo da tenere sulla scrivania, ma non il solito cubetto. pensavo ad una di queste due:
Dennerle Nano Scaper's 35 - 40x32x28 cm
Dennerle Nano Scaper's 55 - 45x36x34 cm
vorrei evitarmi la CO2 e se possibile il riscaldatore (temperatura in casa sempre tra 20-24)
monterei un piccolo filtro (magari autocostruito) e una lampada a pinza.
dal precedente allestimento avanzano:
- sabbia di quarzo nera
- rocce vulcaniche
- potature: egeria densa, polysperma, anubias, pistias
la mia acqua di rete ha GH e KH pari a 6 e pH pari a 7,6. vorrei evitare anche gli acidificanti naturali perche' mi piacerebbe provare ad avere un'acqua limpida stavolta. esiste qualche pesciolino che sopravviva a questi valori?
per completare il quadretto, ho ordinato su ebay una busta di semi dalla cina (1 euro spedita) con l'idea di fare un drystart e sto valutando di prendere un pochino di muschio da spennellare con lo yogurt sulle rocce (ho flame moss in quantita' nell'altra vasca).
idee? suggerimenti?
