Egeria densa o Hydrocotyle leucocephala?
- lucazio00
- Messaggi: 14606
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Egeria densa o Hydrocotyle leucocephala?
Salve gente!
Ho un dilemma:
Visto che non c'è ancora un articolo sulle Hydrocotyle,
io adesso ho uno spiazzo all'estrema sinistra vuoto da riempire con un unica specie di pianta.
Purtroppo lì il neon T5 non ci arriva e quindi la luce è media.
Ho scartato l'H. zosterifolia perché veniva divorata dagli H. anisitsi ed ho scartato la C. caroliniana perché mi si era bloccata e deperita. Inoltre ad un amico quei pesci l'avevano massacrata.
Veniamo al dunque:
Molto probabilmente ho un eccesso di fosfati rispetto ai nitrati (il discorso si ricollega sicuramente ai cianobatteri avuti tempo fa), quindi:
Quale delle 2 assorbe più fosfati???
Ho un dilemma:
Visto che non c'è ancora un articolo sulle Hydrocotyle,
io adesso ho uno spiazzo all'estrema sinistra vuoto da riempire con un unica specie di pianta.
Purtroppo lì il neon T5 non ci arriva e quindi la luce è media.
Ho scartato l'H. zosterifolia perché veniva divorata dagli H. anisitsi ed ho scartato la C. caroliniana perché mi si era bloccata e deperita. Inoltre ad un amico quei pesci l'avevano massacrata.
Veniamo al dunque:
Molto probabilmente ho un eccesso di fosfati rispetto ai nitrati (il discorso si ricollega sicuramente ai cianobatteri avuti tempo fa), quindi:
Quale delle 2 assorbe più fosfati???
Ultima modifica di lucazio00 il 17/10/2014, 11:27, modificato 1 volta in totale.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Specy
- Messaggi: 3859
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Egeria densa o Hydrocotyle leucocephala?
Credo che sia l'Egeria densa. Ma come si sa sono i Myriophulllum le piante più ghiotte di fosfati.
Scusate gli errori sono in movimento
Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- lucazio00
- Messaggi: 14606
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Egeria densa o Hydrocotyle leucocephala?
Del Myriophyllum ce lo sapevo! XD
Il fatto è che il mio M. aquaticum è in crisi ed è difficile reperirlo, nel laghetto sotto casa c'è il M. spicatum che vuole parecchia luce, sta messo male per l'autunno e poi è eurasiatico.
Il fatto è che il mio M. aquaticum è in crisi ed è difficile reperirlo, nel laghetto sotto casa c'è il M. spicatum che vuole parecchia luce, sta messo male per l'autunno e poi è eurasiatico.
Ultima modifica di lucazio00 il 17/10/2014, 0:54, modificato 1 volta in totale.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Egeria densa o Hydrocotyle leucocephala?
E chissenefrega???...lucazio00 ha scritto:sta messo male per l'autunno e poi è eurasiatico.

Preferisci i fosfati e i cianobatteri, pur di non avere una pianta aliena?
E poi lo dicono a me, che sono un biotopista fanatico...

Tra l'altro, credo che lo spicatum sia il Myriophyllum più diffuso del Mondo.
Ormai lo trovi dappertutto.
Tornando a noi, un'altra pianta avida di fosforo è la Proserpinaca palustris.
Egeria e Hydrocotyle mangiano più azoto; quando finisce, i fosfati restano lì.
Per capire meglio, vai al Ceratophyllum e scorri fino al capitolo "Nitrati e fosfati"; troverai una spiegazione basata su due grafici.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14606
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Egeria densa o Hydrocotyle leucocephala?
Intanto spero che il M. aquaticum si riprenda! Grazie delle dritte! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- lucazio00
- Messaggi: 14606
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Egeria densa o Hydrocotyle leucocephala?
Il M. spicatum purtroppo è sprofondato per via dell'autunno! Neanche lo vedo più! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- lucazio00
- Messaggi: 14606
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Egeria densa o Hydrocotyle leucocephala?
Gli H. anisitsi hanno spizzicato le giovani foglie dell'Hydrocotyle...mortacci loro!
Ultima modifica di lucazio00 il 30/10/2014, 19:45, modificato 1 volta in totale.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Uthopya
- Messaggi: 4108
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Egeria densa o Hydrocotyle leucocephala?
Pesci vegani 
Poi parlano male dei "pesci rossi" per questo aspetto!

Poi parlano male dei "pesci rossi" per questo aspetto!

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- lucazio00
- Messaggi: 14606
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Egeria densa o Hydrocotyle leucocephala?
Non a caso il mio pescivendolo di fiducia non li vende!
Li avevo presi da un amico mio perchè molestavano un povero scalare. Certi negozianti sfruttando i novellini causano problemi da fritto misto. Poi in soli 60 litri...

Li avevo presi da un amico mio perchè molestavano un povero scalare. Certi negozianti sfruttando i novellini causano problemi da fritto misto. Poi in soli 60 litri...


"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Egeria densa o Hydrocotyle leucocephala?
Bene...lucazio00 ha scritto:Gli H. anisitsi hanno spizzicato le giovani foglie dell'Hydrocotyle...mortacci loro!
Ho scoperto una specie da evitare, in futuro.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Will74 e 2 ospiti