Allelopatia sperimentata
Inviato: 18/01/2018, 21:06
Premetto che non ho preso queste piante per sfidare l'allelopatia letta sugli articoli ma:
- L'heteranthera zosterifolia è inspiegabilmente sbucata dal manado che è assolutamente nuovo rispetto al vecchio Rio 240 in avatar che avevo pieno di questa pianta
- credevo di avere l'elodea canadensis e non l'egeria densa e che elodea non fosse allelopatica verso le stesse piante della cugina
Ora...dopo 3/4 mesi con cambi nulli o quasi la egeria/elodea è esplosa e la Heteranthera che stava comunque dignitosamente ha iniziato a perdere ramificazioni e a presentare buchi fino a dover continuare a tentare nuovi getti che prontamente si bloccano e ne partono di nuovi ecc....infatti è oscena
Poi è passato un anno..si sono sciolte nell'ordine: hidrocotyle in quantità, proserpinaca e h. Pinnatifida mio vero sogno proibito.. . l'Heteranthera è ancora lì immobile....
La limnophila l'ho messa a metà dicembre e non è cresciuta tanto. Gli apici si sono accartocciati verso il basso e anche lei sta facendo tanti nuovi getti ma dopo 2 cm si bloccano pure quelli. Quindi o c'ho la egeria densa o anche la elodea canadensis ha le stesse allelopatie....
Mi consigliate una pianta che resista ai 30 estivi, senza CO2 può prendere il posto del mio cespuglio di limnophila?
La elodea si era sono bloccata in estate ma è subito ripartita a differenza Delle ludwigia...
Mi piacerebbe la Hygrophila corymbosa siamensis perché quelle foglie larghe fanno capire bene le carenze....ma anche lei con egeria non va d'accordo....ho circa 15 steli di egeria/elodea...veramente inarrestabili e quindi anche la competizione rende le sue rivali così malconce....
.
- L'heteranthera zosterifolia è inspiegabilmente sbucata dal manado che è assolutamente nuovo rispetto al vecchio Rio 240 in avatar che avevo pieno di questa pianta
- credevo di avere l'elodea canadensis e non l'egeria densa e che elodea non fosse allelopatica verso le stesse piante della cugina
Ora...dopo 3/4 mesi con cambi nulli o quasi la egeria/elodea è esplosa e la Heteranthera che stava comunque dignitosamente ha iniziato a perdere ramificazioni e a presentare buchi fino a dover continuare a tentare nuovi getti che prontamente si bloccano e ne partono di nuovi ecc....infatti è oscena
Poi è passato un anno..si sono sciolte nell'ordine: hidrocotyle in quantità, proserpinaca e h. Pinnatifida mio vero sogno proibito.. . l'Heteranthera è ancora lì immobile....
La limnophila l'ho messa a metà dicembre e non è cresciuta tanto. Gli apici si sono accartocciati verso il basso e anche lei sta facendo tanti nuovi getti ma dopo 2 cm si bloccano pure quelli. Quindi o c'ho la egeria densa o anche la elodea canadensis ha le stesse allelopatie....
Mi consigliate una pianta che resista ai 30 estivi, senza CO2 può prendere il posto del mio cespuglio di limnophila?
La elodea si era sono bloccata in estate ma è subito ripartita a differenza Delle ludwigia...
Mi piacerebbe la Hygrophila corymbosa siamensis perché quelle foglie larghe fanno capire bene le carenze....ma anche lei con egeria non va d'accordo....ho circa 15 steli di egeria/elodea...veramente inarrestabili e quindi anche la competizione rende le sue rivali così malconce....
.