Pagina 1 di 6
Fertilizziamo cubo 60 Litri
Inviato: 19/01/2018, 16:51
di Lova
Buonasera a tutti,
ieri ho avviato il mio nuovo acquarietto che vorrò gestire abbastanza in maniera spinta a livello Flora...
ho già piantumato pressoché tutto quello che ci vivrà dentro...
ho tagliato l'acqua di rete con osmosi ed ho ottenuto una soluzione con KH 4 e GH 4.
intanto porterei un pò piu alto il GH con soluzione di sale di epsum(se non erro)
chiedo come dovrò gestire la fertilizzazione... intendo, parto subito a dosare tutti gli elementi appena si ambientano le piante?
usero PMDD(cifo azoto,magnesio) mix easylife(easy fosforo,profito,easyferro) finche non finisco i prodotti... oppure consigliate di iniziare direttemente con PMDD?
dimenticavo... quarzo inerte come fondo e fornisco già CO2.
Grazie dell'aiuto
Fertilizziamo cubo 60 Litri
Inviato: 19/01/2018, 16:56
di Dandano
Ciao Lova,
Il sale di cui parli non lo conosco, a cosa dovrebbe servire e perché vorresti alzare il GH con quello?
Per iniziare a fertilizzare ti direi di aspettare che le piante iniziano a crescere, appena partono poi potresti iniziare con la dose iniziale
Riguardo agli altri protocolli di fertilizzazione purtroppo non li conosco, ma generalmente si sconsiglia di mischiare protocolli diversi.
Magari qualcuno che li conosce può aiutarti ad utilizzarli lo stesso
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Il sale di Epsom non è altro che solfato di magnesio, quindi va benissimo per fertilizzare

Scusa l'ignoranza
Aggiunto dopo 40 secondi:
In più che ne dici di mettere i valori della tua acqua di rete così vediamo un po' cosa c'è dentro

Fertilizziamo cubo 60 Litri
Inviato: 19/01/2018, 17:08
di Lova
Dandano ha scritto: ↑Ciao Lova,
Il sale di cui parli non lo conosco, a cosa dovrebbe servire e perché vorresti alzare il GH con quello?
Per iniziare a fertilizzare ti direi di aspettare che le piante iniziano a crescere, appena partono poi potresti iniziare con la dose iniziale
Riguardo agli altri protocolli di fertilizzazione purtroppo non li conosco, ma generalmente si sconsiglia di mischiare protocolli diversi.
Magari qualcuno che li conosce può aiutarti ad utilizzarli lo stesso
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Il sale di Epsom non è altro che solfato di magnesio, quindi va benissimo per fertilizzare

Scusa l'ignoranza
Aggiunto dopo 40 secondi:
In più che ne dici di mettere i valori della tua acqua di rete così vediamo un po' cosa c'è dentro

eccola

)
Fertilizziamo cubo 60 Litri
Inviato: 19/01/2018, 22:46
di FrancescoFabbri
Lova ha scritto: ↑intanto porterei un pò piu alto il GH con soluzione di sale di epsum(se non erro)
Dandano ha scritto: ↑Il sale di cui parli non lo conosco, a cosa dovrebbe servire e perché vorresti alzare il GH con quello?
Dandano, il sale di Epsum è Solfato di magnesio, proprio come quello che troviamo in farmacia

Dandano ha scritto: ↑Riguardo agli altri protocolli di fertilizzazione purtroppo non li conosco, ma generalmente si sconsiglia di mischiare protocolli diversi.
Magari qualcuno che li conosce può aiutarti ad utilizzarli lo stesso
E' autorizzato

Lo abbiamo autorizzato noi ad usarlo in questo topic anche con il suo acquario principale:
fertilizzazione-in-acquario-f21/imparia ... 36347.html
Adesso mani in tasca fino a che non vedi partire le piante, dopodiché vedremo il da farsi, che la tua acqua di rubinetto va benissimo

Fertilizziamo cubo 60 Litri
Inviato: 20/01/2018, 13:37
di Lova
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Lova ha scritto: ↑intanto porterei un pò piu alto il GH con soluzione di sale di epsum(se non erro)
Dandano ha scritto: ↑Il sale di cui parli non lo conosco, a cosa dovrebbe servire e perché vorresti alzare il GH con quello?
Dandano, il sale di Epsum è Solfato di magnesio, proprio come quello che troviamo in farmacia

Dandano ha scritto: ↑Riguardo agli altri protocolli di fertilizzazione purtroppo non li conosco, ma generalmente si sconsiglia di mischiare protocolli diversi.
Magari qualcuno che li conosce può aiutarti ad utilizzarli lo stesso
E' autorizzato

Lo abbiamo autorizzato noi ad usarlo in questo topic anche con il suo acquario principale:
fertilizzazione-in-acquario-f21/imparia ... 36347.html
Adesso mani in tasca fino a che non vedi partire le piante, dopodiché vedremo il da farsi, che la tua acqua di rubinetto va benissimo

Non alzo nemmeno il GH un po col magnesio?
Fertilizziamo cubo 60 Litri
Inviato: 20/01/2018, 14:30
di FrancescoFabbri
Lova ha scritto: ↑Non alzo nemmeno il GH un po col magnesio?
Le piante prima falle adattare ai valori dell'acqua. Tutto quello che metti in fase di adattamento sarà senz'altro più a disposizione per le alghe
Mani in tasca per adesso e non mettere nulla fino a che non vedi iniziare la crescita delle piante

Fertilizziamo cubo 60 Litri
Inviato: 20/01/2018, 18:36
di Lova
Ok
Fertilizziamo cubo 60 Litri
Inviato: 22/01/2018, 20:18
di Lova
Essendo aperto il mio 60 litri nuovo sono costretto ad inserire acqua credo settimanalmente... Come li faccio i riempimenti? Solo osmosi o rubinetto finke sale il KH? O mix? Grazie
Fertilizziamo cubo 60 Litri
Inviato: 22/01/2018, 20:19
di Dandano
Lova ha scritto: ↑Essendo aperto il mio 60 litri nuovo sono costretto ad inserire acqua credo settimanalmente... Come li faccio i riempimenti? Solo osmosi o rubinetto finke sale il KH? O mix? Grazie
Io direi osmosi, se hai esigenze di alzare il KH troviamo il modo di alzare solo quello

Fertilizziamo cubo 60 Litri
Inviato: 22/01/2018, 20:24
di Lova
Dandano ha scritto: ↑Lova ha scritto: ↑Essendo aperto il mio 60 litri nuovo sono costretto ad inserire acqua credo settimanalmente... Come li faccio i riempimenti? Solo osmosi o rubinetto finke sale il KH? O mix? Grazie
Io direi osmosi, se hai esigenze di alzare il KH troviamo il modo di alzare solo quello

Ok... X quanto riguarda la maturazione, posso inserire del cibo x aiutarla? Se si, in che quantita??