Pagina 1 di 1

vanno bene?

Inviato: 23/01/2018, 19:14
di piantiamola
WP_20180123_16_17_04_Pro.jpg
WP_20180123_16_18_19_Pro.jpg
Questi due prodotti possono andare bene? Non trovo nulla con le percentuali che ho letto oppure non ho capito io

vanno bene?

Inviato: 23/01/2018, 20:25
di FederFili
Secondo me il primo è una botta di azoto, ureico soprattutto che sarebbe quello con cui andare più cauti 🤔

vanno bene?

Inviato: 23/01/2018, 20:31
di alikjal
Se intendi sapere se vanno bene come prodotti da usare per il pmdd la risposta é....
No

vanno bene?

Inviato: 23/01/2018, 21:36
di piantiamola
Boh non riesco a trovare quelli dell articolo...

vanno bene?

Inviato: 24/01/2018, 6:22
di alikjal
Quei prodotti non li puoi cmq utilizzare in quanto contengono tutti i macro. Se non trovi i prodotti indicati nell'articolo l'alternativa è affidarsi a una linea commerciale per acquari. Il pmdd funziona solo se usi i prodotti giusti.

vanno bene?

Inviato: 24/01/2018, 6:38
di sa.piddu
Il PMDD ha come "filosofia" quella di separare gli elementi che servono alle piante in modo da dare loro quello che serve singolarmente (stick a parte...ma il senso li è un altro...).
Le foto che hai postato, come ti hanno detto i ragazzi, sono di prodotti che contengono un po' tutto...puoi tentare con flaconi commerciali o meglio un annuncio in mercatino ;)

vanno bene?

Inviato: 26/01/2018, 11:55
di piantiamola
WP_20180126_10_38_12_Pro.jpg
WP_20180126_11_50_35_Pro.jpg
WP_20180126_11_50_52_Pro.jpg
Ho comprato questi al momento potassio ho speso un po' di più ma almeno ce l ho.

Quanti ml di ognuno metto come inizio? Ho anche le bustine di solfato di magnesio

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
WP_20180123_20_09_28_Pro.jpg
E' un 24 lordi con illuminazione 24w senza CO2 e senza pesci ma con planorbarius e qualche physa

vanno bene?

Inviato: 27/01/2018, 14:09
di FrancescoFabbri
piantiamola ha scritto: Quanti ml di ognuno metto come inizio? Ho anche le bustine di solfato di magnesio
Prepara il tutto come indicato nell'articolo Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

E poi prova a leggere questo regente aggiornamento che abbiamo scritto proprio apposta per vasche come la tua, poco ricche di piante: Aggiornamento PMDD

Una volta che hai letto tutto, facci sapere quanto penseresti di inserire in acquario :-bd

Lo chiedo a te per renderti più partecipe di quello che fai. ;) Alla fine l'acquario lo dovrai in futuro gestire te, non noi :D

vanno bene?

Inviato: 27/01/2018, 20:10
di piantiamola
0,5 ml di potassio(il cifo potassio mi pare più concentrato)
1 ml di magnesio
0,2 ml di rinverdente

Ma il cifo potassio devo diluirlo o lo devo mettere così perché è già a 3-15 N-K

(ho letto ora che ho scritto 24w di illuminazione ma ho sbagliato e' 8w)

...io appena comprati ho messo 1ml per ognuno...

vanno bene?

Inviato: 28/01/2018, 22:55
di FrancescoFabbri
piantiamola ha scritto: 0,5 ml di potassio(il cifo potassio mi pare più concentrato)
E' più concentrato, ma per fare una dose equivalente ti ce ne vogliono 3 di ml ;)
piantiamola ha scritto: 1 ml di magnesio
Fai pure 5, che lui male non fa mai ;)
piantiamola ha scritto: 0,2 ml di rinverdente
Giustamente sei stato basso. Ma ti consiglierei di fare 1 ml come consigliato.

Infatti la "nuova" dose proposta è più studiata per acquari meno spinti, proprio come il tuo :)

Inoltre metterei ferro con il Il trucco dell'arrossamento :-bd

Allora...

Facciamo così: ti lascio da leggere tutti gli articoli consigliati all'inizio della sezione (viewtopic.php?f=21&t=8615&p=131546#p131546), così ti studi meglio possibile le dinamiche che ci sono in gioco nella fertilizzazione e se vuoi essere seguito passo passo, apri un nuovo topic dedicato col giusto titolo :-bd

P.s.: Quando inserisci Magnesio o Potassio, è buona norma segnarsi la conducibilità prima della loro somministrazione e poi rileggersela con calma parecchie ore più tardi (io preferisco addirittura il giorno dopo ;)) così che poi tu sappia di dover rimettere quei due fertilizzanti solo quando la conducibilità torna al livello di partenza o quando si manifesta una carenza dei due elementi sopracitati ;)